MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info motocoltivatore Goldoni Jolly

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info motocoltivatore Goldoni Jolly

    Salve a tutti, mi sono appena registrato sul forum perché avrei bisogno di alcune informazioni, un mio amico mi ha regalato un motocoltivatore goldoni jolly junior a gasolio, l ho usato per qualche ora però ad un certo punto ha come perso potenza, ho aperto per verificare la frizione e staccando tutto ho visto che la frizione ed il contenitore dello spingidisco era tutto pieno di grasso ed olio morchia è sporco del genere, lo dovrei pulire? È una frizione a secco giusto? Chi mi aiuta a smontare anche la frizione per la revisione? Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
    Salve a tutti, mi sono appena registrato sul forum perché avrei bisogno di alcune informazioni, un mio amico mi ha regalato un motocoltivatore goldoni jolly junior a gasolio, l ho usato per qualche ora però ad un certo punto ha come perso potenza, ho aperto per verificare la frizione e staccando tutto ho visto che la frizione ed il contenitore dello spingidisco era tutto pieno di grasso ed olio morchia è sporco del genere, lo dovrei pulire? È una frizione a secco giusto? Chi mi aiuta a smontare anche la frizione per la revisione? Grazie
    Utilizzando il tasto ricerca troverai discussioni utili........
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Insisto!6

      Grazie mille x le risposte ragazzi
      Comunque nn ho trovato nulla che mi possa aiutare
      Ultima modifica di rendefra; 23/09/2016, 12:37. Motivo: per i messaggi consecutivi utilizzare il tasto modifica

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
        Grazie mille x le risposte ragazzi
        Comunque nn ho trovato nulla che mi possa aiutare
        Se non trovi quello che cerchi, prova a inserire delle foto nella discussione che hai iniziato.
        Ps( a sinistra della pagina web trovi un sottoforum che ti aiuta a inserire le foto )
        Saluti.............
        Ren57

        Commenta


        • #5
          In questa discussione ci sono informazioni che potrebbero essere utili.
          (sperando che non sia già stata visionata... )
          Per prima cosa bisognerebbe capire la provenienza della morchia, se si tratti di olio del cambio o del motore e nel caso intervenire per evitare il riproporsi dell'inconveniente.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Grazie per la discussione l ho appena letta, "la mia frizione nn è conica ma è come quella della macchina, magari farò qualche foto domani e controllo anche l olio del cambio, leggendo e vedendo foto credo che sia un goldoni jolly junior 4+4 59 ld a gasolio, nn so i cavalli ma so che è una bestia per come ha zappato una parte del terreno con tutti i problemi che ha, è stato trascurato dal mio amico e ora lo voglio trattare bene perché merita

            Commenta


            • #7
              Il gruppo frizione non A niente di particolare vai da un ricambiata coldoni e. tutto e risolto ma per l,invasione di olio devi sostituire paraoli motore. E p,f cambio altrimenti fatti aiutare da una persona che ne sa più di te. Ciao. Cosi non ho

              Commenta


              • #8
                E come si smonta la frizione? Grazie x la risposta, poi volevo sapere se il cuscinetto che sta sulla forchetta lo spinge solamente oppure stabincastrato in essa? Perché ho visto che ha delle alette con degli incavi la forchetta, però il cuscinetto non stava in questi incavi, che dite faccio delle foto?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                  ...che dite faccio delle foto?
                  Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                  Se non trovi quello che cerchi, prova a inserire delle foto nella discussione che hai iniziato.

