MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore Lombardini LDA510 - 3LD510

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti
    Nonva in Moto il Motore Lombardini LD 510 il filtro del gasolio era molto vechio e ruggine, lo cambiato... gasolio arriva dal tubetto in ferro fino al Dado prima dell iniettore, smontato la Testadell Cilindro manon so comeposso controllra il iniettore, se e tappato? Con la pompa d aria o provato se e libero e otturata, deve essere sempre libero o solo nei momenti technicamente neccessario? Nonmi intendo di Motori, ma visto che bisogna caminare un ora per arrivare al Posto dove ce il Mezzo...
    Esendo di lingua tedesca, scusate per la mancante prezzisione, tanti saluti Thomas
    3319680088

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da free-style Visualizza messaggio
      Ciao a tutti
      Nonva in Moto il Motore Lombardini LD 510 il filtro del gasolio era molto vechio e ruggine, lo cambiato... gasolio arriva dal tubetto in ferro fino al Dado prima dell iniettore, smontato la Testadell Cilindro manon so comeposso controllra il iniettore, se e tappato? Con la pompa d aria o provato se e libero e otturata, deve essere sempre libero o solo nei momenti technicamente neccessario? Nonmi intendo di Motori, ma visto che bisogna caminare un ora per arrivare al Posto dove ce il Mezzo...
      Esendo di lingua tedesca, scusate per la mancante prezzisione, tanti saluti Thomas
      3319680088
      Il mio consiglio è di chiamare una persona competente oppure se sei ingrado di farlo, staccare il motore dall'applicazione dove è montato e portarlo in un'officina dove potranno controllare tutto, già togliendo la testa puoi avere allargato il problema...................
      Ren57

      Commenta


      • #33
        salve ragazzi sono nuovo di questo forum.. io ho un trattore ke monta un motore lombardini 3ld 510 con avviamento elettrico. solo che ho ilmotorino d avviamento rotto. il motorino e' un d6ra valeo solo ke nn si legge piu ilmodello esatto. ki sa'dirmi ke motorino puo exere?? o almeno quale potreimontare in alternativa.??? grazie

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da sedici Visualizza messaggio
          o almeno quale potreimontare in alternativa.??? grazie
          Motorino avviamento Bosch tipo DW (L) 12v 1,1kw.
          Saluti.........................
          Ren57

          Commenta


          • #35
            grazie x la velocissima risposta..
            il trattore è del 1992. come mai mi montava un valeo.. vorrei aggiustarlo prima di comrarlo uno nuovo..
            Ultima modifica di rendefra; 02/04/2013, 21:50. Motivo: utilizzare il tasto modifica messaggio

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da sedici Visualizza messaggio
              grazie x la velocissima risposta..
              il trattore è del 1992. come mai mi montava un valeo.. vorrei aggiustarlo prima di comrarlo uno nuovo..
              Lombardini monta sia motorini Valeo che Bosch.
              Saluti...............
              Ren57

              Commenta


              • #37
                Salve a tutti !!! Quanto olio motore ci vuole per il motore lda 510 lombardini. In attesa di risposta Saluti Stefano
                STEFANO

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da stefano889 Visualizza messaggio
                  Salve a tutti !!! Quanto olio motore ci vuole per il motore lda 510 lombardini. In attesa di risposta Saluti Stefano
                  Se si parla del motore LDA 510 la capienza olio motore è di 1,65 litri.
                  Ren57

                  Commenta


                  • #39
                    Motore Lombardini LDA 510

                    Salve a tutti, devo cambiare il cilindro al mio motozappa lombardini LDA 510. Facendo una ricerca ho trovato il 3LD 510 tipo nuovo che lo danno come compatibile, i due cilindri sono effettivamente gli stessi o c'è qualche differenza tra l' LDA e il 3LD ?? Grazie

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da FabrizioPinna Visualizza messaggio
                      Salve a tutti, devo cambiare il cilindro al mio motozappa lombardini LDA 510. Facendo una ricerca ho trovato il 3LD 510 tipo nuovo che lo danno come compatibile, i due cilindri sono effettivamente gli stessi o c'è qualche differenza tra l' LDA e il 3LD ?? Grazie
                      Il 3 LD è l'evoluzione del motore LDA 510, puoi scaricarti dal sito della Lombardini il manuale officina.
                      Saluti............
                      Ren57

