MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori d'epoca Slanzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motori d'epoca Slanzi

    Ciao a tutti,oggi ho avuto l'occasione di parlare con un signore che possiede un po' di trattori e motori d'epoca mi ha parlato molto bene degli Slanzi.
    ha detto che secondo lui negli anni 40-60 erano i più riusciti, validi e duraturi.
    non ne ho mai visti,voi che mi dite?
    avete foto,schede ecc... da postare?
    Ciao

  • #2
    Ho posseduto, fino ad un anno fa circa, uno snodato Eurosistem 340 dotato di motore Slanzi 3 cilindri, 40 cv raffreddato ad aria che poi ho sostituito con il TCE 50. Devo dar ragione a quel signore perchè in effetti il trattore era molto usato quando l'ho preso 8 anni fa, ma la parte che più mi sembrava in piena efficienza, era proprio il motore.
    Erano motori molto usati in agricoltura, e non solo per trattori ma per gruppi relettrogeni, grosse motopompe ecc.

    Commenta


    • #3
      si,infatti mi aveva parlato degli impieghi in agricoltura di quei magnifici motori.
      ma la ditta è fallita?c'è ancora?
      c'è nessuno che conosce la storia di questo marchio?
      Ciao e grazie

      Commenta


      • #4
        io ne ho visto uno ad una fiera mi ricordo che c'era scritto slanzi LO5 mi pare...
        di storia non ne so ma molti dicono che sono ottimi motori
        ah naturalmente era disel lo slanzi
        ciao

        Commenta


        • #5
          La slanzi produceva motori fissi su 4 ruote, per azionare le trebbie. Erano a petrolio o semi diesel.
          La slanzi motorizzava anche un piccolo trattore, "l'Amico"

          Commenta


          • #6
            io ho uno slanzi da 6 cv a petrolio montato su un carrello fa girare una turbina caprari.......aveva la bronzina della testa di biella fusa....il magnete nn funzionava.....adesso perde un po di acqua la testa ha bisogno di una spianata.......cmq e quasi a posto......
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Slanzi do5

              CIAO!
              Possiedo un motore stazionario slanzi do5 sviluppante 5cv a 1000-1500 giri.
              Lo ho trovato al recupero e lo ho sistemato, ora é perfettamente funzionante.
              Vi chiedo gentilmente se possedete documentazione a riguardo, o anche solo foto, pechè lo ho trovato senza filtro dell aria e senza coperchio della vasca di evaporazione e vorrei ricostruirli uguali agli originali.
              grazie! saluti!

              Commenta


              • #8
                Ciao ragazzi,
                ho un trattore cingolato ITMA Nike 300LL sul quale è montato un motore Slanzi 1300T (la T sta per "Trazione"). Non trovo informazioni in rete su questo motore ed avrei necessità di cambiare qualche pezzo (filtro aria, guarnizioni coperchio punterie). Qualcuno di voi sa se esiste qualche rivenditore che abbia i pezzi di ricambio degli Slanzi?
                Grazie a tutti e buona giornata!

                Commenta


                • #9
                  Salve a tutti, stò cercando un motore slanzi dva 500 per il mio trattore trebo qualcuno di voi sa dove trovarne uno? Io non riesco a trovarlo da nessuna parte grazie in anticipo

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X