                  Originalmente inviato da framister Visualizza messaggio
                  Il gruppo frizione non A niente di particolare vai da un ricambiata coldoni e. tutto e risolto ma per l,invasione di olio devi sostituire paraoli motore. E p,f cambio altrimenti fatti aiutare da una persona che ne sa più di te. Ciao. Cosi non ho
                  Devi proprio fare così. Il primo problema da risolvere è l'eliminazione delle perdite. Poi la sostituzione della frizione o di sue parti.
                  Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                  E come si smonta la frizione? Grazie x la risposta, poi volevo sapere se il cuscinetto che sta sulla forchetta lo spinge solamente oppure stabincastrato in essa? Perché ho visto che ha delle alette con degli incavi la forchetta, però il cuscinetto non stava in questi incavi, che dite faccio delle foto?
                  Dalle domande che fai non sei esperto in queste cose, la frizione è un oggetto semplice ma contiene delle molle potentissime, meglio farla maneggiare da persona esperta (è un'occasione per osservare e imparare).

                  Commenta


                  • #10
                    L ho smontata però devo chiedere al ricambiata se devo cambiare solo il disco usurato oppure tutto

                    Commenta


                    • #11
                      Personalmente (ovviamente budget permettendo) sostituirei tutto il complessivo, disco, molla spingidisco e cuscinetto, per evitare inconvenienti futuri.
                      Cosa importante, manco a ripeterlo é individuare la perdita di olio che ha causato l'inconveniente ed eliminarla.
                      Marco B

                      Commenta


                      • #12
                        Se non vuoi spendere,con un morsetto cerca di distanziare i dischi,spruzza un prodotto specifico per sgrassare freni e frizioni oppure lava il gruppo frizione con petrolio e poi con trielina,asciuga con aria e rimonta.
                        Per ovviare alle perdite pratica due fori diametro 8-10 mm sotto il carter frizione per lasciar gocciolare fuori l'olio.
                        C
                        Ultima modifica di castagnetto; 27/09/2016, 20:44.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                          con un morsetto cerca di distanziare i dischi,
                          C
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          sostituirei tutto il complessivo, disco, molla spingidisco e cuscinetto, .
                          Ma la frizione che dovrebbe essere montata sul motocoltivatore è la stessa specificata da"Emigoldoni"

                          Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                          "la mia frizione nn è conica ma è come quella della macchina, magari farò qualche foto
                          Ren57

                          Commenta


                          • #14
                            220 euro tutto il kit che vi pare

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                              220 euro tutto il kit che vi pare
                              Da cosa è composto il kit.................................
                              Ren57

                              Commenta


                              • #16
                                La soluzione di Castagnetto potrebbe essere una valida alternativa, ammesso che il disco steso non abbia problemi di usura eccessiva.
                                Marco B

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                  Da cosa è composto il kit.................................
                                  Il kit è compreso di disco frizione,piatto molle a diaframma, volano e cuscinetto spingi disco

                                  Commenta


                                  • #18

                                    Lo stato della campana cuscinetto spingidisco
                                    Ultima modifica di Emigoldoni; 29/09/2016, 09:36. Motivo: Aggiunta foto

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Lo stato della campana cuscinetto spingidisco

                                      Finalmente qualche foto.." messaggio 18 ".............ma puoi fare di più inserendo altre foto che comprendono il kit frizione.
                                      Ultima modifica di rendefra; 30/09/2016, 19:39. Motivo: errore numero messaggio
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ahahah domani ve le faccio delfini curiosi�� Però vi premetto che è tutto bruciato
                                        Ma potrei pulire con del gasolio tutta quella morchia?
                                        Ultima modifica di rendefra; 29/09/2016, 19:45. Motivo: messaggio consecutivo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                                          Ahahah domani ve le faccio delfini curiosi�� Però vi premetto che è tutto bruciato
                                          Le foto

                                          Originalmente inviato da Emigoldoni Visualizza messaggio
                                          Ma potrei pulire con del gasolio tutta quella morchia?
                                          Benzina o un prodotto sgrassante........
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #22
                                            hai un grosso problema di perdita olio dal cambio o dal motore!! lo spingidisco e il carter frizione non devono essere così imbrattati....controlla i paraoli prima di cambiare i componenti della frizione

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X