Esatto parlo dei "Concord".Brutti da vedere ma con una capacita'di traino molto buona,il 900E poi cantava che era una bellezza!Ma il 1100E non l'ho mai visto pero'so' che esiste! [/LIST]
si vi è stato un limitato arco di tempo in cui i concord vennero venduti in italia, sopratutto per il loro basso prezzo, con motori depotenziati del 850, 1000 e 1300, poi come una meteora scoparvero.
Qua da me ce ne sono parecchi,e pochi rottamati generalmente vengono attaccati ad un solo attrezzo e nn li staccano mai.Mica tanto meteora!A parte il lato estetico(nn bellissimi)sono dei "tiratori"pero' il materiale e' quello argentino...Secondo me nn molto depotenziati,io ogni tanto uso quello del mio vicino che possiede il 700E(il piu'piccolo)e se la cava mica male,il 900E col motore 1300 Fiat e'un mezzo da nn sottovalutare.Ma del 1100E nessuno sa' niente?!? [/LIST]
Il 900 E lo possiede uno zio di un mio amico in quel di Crema. Lo usa gemellato sotto il coltivatore e sotto il mulino per fare il pastone dice che in questo è uno dei trattori azinedali a reggere...(avendo 1300 super 1880 180-90 e M165!)
Ciao 86, il 700 fa parte della famiglia dei fiat Condor argentini, l'argomento in cui in passato se n'è parlato è questo XXXXXXXXXX ; se lo leggi scoprirai che sono stati pure importati in italia.
......Comunque erano veramente brutti esteticamente, di sicuro sul post del trattore piu bello di tutti i tempi non se ne parlera' molto spesso.........
Oggi, fermo in un parcheggio, ho vito un Fiat 800E.
Si tratta di un trattore molto lungo e alto, con un muso decisamente diverso dai soliti, che non ho mai visto.
Oggi, fermo in un parcheggio, ho vito un Fiat 800E.
Si tratta di un trattore molto lungo e alto, con un muso decisamente diverso dai soliti, che non ho mai visto.
Sul forum non ho trovato nulla.
Sapete qualcosa di questo mezzo?
Esiste anche il modello 900E (concord argentino) sono macchine spartane prodotte in Sudamerica. Mi corregga challenger se ho detto una castroneria.
Ho letto che sono dei gran tiratori, i motori sono Fiat mentre il resto è argentino.
Avrei qualche domanda:
- le potenze esatte dei motori e qualche dato tecnico
- che tipo di trasmissione montavano (2rm/ 4rm, tipo cambio etc...)
- se ci sono difettosità croniche da segnalare
- se se ne trova qualcuno in giro.
Fatemi sapere, grazie
Ultima modifica di Paoljno; 03/05/2007, 18:51.
Motivo: Per gli annunci esiste l'apposita sezione
Non ho mai visto e sentito parlare di qusti Fiat Concorde. Come sono fatti? Che motori montano? E cin che anni sono stati costruiti?
sul forum vi sono varie notizie al riguardo, sintetizzando, montano nella maggioranza componentistica e motori fiat, solo assemblati in un'altra ottica di mercato utilizzatore, puoi ritrovarti per rendere l'idea un motore del 1300, con un cambio del 750 e relativo sollevatore, il tutto con un peso anche superiore al 1300 italiano
Oggi ho visto per la prima volta un Fiat Concord 700E, in buonissime condizioni. Se non ho sbagliato a vedere, il carro posteriore e tutta la scatola della presa di forza sono quelli dell'OM 513. Il modello che ho visto ha pure i freni ad aria Patergnani.
Alla prossima occasione farò una foto.
Commenta