MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alzavalvole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Alzavalvole

    Ciao a tutti,
    volevo cortesemente sapere, un alzavalvole montato su un motocoltivatore, normalmente (magari dipende dalla casa produttrice) di quanto tiene aperta la valvola di scarico? 1mm? meno?

    E' un informazione che non riesco a trovare...
    Ne devo realizzare uno al lavoro, per un lombardini 6ld 400

    Grazie, saluti!!

  • #2
    Considera che il meccanismo di "decompressione" mantiene aperta la valvola di scarico anche quando il pistone è al PMS (Punto Morto Superiore).
    Visionando la pag 26 di questo manuale lombardini, si nota che lo spazio nocivo, l'altezza minima raggiunta quando il pistone è al PMS, è compresa tra 0,6 e 0,65 millimetri.
    Quindi l'apertura della valvola deve rimanere al di sotto di questa soglia, salvo comunque una verifica della condizione reale dello spazio nocivo esistente.
    Considera che il meccanismo stesso di decompressione è provvisto di meccanismo di regolazione, identico a quello usato per il gioco valvole.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Grazie mille,
      anche per il manuale
      mi serviva quest'informazione..

      Commenta


      • #4
        Ruggerini RD900

        Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo fantastico Forum!! è da tempo che lo seguo , ma oggi mi sono deciso ad iscrivermi!
        Sono solo un appassionato di meccanica in genere , e mi diverto a smanettare con i motori! Ora sono alle prese con un motocoltivatore Bertolini , con motore Ruggerini RD900 che va alla grande , pur avendo qualche anno !! Vorrei montare un avviamento elettrico, e per tale scopo ho preso un Dinamomotore dell'ape , ma vorrei anche poter montare un alzavalvole.
        Per tale scopo sapete se riesco a trovare il ricambio per questo motore? oppure come potrei fare?

        Commenta


        • #5
          Forse ho titolato male il Post!! Quello che intendevo sapere è, se è possibile realizzare un Alzavalvola o decompressore ( come lo si voglia chiamare ) modificando il coperchio delle valvole?? oppure bisogna cercare un ricambio specifico? Anche se , con le mie ricerche non sono riuscito a trovarne!!
          grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da parolito Visualizza messaggio
            ... se è possibile realizzare un Alzavalvola o decompressore ( come lo si voglia chiamare ) modificando il coperchio delle valvole?? ...
            Messaggi 105 - 107 in questa discussione



            anche se non è il tuo motore ma può dare un'idea.

            L'utente non ha poi proseguito nella descrizione, chissà se ha funzionato!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da alexsvista Visualizza messaggio
              Ciao a tutti,
              volevo cortesemente sapere, un alzavalvole montato su un motocoltivatore, normalmente (magari dipende dalla casa produttrice) di quanto tiene aperta la valvola di scarico? 1mm? meno?

              E' un informazione che non riesco a trovare...
              Ne devo realizzare uno al lavoro, per un lombardini 6ld 400

              Grazie, saluti!!
              Salve mi sapresti dire come hai risolto con il coperchio alzavalvole perché sto facendo una modifica con dinamo motore su Lombardi i 6 ld 400 ma non riesco a trovare il coperchio.
              grazie.

              Commenta

              Caricamento...
              X