ciao a tutti,
mi scuso in anticipo per la carenza di competenze e terminologia tecnica, ma d'altronde se fossi un meccanico oggi non sarei qui a chiedere aiuto
:
allora, possiedo una motozappa "d'epoca", vecchia di non so quanti anni, qualche mese fa il meccanico mi ha montato un motore usato kama (aka kipor, anche se lui me lo ha spacciato per un honda
) gk205 a benzina (4 tempi) per rimetterla in moto.
Per un pò ha funzionato senza troppi problemi (vibrazioni a parte, che mi obbligano a controllare i dadi ogni mezz'ora), poi la scorsa settimana, dopo averla sforzata un pochino in un terreno molto sabbioso sotto il sole siciliano di 30 e passa gradi, ha iniziato a "tossire" e perdere potenza, controllando ho trovato il tubo che porta aria dal filtro alla scatola delle punterie spaccato..ho sostituito il tubo, smontato e pulito carburatore e filtro a secco dell'aria (invasi di terra finissima), registrato le punterie, rimontato tutto e adesso il motore fatica un pò a partire (devo tenere un pò accelerato, o regolare la vite nel carburatore in modo che tenga la valvola un pò aperta), a giri alti sembra non avere problemi, ma chiudendo l'acceleratore i giri sono molto incostanti, e tende a spegnersi..ho il dubbio che sia entrata terra anche nella camera di scoppio (la scatola delle punterie era un poco sporca, ma c'è molto olio e non capisco bene se valga la pena pulirla)..che faccio?
premetto che preferirei non portarla dal meccanico (non mi fido molto e non ne conosco altri)
mi scuso in anticipo per la carenza di competenze e terminologia tecnica, ma d'altronde se fossi un meccanico oggi non sarei qui a chiedere aiuto

allora, possiedo una motozappa "d'epoca", vecchia di non so quanti anni, qualche mese fa il meccanico mi ha montato un motore usato kama (aka kipor, anche se lui me lo ha spacciato per un honda

Per un pò ha funzionato senza troppi problemi (vibrazioni a parte, che mi obbligano a controllare i dadi ogni mezz'ora), poi la scorsa settimana, dopo averla sforzata un pochino in un terreno molto sabbioso sotto il sole siciliano di 30 e passa gradi, ha iniziato a "tossire" e perdere potenza, controllando ho trovato il tubo che porta aria dal filtro alla scatola delle punterie spaccato..ho sostituito il tubo, smontato e pulito carburatore e filtro a secco dell'aria (invasi di terra finissima), registrato le punterie, rimontato tutto e adesso il motore fatica un pò a partire (devo tenere un pò accelerato, o regolare la vite nel carburatore in modo che tenga la valvola un pò aperta), a giri alti sembra non avere problemi, ma chiudendo l'acceleratore i giri sono molto incostanti, e tende a spegnersi..ho il dubbio che sia entrata terra anche nella camera di scoppio (la scatola delle punterie era un poco sporca, ma c'è molto olio e non capisco bene se valga la pena pulirla)..che faccio?
premetto che preferirei non portarla dal meccanico (non mi fido molto e non ne conosco altri)
Commenta