MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Saldatura monoblocco motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Saldatura monoblocco motore

    Salve,un conoscente ha avuto un incidente con un Landini 7550, si è spezzato il barcone anteriore su un lato e su un lato il monoblocco motore. Mi ha detto ora che ha trovato un'officina che gli salda il tutto........ voi credete che sia possibile?? Posso essere d'accordo per il barcone, ma rimango stupido che saldino il monoblocco e che in seguito regga lo sforzo come in origine. Qualcuno di voi ha mai sentito che sia stato saldato il monoblocco nel punto più sollecitato??
    Grazie
    Saluti Vito

  • #2
    Quella della saldatura è una strada percorribile,tanto più se a farlo è un'officina specializzata.
    Sugli effetti futuri è chiaro che non c'è più il pezzo unico di fusione come in origine,ma un pezzo unito per saldatura.
    Il monoblocco è di certo in ghisa e la sua caratteristica è la fragilità agli urti cosa che è stata causa della rottura attuale e che al ripetersi causera una nuova rottura ma a questo sarebbe soggetto anche un nuovo monoblocco!

    Commenta

    Caricamento...
    X