MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore FERRARI 305

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore FERRARI 305

    buonasera a tutti,
    ho appena acquistato un motocoltivatore FERRARI 305 motorizzato
    con un Lombardini im 300, pero' ha la frizione durissima ed anche riuscendo a tirare con forza tutta la leva, il mot. continua a camminare.
    Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
    Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
    buonasera a tutti,
    ho appena acquistato un motocoltivatore FERRARI 305 motorizzato
    con un Lombardini im 300, pero' ha la frizione durissima ed anche riuscendo a tirare con forza tutta la leva, il mot. continua a camminare.
    Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
    Grazie
    Per prima cosa controlla se il filo scorre bene nella guaina( ovvio che devi staccare il filo dalla forcella attorno al motore).
    Se il filo scorre bene il problema potrebbe essere la frizione oppure la forcella che non spinge correttamente.
    Saluti
    Ren57

    Commenta


    • #3
      ho messo anche un filo nuovo e ben ingrassato,niente.
      poi ho anche smontato il motore e aperto una parte della frizione,spruzzando all'interno del wd40 ma niente da fare.Non ho aperto tutta la frizione perchè la molla interna spinge con forza e ho paura di non riuscire piu' a rimontarla

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da rendefra
        Se fai una ricerca nel forum troverai anche come si smonta, ma ATTENZIONE..... io ti consiglio di portarla(frizione) a una persona più competente.
        Saluti......
        Può darsi che il problema è proprio nelle molle della frizione che a forza di essere premuta si sono indurite....

        Commenta


        • #5
          grazie innanzitutto,però devo comunque portare tutto il motore,perchè la frizione è attaccata dall'interno e per smontarla comunque la devo aprire?

          Commenta


          • #6
            Si,sulla corona della frizione ci sono dei bulloncini che servono per lo smontaggio.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
              grazie innanzitutto,però devo comunque portare tutto il motore,perchè la frizione è attaccata dall'interno e per smontarla comunque la devo aprire?
              Hai una frizione come in questo motore?
              Attached Files
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Quella è una frizione conica ed è soggetta ad incastrarsi.Non si deve smontere,è facile prenderla sui denti!Una soluzione provvisoria è quella di togliere il motore e con un tubo che non vada a danneggiare niente dare una martellata energica alla frizione per farla staccare dal cono.Altro rimedio è quello per il rimessaggio della macchina di mantenere tirata la leva.

                Commenta


                • #9
                  chiedo scusa se rispondo solo adesso,si il motore è quello della foto,però non ho ben capito come sbloccarla, non c'è bisogno di aprirla per staccarla dal motore?
                  Grazie mille

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
                    si il motore è quello della foto,però non ho ben capito come sbloccarla, non c'è bisogno di aprirla per staccarla dal motore?
                    Grazie mille
                    Non devi aprirla,il blocco frizione è fissato sul codolo albero motore da un bullone a brugola " nel foro centrale della frizione " ( dovrebbe essere del NR.6 ) . Il blocco frizione è bloccato sul codolo che è a cono, per sbloccarlo dopo che hai tolto la brugola è suffiente dargli un colpo usando un martello di plastica dura per evitare ammaccature.
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      rismontero' il motore,pero' quale potrebbe essere il problema per il quale il motocoltivatore cammina anche riuscendo a tirare la frizione durissima?
                      Grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
                        rismontero' il motore,pero' quale potrebbe essere il problema per il quale il motocoltivatore cammina anche riuscendo a tirare la frizione durissima?
                        Grazie
                        Può darsi che la molla interna abbia perso la sua "elasticità" e non permette più il (distacco) del motore dalla trasmissione.
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          ho svitato il bullone a brugola ,ma il blocco frizione non sono riuscito a staccarlo.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
                            ho svitato il bullone a brugola ,ma il blocco frizione non sono riuscito a staccarlo.
                            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                            Non devi aprirla,il blocco frizione è fissato sul codolo albero motore da un bullone a brugola " nel foro centrale della frizione " ( dovrebbe essere del NR.6 ) . Il blocco frizione è bloccato sul codolo che è a cono, per sbloccarlo dopo che hai tolto la brugola è suffiente dargli un colpo usando un martello di plastica dura per evitare ammaccature.
                            Di solito bastano un paio di martellate per sbloccare ( attenzione di usare utensili che non ammacchino la frizione)
                            Saluti......
                            Ren57

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da mariobross Visualizza messaggio
                              buonasera a tutti,
                              ho appena acquistato un motocoltivatore FERRARI 305 motorizzato
                              con un Lombardini im 300, pero' ha la frizione durissima ed anche riuscendo a tirare con forza tutta la leva, il mot. continua a camminare.
                              Qualcuno per caso ha avuto lo stesso problema?
                              Grazie
                              probabilmente se la tua frizione di tipo conico con un mollone unico al centro, si e incollata. Puoi provare ma bisogna essere in due persone a tirare la frizione ma non esageratamente altrimenti pieghi la forcella e l altro con un pezzo di alluminio da un colpo secco al centro del dado dove hai la puleggia dell avviamento. Se la tua macchina ha l autoavvolgente devi toglierlo e fare la stessa operazione...a volte funziona. Oppure poi mettere la frizione nella morsa se e gia smontata e stringerla in modo di scollare il disco che e conico. Questo succede quando le macchine vengono rimessate in inverno in posti umidi..

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X