MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sollevatore fiat 450

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sollevatore fiat 450

    Buongiorno a tutti

    Ho un problema di perdita olio da un braccio del sollevatore del mio 450. Ho già cambiato gli or esterni, smontando solo il braccio ma il trafilamento non si è arrestato. Ho sentito qualche meccanico e si prospetta lo smontaggio dell'albero per la sostituzione delle boccole interne e delle guarnizioni con preventivi consistenti.
    Qualcuno di voi si è già cimentato con questa operazione e mi può dare qualche indicazione.

  • #2
    ciao

    non è una cosa particolarmente complessa. Sul web trovi il manuale di officina per il fiat 411, il sollevatore dovrebbe essere lo stesso.
    Comuneque devi prima smontare il bracci destro e sinistro, poi smonti l'attacco del terzo punto e la piastra che trovi diestro a detto attacco, per sfilare il perno dei bracci dovrai smontare i parafanghi o togliere il sollevatore completo dal trattore. Io l'ho fatto a casa su di un fiat 415, la cosa è fattibile se hai un poco di manualità
    Ultima modifica di Pinuccio1979; 21/12/2018, 17:46. Motivo: manca il titolo

    Commenta


    • #3
      Allora ho portato il sollevatore in consorzio agrario Vicenza per fare il lavoro. Rimontato sul trattore e provato funzionamento ok ma perdita d'olio rimane la stessa dalla parte destra.
      Ora devo riportarlo!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da BRUFIO Visualizza messaggio
        Allora ho portato il sollevatore in consorzio agrario Vicenza per fare il lavoro. Rimontato sul trattore e provato funzionamento ok ma perdita d'olio rimane la stessa dalla parte destra.
        Ora devo riportarlo!
        io su uno del 415 una volta ho risolto mettendo un nuovo or dentro il suo alloggio, poi all'esterno c'ho messo quello vecchio (o se ne hai un altro nuovo meglio) e rimesso il braccio. Va tutto a forsare e per un pò a resistito senza vewrsare.

        Sò che è un sistema barbaro ma con pochi € di + non si può fare..

        Commenta


        • #5
          L'impianto idraulico qualche volta fa un rumore come di vibrazioni anche se il sollevatore è a riposo. Ho controllato meglio e le vibrazioni sono nei tubi di mandata e ritorno dalla pompa al corpo del sollevatore. Cosa può essere?

          Commenta


          • #6
            Qualcuno ha montato sul sollevatore del 450-500 il kit presa di pressione supplementare con distributori supplementari?

            Commenta


            • #7
              Ciao, do per scontato che il livello olio cambio/sollevatore sia al massimo,
              Io a volte sentivo un ronzio anche quando alzavo il sollevatore, ho risolto cambiando l’olio ed il filtro. Ricambio originale e olio Ambra multi F.
              Potrebbe essere causato da qualche limatura che quando scarichi l’olio va via.
              Svita entrambi i bulloni di scarico e falli scolare con calma.

              Spero di esserti stato d’aiuto
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Si risolto, ho cambiato il filtro costo 15 euro e il rumore è sparito almeno a vuoto non lo fa più.
                Per la perdita ho riportato il sollevatore al consorzio ed ora dopo un secondo intervento la perdita è sparita. vedremo quando va sotto sforzo. Grazie a tutti.
                Colgo l'occasione per segnalare che il livello dell'olio con astina sopra il cambio va effettuato a motore spento. Infatti quando il motore è in moto l'olio vine pompato nel gruppo sollevatore e si abbassa di molto.
                ciao.

                Commenta

                Caricamento...
                X