Gentilmente, avrei una curiosità.
Ho una motozappa (un giocattolino) a cui ieri è saltato il cavo d'acciaio della "frizione". Smontando la carena per sostituirlo non sono riuscito a capire quale sia il principio di funzionamento, in quanto è evidente che il moto venga trasmessomediante una cinghia che è montata su due pulegge, la prima innestata sull'albero motore, la seconda innestata sui "denti" della zappa.
Parrebbe che a frizione rilasciata , la cinghia rimanesse non innestata su una delll due pulegge, mentre a frizione schiacciata la cinghia divenisse in tensione, e quindi innestata, trasmettendo quindi il moto-motore ai "denti", alle zappe (non so bene come si chiamino i ferri che fresano il terreno)
Immagino che la mia ipotesi sia errata e che ci sia un altro principio di funzionamento...ma non capisco quale, anche perché per il resto, non c'è nulla...solo queste due pulegge innestate sui due alberini e la cinghia.
Qualcuno sa spiegarmi con parole semplici quale sia generalmente il principio con cui funzionano questi sistemi di frizione?
Grazie anticipatamente
Ho una motozappa (un giocattolino) a cui ieri è saltato il cavo d'acciaio della "frizione". Smontando la carena per sostituirlo non sono riuscito a capire quale sia il principio di funzionamento, in quanto è evidente che il moto venga trasmessomediante una cinghia che è montata su due pulegge, la prima innestata sull'albero motore, la seconda innestata sui "denti" della zappa.
Parrebbe che a frizione rilasciata , la cinghia rimanesse non innestata su una delll due pulegge, mentre a frizione schiacciata la cinghia divenisse in tensione, e quindi innestata, trasmettendo quindi il moto-motore ai "denti", alle zappe (non so bene come si chiamino i ferri che fresano il terreno)
Immagino che la mia ipotesi sia errata e che ci sia un altro principio di funzionamento...ma non capisco quale, anche perché per il resto, non c'è nulla...solo queste due pulegge innestate sui due alberini e la cinghia.
Qualcuno sa spiegarmi con parole semplici quale sia generalmente il principio con cui funzionano questi sistemi di frizione?
Grazie anticipatamente
Commenta