MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Candela nera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Candela nera

    Salve a tutti.
    spero di aver inserito questa discussione nel posto giusto.
    Sono in possesso di un motore bicilindrico 4 tempi AXO AMGE 2V 680 a benzina da 20,5 HP montato su una attrezzatura.
    Da un po mi sta facendo impazzire.
    Il motore ha un carburatore centrale con il collettore che raggiunge le due teste. Dopo l'accensione, si sente che proprio non gira allegro come dovrebbe. Spegnendolo e poi smontando le candele, identiche, una è perfettamente bianca che sta ad indicare funzionamento regolare, l'altra è fuligginosa. Rimontando le stesse e riaccendendo, si nota subito che la situazione è peggiorata, infatti non va su di giri, anzi inizia a scoppiettare e al minimo tende a spegnersi.
    Il problema è sempre sullo stesso cilindro
    Premetto, monta delle candele F7TC, l'accensione è elettronica e proviene da due bobine separate.
    Pensando che il problema sia causato dalla bobina, ho acquistato il ricambio originale e la ho sostituita, risultato:identico.
    Se non sbaglio la candela originale è fredda, ho acquistato due candele nuove calde ma il risultato è sempre lo stesso.
    Sono un elettricista e di motori termici ne mastico assai poco.
    Quale può essere la causa di questo problema?
    Grazie sin da ora a chi può darmi una mano.
    Marco
    Ultima modifica di vallmar; 23/07/2016, 14:50.

  • #2
    Una candela bianca sta ad indicare che la miscela è povera,l'altra fuligginosa che hai un problema con quel cilindro.
    Escludento la candela la bobina,puoi avere problemi di valvole o di fasce,o anche il cilidro stesso.
    Hai pure consumo d'olio?
    Il fumo allo scarico di che colore é ?

    Commenta


    • #3
      Salve..... non so il tuo nome,
      grazie per la risposta,
      dallo scarico non noto uscire gran che di fumo perchè si trova in un punto dove esce anche l'aria convogliata di raffreddamento del motore, in teoria dovrebbe essere nero perche noto che lo scarico è fuligginoso. Non ho notato consumo d'olio. Per fare un controllo ho tolto i coperchi sopra le valvole e ho notato che tra un cilindro e l'altro c'è una differenza di gioco sui bilancieri, quello che funziona diciamo "bene" ha molto più gioco di quello "fuligginoso".
      A questo punto penso sia proprio un problema di regolazione delle valvole.Domani mi interfaccio con un amico meccanico che mi dia una controllata ai giochi.
      Grazie
      Marco

      Commenta


      • #4
        Non.....................abbiamo avuto occasione di.....presentarci! Ma abbiamo comuni conoscenze!
        I bilancieri sulle valvole devono avere gioco,tipicamente 0,20 mm,al di sopra sono rumorosi,al di sotto o in assenza risultano puntate le valvole.
        " Puntata" è un termine con cui si descrive una valvola che non chiude più nella sede valvola con conseguente perdita di compressione,a causa dell'impedimento dell'organo di comando.

        Commenta

        Caricamento...
        X