Quindi ricapitolando: Una volta era con Fiatagri, poi con chi è andata? E adesso con chi è?
Poi la Fiat l'ha ceduta alla famiglia Morra, ovvero il genero dell'Avv. Agnelli, il quale la cooptò nel gruppo Argo assieme ai marchi Landini (dopo la cessazione della joint - venture con Massey Ferguson) Fella, Pegoraro e Valpadana.
Adesso speriamo solo che la produzione continui a restare in Italia e anche i motori attualmente utilizzati (anche se ritengo questa cosa difficile che possa avvenire in futuro)
avevo letto un po di tempo fa,che il gruppo argo aveva intenzione di eliminare il marchio mccormick,però a quanto pare hann0o cambiato idea........penso che comunque c'è stato un restringimento di produzione visto che la produzione mccormick è stat spostata da doncaster(vecchio stabilimento case ih) a fabbrico.......forse c'è in mente un marchio unico per tutto il gruppo.....
Scusami ma dove hai avuto questa notizia visto che non riesco a trovarla sia sulle news della AGCO.....
Il signor abenedetti dovrebbe essere uno dei dirigenti della Laverda,se non sbaglio direttore merketing e vendite...E' senz'altro una fonte attendibile...
Ma ora che succederà?Nel gruppo Agco verranno mantenuti tutti i marchi delle mietitrebbie(Laverda,Massey Ferguson,Fendt e Challenger)oppure qualcuno sparirà?Arriveranno le mietitrebbie di altri marchi del gruppo anche in Italia?
Secondo me non succede niente di strano le mietitrebbie continueranno a essere dei colori di adesso in funzione del mercato e delle marche più apprezzate, in più aumenteranno le possibilità che la gallignani entri anche quella nella sfera di ineteresse AGCO.
Disolito questi non spostano la produzione in cina.
E' successo che fopo aver parcheggiato un paio di propietà dal cugino gli agnelli abbiano monetizzato (e fatalità il giorno dopo si sono comperati un paio di giocatori nuovi per la juve ) sono gli starlando che non li vuole nessuno
Il signor abenedetti dovrebbe essere uno dei dirigenti della Laverda,se non sbaglio direttore merketing e vendite...E' senz'altro una fonte attendibile...
Ma ora che succederà?Nel gruppo Agco verranno mantenuti tutti i marchi delle mietitrebbie(Laverda,Massey Ferguson,Fendt e Challenger)oppure qualcuno sparirà?Arriveranno le mietitrebbie di altri marchi del gruppo anche in Italia?
Secondo me non cambia più di tanto: c'era gia un accordo fra laverda e gruppo agco.
Agco forniva motori e altre parti a laverda e laverda fornica trebbie a massey ferguson e fendt.
L'unica cosa è che adesso probabilmente laverda vendera finalmente anche un modello assiale ( new entri in casa MF )
Quindi se non ho capito male Laverda potrebbe "vendere", o meglio "costruire" alcune tipologie di trebbie sotto marchio MF? Se questa cosa è vera quindi si potrebbero rivedere MF AL che non se ne vedono da parecchi anni (visto che ho la certezza matematica che esistono - un mio vicino ce l'ha, ma non ricordo il modello)
Secondo me non cambia più di tanto: c'era gia un accordo fra laverda e gruppo agco.
Agco forniva motori e altre parti a laverda e laverda fornica trebbie a massey ferguson e fendt.
L'unica cosa è che adesso probabilmente laverda vendera finalmente anche un modello assiale ( new entri in casa MF )
Sapevo già degli accordi tra Laverda e Agco...L'eventualità di un'assiale Laverda mi sembra molto interessante...
Quindi se non ho capito male Laverda potrebbe "vendere", o meglio "costruire" alcune tipologie di trebbie sotto marchio MF?
Questo succede già da svariati anni.
basta che vai sul sito della mf nelle macchine da raccolta e vedrai, fra le altre, la 306 anche se sotto un'altra sigla.
La MF invece ha costruito una assiale che ha presentato a Parigi che come lineamenti mi ricorda molto la Laverda (non so se sia frutto di una collaborazione o cosa ma secondo me dopo quest'accordo verrà venduta anche in Italia sotto marchio Laverda). Almeno lo spero
Questo succede già da svariati anni.
basta che vai sul sito della mf nelle macchine da raccolta e vedrai, fra le altre, la 306 anche se sotto un'altra sigla.
La MF invece ha costruito una assiale che ha presentato a Parigi che come lineamenti mi ricorda molto la Laverda (non so se sia frutto di una collaborazione o cosa ma secondo me dopo quest'accordo verrà venduta anche in Italia sotto marchio Laverda). Almeno lo spero
non so chi sia abenedetti, ma se deve dare delle notizie per conto proprio o per conto di altri, almeno le dia corrette! Da quanto ho appreso io da documenti ufficiali diramati da Laverda S.p.A. e ARGO Gruop, non è stata ceduta interamente l' azienda ma trattasi di joint-venture al 50 % con AGCO e il presidente rimane sempre il Sig. Valerio Morra.
Sul numero di MAD di Luglio-Agosto viene riportata la notizia del Joint Venture al 50% con AGCO.
Se ABenedetti ci segue ancora, potrebbe spiegarci quali potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi di questo accordo?
Grazie.
Già, sarebbe interessante per noi comuni mortali sapere quali potrebbero essere i reali vantaggi di un simile accordo.
In realtà, a parte gli scherzi, penso che i vantaggi principali li avrà MF che potrà colmare il vuoto delle Autolivellanti sfruttando la collaudata tecnologia Laverda, ma per quanto riguarda la parte motoristica, in futuro potrebbero esserci novità proprio per Laverda con l'adozione delle motorizzazioni di MF, e questo per noi italiani non so se sarà proprio un vantaggio!
Già, sarebbe interessante per noi comuni mortali sapere quali potrebbero essere i reali vantaggi di un simile accordo.
In realtà, a parte gli scherzi, penso che i vantaggi principali li avrà MF che potrà colmare il vuoto delle Autolivellanti sfruttando la collaudata tecnologia Laverda, ma per quanto riguarda la parte motoristica, in futuro potrebbero esserci novità proprio per Laverda con l'adozione delle motorizzazioni di MF, e questo per noi italiani non so se sarà proprio un vantaggio!
al di fuori dei confini italiani MF vendeva già da tempo le autolivellanti laverda ma non solo anche le nuove serie da pianura (300...)
Se non mi sbaglio Laverda da canto suo è già un'anno o due che monta motori prodotti dal gruppo agco.
In italia l'unica cosa che cambierà a detta dei rappresentanti è che Laverda costruirà una nuova trebbia assiale sfruttando la tecnologia della nuova trebbia assiale della MF o addirittura venderà quella stessa macchina
15 giorni fa sono passato davanti alla LAVERDA qui a Breganze e c'erano già nel piazzale le nuove colorazioni verde e giallo. se ci ripasso scatto qualche foto
15 giorni fa sono passato davanti alla LAVERDA qui a Breganze e c'erano già nel piazzale le nuove colorazioni verde e giallo. se ci ripasso scatto qualche foto
ma per caso il verde era un verde fendt o non centra niente con quel tipo di verde? perchè la Laverda produce le mietitrebbie anche per la fendt
Commenta