ciao, ho una bertolini motozzappa, motore cotiemme ca 340 benzina 4 tempi.
da 2 anni ha un problema che si è aggravato sempre di più, prima bruciava 1 candela ogni giornata, poi ogni 4 ore, poi ogni 2 ore, poi ogni ora e adesso ogni 10 minuti e in più fa anche il fumo dalla marmitta sia al minimo che su di giri ancora di più.
pensavo fosse colpa del filtro aria in bagno d'olio e quindi ci ho messo un filtro a cono da scooter di retina metallica che li di aria ne aspira di sicuro.
carburatore non lo ho mai aperto quindi il getto è originale e non troppo grosso.
le 2 farfalle si muovono bene.
ho tolto la testa pensando che la guarnizione della testa fosse bruciata e aspirasse olio nel cilindro ma le valvole non erano nella testa ma bensì sono nel cilindro, come visibile in foto quindi impossibile che pesca olio dalla guarnizione della testa che infatti è pulita e perfetta.
scintilla buona azzurra.
le valvole hanno un taglio come per cacciavite. a che serve? a pulire la sede facendole ruotare nel caso la sede si sporca? o a sbloccarle se restano bloccate? o per regolarle?
gia che ho aperto ho pulito tutto e anche le sedi valvole con diluente e straccio.
per vedere il gioco delle valvole devo aprire sotto lo sportellino sul cilindro visibile in questa foto tenuta da 2 viti e con tubo di sfiato centrale?

cilindro perfetto non rigato e senza olio sulla canna.







da 2 anni ha un problema che si è aggravato sempre di più, prima bruciava 1 candela ogni giornata, poi ogni 4 ore, poi ogni 2 ore, poi ogni ora e adesso ogni 10 minuti e in più fa anche il fumo dalla marmitta sia al minimo che su di giri ancora di più.
pensavo fosse colpa del filtro aria in bagno d'olio e quindi ci ho messo un filtro a cono da scooter di retina metallica che li di aria ne aspira di sicuro.
carburatore non lo ho mai aperto quindi il getto è originale e non troppo grosso.
le 2 farfalle si muovono bene.
ho tolto la testa pensando che la guarnizione della testa fosse bruciata e aspirasse olio nel cilindro ma le valvole non erano nella testa ma bensì sono nel cilindro, come visibile in foto quindi impossibile che pesca olio dalla guarnizione della testa che infatti è pulita e perfetta.
scintilla buona azzurra.
le valvole hanno un taglio come per cacciavite. a che serve? a pulire la sede facendole ruotare nel caso la sede si sporca? o a sbloccarle se restano bloccate? o per regolarle?
gia che ho aperto ho pulito tutto e anche le sedi valvole con diluente e straccio.
per vedere il gioco delle valvole devo aprire sotto lo sportellino sul cilindro visibile in questa foto tenuta da 2 viti e con tubo di sfiato centrale?

cilindro perfetto non rigato e senza olio sulla canna.








Commenta