(l'ho scritto giusto?)visto cha abbiamo parlato di zetor e belarus perchè non parlare di questo bestione ,era praticamente la serie 9000 di jd dell'est,l'avete mai visto?in italia ne era arrivato qualcuno.......
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Kirovets
Collapse
X
-
ho avuto l'occasione di salire sul piccolo(k150)180 cv,con cabina chiusa si notavano un po di vibrazioni,il terzista lo vendeva perchè il sollevatore non rispondeva molto bene alle tipologie dei nostri atrezzi es trivomeri ed affini,stupefacente come costassepoco la manutenzione,niente filtri di carta ed a secco tutto lavabile e riciclabile secondo il vecchio sistema anteguerra.
-
Case dai un'occhio a questo sito ci sono delle bellisime foto
http://medlem.spray.se/jarfentreprenad/hobbies8.html
oppure se ci capisci qualcosa c'è pure il sito
http://www.kirovets.com/Tosi Alessandro
Commenta
-
Se può essere utile vi posso dire che il Kirovetz oltre a questi giganti di oggi e di qualche anno fa costruiva trattori già prima della guerra mondiale mio padre quando cominciò a fare il trattorista nel 1953 con una cooperativa denominata "la Madamese" iniziò a lavorare proprio con una Kirovets cingolato molto più piccolo di quelli di oggi una delle particolarità di questo mezzo fù il fatto di essere stato regalato direttamente dall'URSS alla cooperativa altro fatto tecnico che lasciava a desiderare erano i cingoli costruiti alla stesso modo dei carri armati, a livello tecnico non era un gran che perchè spesso si ribaltava a mio padre successe un paio di volte.
Del mezzo di cui sopra ho anche delle foto in bianco e nero dei primi anni 50 con mio padre alla guida ma non ho la digitale se la rimedio provo a metterle sul forum
Il Sito scritto in russo lo visto ma per me lo potevano scrivere anche all'arovescio tanto era uguale bisogneebbe rimediare una russa Per "leggere" s'intende.
Per favore se trovate qualcosa di leggibile che non sia in russo contattatemi altrimenti mi dovrò trovare una russa per "leggere"
Commenta
-
Trattori KIROVETS KD 35
Si tratta di un mezzo molto probabilmente costruito prima della seconda guerra mondiale, siccome fu usato da mio padre che fra l'altro ha anche delle foto dell'epoca, io l'ho riconosciuto su Trattori di febbraio questo mese c'è una stampa riportata a pag. 62 ma sulla rete non trovo nemmeno una foto o un dato, qualcuno di voi sa dirmi qualcosa.
P.S.William Dozza per favore se ci sei batti un colpo.
Commenta
-
Sicuro che sia un Kirov?
So che MTZ (Belarus) e LTZ (Lipetsk) produssero un cingolato chiamato KD-35
http://www.tpaktopc.net/russiancrawlers.htm
Commenta
-
Maledeeettooo!
Mi stai facendo impazzire con 'sto KD-35!
Ho capito che c'era anche il KDP (forse cabinato?)
Qua giusto due dati:
http://www.avtomash.ru/pred/muzei_t/kdp35.htm
vai su http://www.online-translator.com/default.asp?lang=en
per tradurre.. ma qualcosa si capisce!
Commenta
-
Il kd 35 dovrebbe, e dico dovrebbe, essere stato prodotto dal 1946 in poi. Veniva prodotto a Minsk, in bielorussia (il nome Belarus non significa altro che bielorussia). Dovrebbe essere stato il primo trattore prodotto a Minsk. L'unica foto che ho è quella che allego, il kd è in alto a sx.
In russia tutti i trattori venivano prodotti dallo stato come sapete, all'estero venivano esportati con i marchi belarus o kirovets, ma in realta tali marchi ne racchiudevano altri (Karkov ecc ecc).I marchi russi di solito erano legati allo stabilimento di produzione, in pratica ogni stabilimento era un marchio: in russia tale cosa non faceva alcuna differenza, tanto era tutto statale, ma all'estero hanno usato solo alcuni marchi. Il kd era un Belarus, che poi sia stato marchiato anche kirovets per l'esportazione non mi meraviglierei. Eventualmente correggetemi.
Per i dati tecnici provo a vedere in mezzo alle mie cartacce se ho qualcosa.
Commenta
-
Grazie Taglia per la foto +o- ci siamo dovrebbe essere il primo a sx adeso devo trovare se possibile siti con dati tradotti o foto migliori o pubblicità insomma un pò di tutto sono legato a questo mezzo per motivi storici ed affettivi, vi ringgrazio per l'aiuto e se avete qualcosa di nuovo sono qui.
PS: fra di noi ci dovrebbe essere qualcuno che ha la mail di Dozza perchè ricordo che era stata messa sul forum però adesso non so dove cercarla, se qualcuno se la ricorda mi farebbe piacere averla cosi provo a chiedere a lui.
Grazie.
Commenta
-
Grande challenger per i dati ti dò quello che so: Kirovets KD-35 utilizzato da mio padre nei primi anni 50 caratteristiche particolari pattini che somigliavano a quelli di un carro armato cioè si attaccavano uno all'altro, non aveva la catenaria ma il pattino faceva anche da catenaria, un pattino si agganciava a destra della ruota motrice ed il successivo sul lato destro, era molto stretto e si ribaltava con facilità, insomma un mezzo rottame però mi interessa sapere se ce ne sono ancora in italia e se possibile avere poster foto dati, insomma tutto quello che si può grazie ciao challenger.
Commenta
-
Si ho visto taglia, ho contattato Dozza che a sua volta mi ha indirizzato presso una la libreria dello sport di Roma ed un sito www.giorgionadaeditore.it nel quale ci sono molti libri da vedere, altra cosa che sono venuto a sapere è che il kd35 in realta in italia si dovrebbe chiamare RD35 e a quanto pare ne sono stati importati solo 18 esemplari fra il 1949 ed il 1950 ed infatti mio padre ha lavorato nei primi anni '50 con un mezzo precedentemente regalato dall'urss ad una cooperativa italiana.
X Taglia: Dozza mi ha consigliato di cercare in libreria questo libro che dovrebbe parlare di macchine russe Les Tracteurs et engins speciaux chenilles sovietiques, Tomo 1 di A. Dupouy sul sito della libreria non c'è un giorno ci devo passare per fare un controllo poi ti faccio sapere.Ultima modifica di Engineman; 26/03/2016, 16:46.
Commenta
Commenta