MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Idroguida DANFOSS

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Idroguida DANFOSS

    Ciao a tutti,dopo aver revisionato l'idroguida e pistonemi ritrovo con un grosso problema:a motore fermo il volante gira a vuoto oppure non gira affatto,a motore acceso come vado a girare il volante parte in contrasto nel senso opposto ruotando da solo ...
    smonto e rimonto per essere certo di aver assemblato correttamente l'idroguida,ma niente da fare...stessa storia.
    qualcuno che se ne intende di idraulica mi può dare qualche dritta???
    dove posso trovare l'esploso di questa idroguida?
    potrebbe trattarsi di un problema dovuto alla presenza di aria nel circuito?
    Ultima modifica di rendefra; 01/11/2013, 18:20. Motivo: Per messaggi consecutivi usare tasto modifica messaggio

  • #2
    Originalmente inviato da trasporter Visualizza messaggio
    ...a motore fermo il volante gira a vuoto oppure non gira affatto,a motore acceso come vado a girare il volante parte in contrasto nel senso opposto ruotando da solo...
    Dai sintomi potrebbe esserci qualche tubo invertito.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      internamente i vari componenti non riportano alcun riferimento,magari proverò a grattare un po'la vernice e vedere se esternamente sia sagnata,per quanto riguarda i tubi non può essere in quanto mandata e ritorno hanno raccordi differenti e quelli al pistone li avevo segnati prima di smontarla e comunque per scrupolo ho provato ad invertirli,con l'unico risultato di invertire il senso dello stesso..

      Commenta


      • #4
        Rimontata correttamente e problema risolto!!peccato che non mi sono accorto di un problema ben più grosso..infatti c'è una piccola crepa sul fondo dell'innesto millerighe del piantone,che consente all'olio di trafilare...ora non credo sia possibile ripararla,mi chiedevo se valga la pena passare da una 80 cc ad una 100 cc dato che la differenza di prezzo è minima...

        Commenta


        • #5
          Passare ad un distributore con cilindrata maggiore potrebbe avere controindicazioni.
          Con la maggiore cilindrata si renderebbe più rapido il movimento del pistone (ovviamente considerando la volumetria dello stesso), quindi manovrare lo sterzo potrebbe anche risultare difficile.
          Se poi il sistema è applicato ad un mezzo agricolo, tale modifica potrebbe renderlo fuori norma.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da trasporter Visualizza messaggio
            mi chiedevo se valga la pena passare da una 80 cc ad una 100 cc dato che la differenza di prezzo è minima...
            Normalmente la sterzata completa assistita è fatta fra 3.5 - 4.0 giri di volante,meglio non uscire da questi valori per non complicare la manovrabilità.
            C

            Commenta


            • #7
              Ne ho recuperata una identica usata da revisionare,che però monta un modulo quadrato con delle valvole,a cosa serve questo modulo???
              posso eliminarlo senza problemi?

              Commenta


              • #8
                è una valvola di priorità,nell'utilizzo precedente la pompa idroguida serviva anche per far funzionare un'altro servizio.la valvola garantisce all'idroguida una linea prioritaria di olio anche nel caso in cui ci siano altri servizi in funzione.se non ti serve la puoi togliere...saluti

                Commenta

                Caricamento...
                X