MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi motocoltivatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi motocoltivatore

    Fino a qualche tempo fa funzionava bene , poi da qualche giorno va in moto per qualche secondo e poi si spegne subito , anche con l' aria tirata .. con l' aria tirata rimane acceso qualche secondo in piu' .. il motore credo sia un bertolini o lombardini .. devo guardarci bene perche' non c' e' una scritta visibile .. .. il carburante scende , aprendo la farfalla sotto il carburatore .. ho pulito il tubicino che va dal rubinetto al carburatore e il filtro in plastica interno al tratto finale del carburatore che era pieno di sporcizia .. ho cambiato anche la candela , anche se sapevo c' entrava poco , ma continua a fare lo stesso problema , non mi rimane che smontare il carburatore , anche se volevo evitare perche' nei motori vecchi c' e' sempre il rischio di rompere o perdere qualche piccolo pezzo ... consigli ?????? GRAZIE

  • #2
    Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
    .. il motore credo sia un bertolini o lombardini .. devo guardarci bene perche' non c' e' una scritta visibile .. .. :
    Se metti qualche foto forse qualche utente potrebbe riconoscerlo.....

    Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
    , non mi rimane che smontare il carburatore , anche se volevo evitare perche' nei motori vecchi c' e' sempre il rischio di rompere o perdere qualche piccolo pezzo ... consigli ?????? GRAZIE
    Il consiglio....... se non si è sicuri del lavoro da eseguire, basta affidarlo a chi ha più competenza in materia, in questo caso a un meccanico........
    Saluti.............
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Di sicuro è ostroito il passaggio del carburante del getto massimo,in ogni caso il carbiratore va pulito.

      Commenta


      • #4
        LOMBARDINI LA 250 , HO TROVATO LA TARGHETTA nel motore

        Ho paura di averlo grippato ... c ' era poco olio ..
        Ultima modifica di Engineman; 12/11/2015, 18:35. Motivo: usare Modifica Messaggio per aggiungere testo se nessuno ha ancora risposto.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
          LOMBARDINI LA 250 , HO TROVATO LA TARGHETTA nel motore

          Ho paura di averlo grippato ... c ' era poco olio ..
          Oppure hai fuso..........................come ho già riferito nel messaggio precedente................forse una persona più competente può essere di aiuto.
          Ren57

          Commenta


          • #6
            GIA' MI SA CHE DOVRO' andare a rompere le balle al mio vicino di casa , fa il meccanico di trattori ma ha sempre pochissimo tempo , come dice lui la gente quando rimane a piedi ha sempre un gran fretta ... peggio del pronto soccorso , almeno li' se non sei grave ti fanno aspettare ah ah ah ah ciao e grazie ...

            Commenta


            • #7
              Che ci sia poco olio non vuol dire che hai di sicuro grippato!
              Se il motore gira senza intoppi e presenta ancora la compressione,non è grippato.
              Se poi consuma olio,questo dipende da altro.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da e355 Visualizza messaggio
                che ci sia poco olio non vuol dire che hai di sicuro grippato!
                Se il motore gira senza intoppi e presenta ancora la compressione,non è grippato.
                Se poi consuma olio,questo dipende da altro.
                lo spero vivamente , grazie ....

                Commenta


                • #9
                  Ho risolto il problema !!! Ho comprato un carburatore nuovo compatibile ( un dell' orto ) , che ho trovato in un negozio per ricambi lombardini .. l' ho montato e adesso funziona perfettamente ... e' partito al primo colpo ...
                  , 110 euro di spesa ..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
                    Ho risolto il problema !!! Ho comprato un carburatore nuovo compatibile ( un dell' orto ) , che ho trovato in un negozio per ricambi lombardini .. l' ho montato e adesso funziona perfettamente ... e' partito al primo colpo ...
                    , 110 euro di spesa ..
                    Quando si monta un carburatore nuovo occorre anche registrare la carburazione..............perchè tutto funzioni bene
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      cioe' intendi la vite del minimo o massimo o cosa ... ?? non ho registrato nulla ma sembra che vada bene ..... ahiahihaii ....... che dici devo chiedere a qualcuno o posso farlo da solo ??? forse e' meglio che chiedo a qualcuno piu' esperto di me ...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
                        cioe' intendi la vite del minimo o massimo o cosa ... ?? non ho registrato nulla ma sembra che vada bene ..... ahiahihaii ....... che dici devo chiedere a qualcuno o posso farlo da solo ??? forse e' meglio che chiedo a qualcuno piu' esperto di me ...
                        La regolazione riguarda il regime minimo se necessario!
                        In tal caso la vite del minimo va regolata per il punto più alto di giri,e quella della farfalla va svitata fino ad un minimo accettabile.
                        Tuttavia se il motore si avvia bene e regge anche il minimo,vuol dire che la regolazione è già nei parametri del motore.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da freddie70 Visualizza messaggio
                          sembra che vada bene ..... ahiahihaii ....... che dici devo chiedere a qualcuno o posso farlo da solo ??? forse e' meglio che chiedo a qualcuno piu' esperto di me ...
                          Le parole ripetute non servono, la persona che deve essere soddisfatta per il lavoro del motocoltivatore sei tu
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            Ruggerini RF 120

                            qualcuno sa dirmi quali altri modelli di motore montano il volano del ruggerini rf 120 oltre al 121 e 140, potrebbe essere montato anche su mezzi molto diversi da un motocoltivatore ? chiedo questo in quanto il mio si è rotto e volevo poter ampliare il raggio di ricerca oltre a quei tre modelli di motore. grazie:

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X