MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema regolazione differenziale pignone corona rimorchio trazionato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema regolazione differenziale pignone corona rimorchio trazionato

    Salve a tutti. Ho un piccolo problema con la regolazione pignone corona scatola differenziale rimorchio trazionato bicchi 15 q.Mi è nato giuoco sul pignone di trasmissione in uscita, ove è fissato da n 2 cusccinetti conici reggispinta , il tutto serrato da un dado bloccante esterno con coppiglia. smontato il tutto per verifica integrita' parti meccaniche, ho dovuto togliere anche la corona , appunto fissata e regolata anchessi da due cuscinetti conici reggispinta laterali ,ed compressi da due grosse ghiere esterne filettate e sono queste che determinano a mio avviso il giusto giuoco pignone corona. Come procedo per la taratura, ci sono delle tolleranze da rispettare, od sringo le ghiere ad ottenere il minino giuoco, per poi sicuramente con il funsionamento ottenere lo scarto ottimale . Datemi una dritta, i meccanici che ho contattato non mi hanno dato una risposta soddisfatente in merito
    Grazie marco ces.

  • #2
    Per il corretto montaggio delle coppie coniche servono i dati di progetto/costruzione ed i calibri specifici.

    In mancanza di questi si può fare il montaggio per tentativi verificando i punti di contatto con il mitico blù di prussia ma occorre un poco di "mestiere"
    C

    Commenta


    • #3
      Scusa tanto ho lettoil tuo prezioso consiglio con molto ritardo. Ho comunque seguito il tuo consiglio portano il oezzo da un meccanico che mette le mani nei differenziali dei camion. con dei spessori decimali ha avvicinato dopo ripetute prove il pignone verso la corona, rimontatil tutto e con minio regolato accostamento corona. rifatto guarnizioni e sostituzione paraolio. per i cuscinetti sostiene che possono ancora andar bene visto i bassi regime di giri di utilizzo.lo ho provato due volte sotto carico sembra che vada bene. dovrebbe aver fatto un ottimo lavoro . dammi un tuo parere in merito. grazie di cuore marco.
      Ultima modifica di Engineman; 27/06/2014, 20:47. Motivo: corretto grafia di "minio"

      Commenta


      • #4
        Fare la regolazione per tentativi fino a trovare la posizione corretta vuol dire che sa come va fatto il lavoro.
        Se il differenziale non fa eccessivo rumore o stride siamo a posto.
        C

        Commenta


        • #5
          Nota tecnica

          Chiarimenti per comprendere meglio l'operazione di cui si parla:
          Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
          ... verificando i punti di contatto con il mitico blù di prussia ma occorre un poco di "mestiere"
          In effetti questa operazione dev'essere eseguita secondo precise modalità che fanno parte ...
          Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
          ... Fare la regolazione per tentativi fino a trovare la posizione corretta vuol dire che sa come va fatto il lavoro ...
          ... o dovrebbero far parte ...
          Originalmente inviato da marco ces Visualizza messaggio
          Datemi una dritta, i meccanici che ho contattato non mi hanno dato una risposta soddisfatente in merito
          ... del bagaglio tecnico del meccanico specializzato.
          Originalmente inviato da marco ces Visualizza messaggio
          ... e con minio regolato accostamento corona ...
          Si usa il Blu di Prussia oppure il minio (ossido di piombo), appunto per ricavare e valutare visivamente l'impronta di contatto dei denti.
          Attached Files

          Commenta

          Caricamento...
          X