                      Commenta


                      • #41
                        Grazie, per la risposta. Dovendolo cambiare temevo ci fosse qualche piccola differenza che non mi consentiva di montare il cilindro nel motore LDA. Grazie

                        Commenta


                        • #42
                          lombardini lda510 unico

                          Salve a tutti ,è la prima volta che scrivo nel forum. Ho da poco comprato un motocoltivatore con motore lombardini lda510 perfettamente funzionante,almeno credo!! il piccolo problema che mi è sorto è che il mio motore ha lo scarico marmitta e aspirazione aria invertiti,nel senso che sia da manuale officina che da immagini in rete il motore ,visto frontalmente,deve avere il filtro aria a dx mentre nel mio c'è la marmitta. Penso che abbia lavorato in questo modo forse da sempre,visto i depositi nel condotto della marmitta.La mia domanda è questa. E' sufficente smontare la testa e invertire le astre dei bilanceri, o bisognerebbe smonrare tutto il motore. Grazie a tutti

                          Commenta


                          • #43
                            Smontando la testa si può invertire l'aste di punteria,dopo è necessario verificare il gioco valvole.
                            Con lo smontaggio della testa bisogna staccare il tubo del gasolio sopra l'iniettore,e al rimontaggio ricaricare il circuito.
                            Altra possibilità è di sfilare l'asse dei bilancieri ( il perno centrale ) alzarli ed invertire le aste,poi si rimonta e si controlla il gioco valvole.
                            Altra possibilità è quella di portare il pistone al punto morto superiore,in fase di scoppio,alllentare al massimo i registri gioco valvole e con l'aiuto di una leva,cacciavite,alzare i bilancieri uno per volta scavallando la relativa asta e poi rinserire quella giusta,ripristinare il gioco valvole e bloccare le viti di registro.

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da gianluca5017 Visualizza messaggio
                              Salve a tutti ,è la prima volta che scrivo nel forum. Ho da poco comprato un motocoltivatore con motore lombardini lda510 perfettamente funzionante,almeno credo!! il piccolo problema che mi è sorto è che il mio motore ha lo scarico marmitta e aspirazione aria invertiti,nel senso che sia da manuale officina che da immagini in rete il motore ,visto frontalmente,deve avere il filtro aria a dx mentre nel mio c'è la marmitta.
                              Dubbi su " perfettamente funzionante " ci stanno..............i condotti aspirazione e scarico dovrebbero essere diversi
                              Ren57

                              Commenta


                              • #45
                                La terza opzione proposta evita smontaggi eccessivi,se lo spazio disponibile su questa testata permette l'inversione delle due aste ; inoltre dopo ave portato il pistone al pms va fatto scendere al fine di avere spazio sufficiente per far scendere le valvole,tra testa e pistone.

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                                  La terza opzione proposta evita smontaggi eccessivi,se lo spazio disponibile su questa testata permette l'inversione delle due aste ; inoltre dopo ave portato il pistone al pms va fatto scendere al fine di avere spazio sufficiente per far scendere le valvole,tra testa e pistone.
                                  Grazie E355 ho seguito il tuo consiglio, smontato perno e invertito le aste .registrato e rimontato. Adesso rimonto il serbatoio i tubi e appena ho tempo provo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Cioè un brutto giorno un tipo ha rimontato la testa con le aste invertite, ha visto che sputava fumo e olio dal filtro e ha scambiato filtro e marmitta per risolvere ?!
                                    Oltre i diametri dei condotti ci sono i diversi diametri valvole, la diversa turbolenza attorno all'iniettore e i diversi materiali delle valvole, io porterei a revisionare la testa dopo un'avventura del genere.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Buongiorno,scusate ,vorrei cambiare pistone, cilindro,testata,del motore Lombardini 510LD, in negozio costa il Kit sui 400 euro,in internet 120,sono affidabili? oppure sono delle fregature? Avete esperienza di questi ricambi non originali? Grazie tante.

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X