MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Fortschritt

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Fortschritt

    Salve a tutti e complimenti per il sito e per questo forum, questo è il mio problema: posseggo un trattore Fortschritt ZT 323, vi dice niente? Si lo so forse sono uno dei tre o quattro proprietari di una macchina simile in Italia, però e così, il problema è che mi servirebbe un libretto di uso e manutenzione in italiano e possibilmente con i rimandi alle figure, perchè al momento mi ritrovo solo delle vecchie fotocopie ciancicate e senza le figure e ci sono delle cose, anzi parecchie. come la gestione dell'impianto di sollevamento (posizione flottante, fissa, sforzo controllato, ecc..)che non capisco se sono rotte o sono io che non riesco a capirci un tubo.
    E per i pezzi di RICAMBIO?
    avete qualche indicazione?
    Sono disperato
    ciao

  • #2
    proprio un mezzo raro se non sbaglio è della germania est,la marca faceva,anche trebbie,presse e altree macchine,so che uno girava verso bergamo,ma avere documentazione è dura,

    Commenta


    • #3
      Esatto germania est, macchine senza fronzoli, per certi aspetti quasi primitive , ma che quando meno te l'aspetti ti buttano li accorgimenti e congegni strani per l'epoca e per la macchina. Il cambio ad esempio, per fortuna che durante il militare ho preso la pat. C con il CM52, perchè con il fortschritt se non raccordi più che bene giri motore e velocità te lo scordi di cambiare in corsa, però la frizione della PTO è gestita dall'aria compressa così come il blocc. diff. e la trazione ant.
      Comunque oltre il trattore ho anche la pressa.
      Aspetto fiducioso buone notizie riguardo il LIBRETTO D'USO
      ciao

      Commenta


      • #4
        Alla pagina http://www.puddingsworld.com/Other_s...20_and_323.htm c'è il depliant

        Commenta


        • #5
          grazie ale83, ma già l'avevo beccato il depliant, comunque è vero la macchina pesa intorno ai 55 q.li, il modello che ho io è il 323 zt e sviluppa 100 cv.
          Per gigi, circa 20 km. da dove?
          grazie
          ciao

          Commenta


          • #6
            Dalle parti di Castagneto Carducci (LI) dove ho lavorato questa estate gira un zt300d che è anche venuto d anoi a scaricare un rimorchietto da 20q di vermentino,peccato che non ho potuto fare foto.
            é una macchina impressionante, avete qualche dato?

            Commenta


            • #7
              ma pensa di fortscritt ce ne uno dietro casa mia e riusito a ottenere i 200q di traino lo usa con un carrellone agricolo

              Commenta


              • #8
                Affermativo Allis
                Questa E' Una Delle Caratteristiche Di Dei Trattori Fortschritt, Infatti Sono Ottimi Trattori Da Traino.
                -saluti

                Commenta


                • #9
                  dove venivano costruiti??in che anno?? quali i modelli piu' significativi??ma erano solo gommati??

                  Commenta


                  • #10
                    I Primi Manuali Che Possiedo Sono Datati 1973 Per I Fortschritt Zt300 Trazione Semplice, E Zt303 Doppia Trazione , Con Motori Ifa Su Licenza Man, 100cv 4 Cilindri Diesel. Piu' Tardi E' Uscita La Seconda Serie: Zt320 Traz. Semplice E Zt323 A Trazione Doppia, Con Possibilita' Di Sovralimentarlo Portandolo A 130 Cv.
                    -esistono Solo Gommati E Sono Ottimi Trattori Da Traino.
                    -COSTRUITI NELLA GERMANIA DELL'EST
                    -SALUTI
                    Ultima modifica di RUDY; 06/03/2007, 12:20. Motivo: PER RISPOSTA COMPLETA

                    Commenta


                    • #11
                      salve a tutti sono nuovo del forum e intendevo salutare tutti i partecipanti....
                      volevo inoltre sapere se qualcuno ha delle notizie sul fortschritt cinglolato che ho trovato su farmphoto

                      grazie e ciao a tutti

                      Commenta


                      • #12
                        Rimasto allo stadio di prototipo, prodotto forse un solo esemplare.

                        Ricordo di averlo visto in una foto recente => probabilmente é in mano a qualche collezionista.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X