MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia: trattori HSCS

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Storia: trattori HSCS

    Leggendo l'articolo di Dozza sull'ultimo numero di Mad mi sono veramente incuriosito riguardo a questi trattori testa calda ungheresi e vorrei sapere se c'è qualcuno che sa qualcosa a riguardo, oltre ovviamente a quello scritto nell'articolo di Dozza.
    Grazie a tutti per le eventuali risposte.
    Ciao

  • #2
    In un sito ho trovato scritto che:

    La Hofherr-Shrantz-Clayton-Shuttleworth Company (HSCS) venne fondata a Budapest nel 1900 quale forma di collaborazione tra l'Ungheria e la famosa società inglese Clayton e Shuttleworth Company, la quale era diventata un marchio assai noto in Europa centrale grazie alle macchine a vapore. Nel 1912 i locali impiantati della HSCS vennero acquistati dagli ungheresi, e a partire dagli anni '30 fino ai '50 la fabbrica costruì trattori a testa calda. In seguito la HSCS divenne la Dutra di Budapest, iniziando a fabbricare trattori con trazione sulle quattro ruote con tale marchio dal 1961.

    Commenta


    • #3
      Grazie per le info supertiger! comunque la cosa che mi ha colpito di più di questi trattori è che non necessitassero di ricambi per le rotture più comuni.
      Infatti da quanto letto nell'articolo di Dozza un fabbro riusciva benissimo a ricostruire qualche pezzo rotto senza molta fatica tanto era elevata la semplicità di queste macchine.
      Per questo non ci sono mai stati depostiti di ricambi in Francia o Italia perchè a quanto pare non servivano

      Commenta


      • #4
        Salve a tutti, mi presento sono Peppe dalla Sicilia, ho comprato da poco una stupenda e rara trattrice cingolata HSCS L 44/48. sapreste darmi notizie di questo modello ?
        Ultima modifica di Paoljno; 29/03/2007, 21:43. Motivo: è meglio evitare di mettere i num di tel...

        Commenta


        • #5
          Possiede motore testa calda la tua HSCS?

          Commenta


          • #6
            Osti! chiamalo poco avere un HSCS ultra raro da trovare!! e un Spuer Landini!
            Comunque parlaci un po' dell' HSCS sono curioso! quanti hp ha?
            è un testa calda vero?

            Commenta


            • #7
              si è un testacalda vero è ha 36 hp ha pure la targa e i documenti in regola!
              vorrei inviare le foto ma non ci riesco.

              Commenta

              Caricamento...
              X