MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Om 512

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Om 512

    Trattore OM 512 r con pompa per irrigazione.
    Per questione di tempo è rimasto dove era, tra gli alberi.
    Quando sono andato a caricarlo, non avevo fatto caso al coperchi etto del silenziatore aperto.
    Messe batterie, avviato, una valanga d'acqua è uscita dallo scarico, per un attimo si è bloccato poi è partito, va a 3, fuma ovviamente bianco.tenete presente che è fermo da metà luglio.
    Piogge ne son venute, io spero sia un iniettore che si è occluso con ruggine,ma ci credo poco.
    Ovviamente smonto gli iniettori è provo a vedere se funzionano tutti 4.
    Domanda....
    Con lo strumento prova compressione, come riesco ad essere certo che sia una valvola (quella aperta che ha imbarcato acqua) ad essere arrugginita, se così fosse, lasciandolo funzionare potrebbe tornare tollerabile?oppure nella peggiore delle ipotesi fasce che si sono rotte?
    Togliendo il fondo del filtro aria (ad olio) che rumore dovrebbe fare nell'aspirazione, per identificare che una valvola non fa tenuta?
    Se avete altre dritte, tranne ovviamente quello di smontarlo, nel senso che se sono andate le fasce, butto via il tutto.

  • #2
    L'unica prova che mi viene in mente è di togliere il collettore di scarico e far girare il motore a mano (staccando le cannette del gasolio dagli iniettori per evitare pericoli di accensione involontaria), verificando ogni singolo cilindro durante la fase di compressione, se una delle valvole di scarico non tiene perfettamente dovresti sentire soffiare dal relativo foro di scarico.
    Inserendo nel foro di scarico uno straccio imbevuto di acqua e detersivo che generi molta schiuma (shampoo o lavapiatti) dovresti avere delle bollicine in caso di sfiato, ammesso che il problema sia una valvola di scarico che non tiene.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Il motore non andava avviato... Avresti dovuto togliere, prima, tutta l'acqua che era vi era entrata; a seguire avresti dovuto mettere qualche decapante "volatile" (mix diluente nitro, alcool metilico) in più riprese facendo girare il motore senza iniettori, asciugare/nettare il tutto, quindi rimontare gli iniettori e tentare l'avviamento; una volta partito, qualche minuto in moto, quindi cambio di tutto l'olio motore e del filtro olio.
      A questo punto non resta che smontare un paio di iniettori, pulirli, mettere quello buono nel cilindro che non va, e vedere cosa accade.

      Commenta


      • #4
        Ok, per ora ho solo controllato l'olio, e non c'è traccia d'acqua.

        Commenta


        • #5
          La mancanza, per il momento, di olio emulsionato è poca cosa; converrai con me che comprimere acqua è cosa ben diversa dal comprimere aria + gasolio nebulizzato .
          Nel caso che ricorre, almeno una delle quattro valvole di scarico è rimasta aperta ed ha fatto in modo che entrasse acqua nel relativo cilindro; il blocco del motore durante i primi tentativi di avviamento è dovuto alla presenza di acqua in uno o due cilindri.
          Non conosco quel motore, non so come è fatta la camera di scoppio in questione.
          Fa la prova invertendo gli iniettori e vedi se riesci a mandarlo a quattro cilindri alcuni minuti. Fuma bianco quindi le fasce elastiche sono andate.
          Vedi come gira, poi deciderai sul da farsi (magari è possibile sfilare bielle e pistoni solo smontando la coppa dell'olio; potresti quindi tentare una soluzione economica attraverso la sostituzione di fasce e bronzine di biella oltre agi eventuali spinotti rovinati). Preghierina di rito e magari te la cavi con poco (anche se quel motore non sarà più come prima).

          Commenta


          • #6
            Invece non ho buttato niente...
            non ho resistito....
            della serie l'acqua non si comprime....si è praticamente aperta a metà una camicia.
            Lo rimetto in sesto.
            si trova praticamente tutto di questi motori, misurando bene,si riesce a fare un buon lavoro.

            Commenta

            Caricamento...
            X