MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore Carraro bloccato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore Carraro bloccato

    Ciao a tutti, possiedo un vecchio motocoltivatore Carraro motorizzato lombardini lda510.
    In autunno l'ho usato solo un poco dopo aver cambiato filtro gasolio, tubi e olio motore-cambio dopodiché l'ho spento normalmente e parcheggiato coperto e funzionante sotto il portico.
    Ieri ho provato ad accenderlo ma mi sono accorto che la puleggia dell'avviamento dopo un mezzo giro sembrava "picchiare" in maniera abbastanza netta contro qualcosa.
    Ho dato qualche colpo non troppo forte e si è bloccata non muovendosi proprio più.
    Dopo averla sbloccata con un po' di forza a mano girandola in senso contrario ora mi accorgo che ruota sempre per quel quarto di giro e si blocca nuovamente.
    Mi pare strano possa esser ceduto qualcosa a motocoltivatore fermo... Forse il freddo di questi giorni (si scende sotto zero e il portico è in ombra) ha congelato il gasolio generando problemi più grossi?
    Potrei aver fatto danni cercando di avviarlo? Secondo voi cosa potrei verificare?
    Grazie mille

  • #2
    Probabilmente c'è qualche anomalia sulla distribuzione, occorre rimuovere il coperchio delle punterie ed accertarsi che ruotando il volano manualmente le aste ed i bilancieri eseguano il loro movimento di apertura e chiusura nella giusta sequenza.
    Forzare o tentare di avviare il motore può solo causare ulteriori danni.
    Occorre la verifica da parte di un meccanico o persona esperta che conosca il tipo di motore.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Ok! Grazie mille.Verifiherò quello e poi in caso chiederò aiuto a chi di dovere. Solo un dubbio... Secondo voi non potrebbe essere bloccata la pompa del gasolio?

      Commenta


      • #4
        La pompa del gasolio bloccata non credo, ricordo vagamente come è costituito il sistema, se la pompa si dovesse bloccare non invierebbe gasolio all'iniettore ma il motore dovrebbe girare liberamente.
        Altro dubbio, verifica che cambio e presa di forza siano correttamente a folle
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Salve a tutti! Risolto il problema!
          La vite che regge il cassetto porta attrezzi era probabilmente stata cambiata e sostituita con una troppo lunga e serrata con un controdado. Questa vite era stata avvitata troppo e toccava la frizione. È stato sufficiente sostituirla con una più corta e tutto si è risolto.

          Commenta


          • #6
            Tipico esempio di come si possono fare tutti i ragionamenti nel tentare una diagnosi, e poi è qualcosa di completamente diverso e inaspettato!

            Ma chi è il sabotatore dalle lunghe viti?

            Commenta


            • #7
              Eh eh già... Probabilmente tanti anni fa nonno o zio.. poi ci ho messo del mio quando ho rimontato il cassettino e inavvertitamente ho avvitato troppo quella vite errata! Pensa che prima di capirlo ho tolto il motore

              Commenta

              Caricamento...
              X