MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 1300 Super DT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 1300 Super DT

    Salve a tutti avrei bisogno alcuni chiarimenti in merito ai distributori idraulici del fiat 1300dt super.

    i 4 attacchi idraulici che la macchina ha di serie (in cabina ho solo 2 leve che fanno ciascuna 2 posizioni) sono a doppio effetto?
    il rimorchio ribaltabile che ha un cilindro a singolo effetto si abbasserà ancora o una volta ribaltato devo scendere a commutare il tubo su un altro innesto?
    esistono accrocchi per evitare queste secature di cambio innesto senza modificare il distributore della macchina?

    grazie per la collaborazione

  • #2
    si sono a doppio effetto , ne poteva montare anche tre, col pistone a semplice effetto ti basta spostare la leva dalla parte opposto, dove si abasserebbe se fosse ataccata la seconda tubazione,sentirai un leggero rumore, e il cilindro si abbassa, sempre che vi sia abbastanza carico da farlo abassare.

    Commenta


    • #3
      Ma per usare un doppio effetto come singolo non si dovrebbe aprire una valvola che manda in scarico l'olio nella posizione non usata? Sull'Explorer è così... se ricordo bene.

      Il rumore che si sente cosa è ? La pompa che mette in pressione l'olio nel condotto non usato (essendoci solo un tubo).
      Potete aggiungere spiegazioni?

      Commenta


      • #4
        Si il rumore è la pompa che mette in pressione l'olio nel condotto nn usato, ma questo può causare danni alla pompa? se non erro anche il 1300 a destra sotto il sedile ha una leva per aprire le valvole ma non ne sono sicuro.

        Grazie per la spiegazione volevo chiederti se io ponticello con un tubo l'uscita del distributore nn in uso e l'ingresso dell'altro distributore (comandato dall'altra leva) e facessi lavorare le due leve in modo opposto quando il pistone del rimorchio è nella fase di rientro dovrei ristabilire la corretta pressione nella macchina o mi sbaglio?
        Ultima modifica di Engineman; 28/09/2015, 22:02.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Paolinoavite
          Grazie per la spiegazione volevo chiederti se io ponticello con un tubo l'uscita del distributore nn in uso e l'ingresso dell'altro distributore (comandato dall'altra leva) e facessi lavorare le due leve in modo opposto quando il pistone del rimorchio è nella fase di rientro dovrei ristabilire la corretta pressione nella macchina o mi sbaglio?
          Ma non ci dovrebbe essere una vite sotto il distributore che svitandola o riavvitandola permette la communtazione da semplice e doppio effetto e viceversa?

          Commenta


          • #6
            Non so se sui distributori dei 1300 esiste o meno ma normalmente è come dice trottolino ci dovrebbe essere una vite che annulla o attiva il doppio effetto il doppio effetto.

            Il rumore è dato dall'olio che viene messo in pressione nel tubo chiuso e secondo me non crea grossi danni visto il poco tempo che richiede l'operazione di abbassamento del resto è lo stessa situazione che si crea quando si chiude troppo un pistone idraulico o in presenza di un caricatore frontale si continua a spingere il distributore dopo la chiusura dei pistoni.
            Normalmente fare questi lavori (mettere in pressione l'olio in quel modo) comporta un certo surriscaldamento dell'olio che può creare noie (principalmente al distributore) se fatto costantemente per tempi lunghi.

            Qualora la vite non ci sia e vuoi assolutamente trovare una soluzione definitiva la soluzione che potresti adottare è quella del deviatore che chiude la mandata della pompa in modo da escludere la messa in pressione dell'olio e quindi una volta alzato il rimorchio chiudendo il deviatore escludi dal circuito in pressione il distributore e abbassando il distributore l'olio rientra per caduta da dove è uscito.

            Il lavoro è abbastanza complesso ma credo che qualunque meccanico lo riesca a fare il problema è capire se ne vale la pena....

            Saluti

            Commenta

            Caricamento...
            X