Apro questa discussione per parlare un po' dei trattori d'epoca esposti dal G.A.M.A.E all'eima show.
Se devo essere sincero sono rimasto un po' deluso dalla storicità di alcuni Landini che a mio avisso non erano da esporre ad una manifestazione di questo tipo.
Mi spiego meglio:
Molti dei Landini esposti erano pesantemente modificati con distributori idraulici, ganci rapidi nei bracci del sollevamento sollevatori visibilmente non originali ecc.
Anche i colori di molti trattori non erano fedeli all'originale come ad esempio un Super riverniciato con i colori jd o un 55-60 ,credo fosse un 55-60, però poteva anche essere un 45-50 non mi ricordo, verniciato rosso con addirittura lo stemma della ferrari davanti!.
Addirittura ad uno, quelllo rosso credo gli fosse stata anche data su la nafta perchè faceva una fiammata continua dalla marmitta... che non è una cosa normale.., però questa è la meno.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri trattori ma io credo che questi mezzi non siano adatti a rappresentare ad una manifestazione cosi importante dei trattori d'epoca.
Una pesona ignorante in materia peserebbe che quei mezzi sono originali cosi come sono!
Perchè l'aratura che facevano questi mezzi non era un aratura d'epoca!!!
40 anni fa non usavano aratri con spostamento idraulico!!!
Certamente che non tutti i mezzi erano modificati, c'erano anche dei trattori come il titan o gli OTO che di modifiche cosi evidenti non ne avevano, ma anche alcuni Landini erano originali...
Quei Landini tutti modificati( premetto che a mè non piaciono tutte quelle modifiche) secondo mè ci possono stare ad una festa di paese ma non come rappresentazione dei trattori d'epoca ad un evento cosi!.
é come se all'Eima di Bologna avessero esposto fra i mezzi che rappresentavano i trattori d'epoca il Landini a testa calda con i ganci rapidi nei bracci del sollevatore e i distributori idrauli... che storicità è secondo voi??
Voi che ne dite?
Se devo essere sincero sono rimasto un po' deluso dalla storicità di alcuni Landini che a mio avisso non erano da esporre ad una manifestazione di questo tipo.
Mi spiego meglio:
Molti dei Landini esposti erano pesantemente modificati con distributori idraulici, ganci rapidi nei bracci del sollevamento sollevatori visibilmente non originali ecc.
Anche i colori di molti trattori non erano fedeli all'originale come ad esempio un Super riverniciato con i colori jd o un 55-60 ,credo fosse un 55-60, però poteva anche essere un 45-50 non mi ricordo, verniciato rosso con addirittura lo stemma della ferrari davanti!.
Addirittura ad uno, quelllo rosso credo gli fosse stata anche data su la nafta perchè faceva una fiammata continua dalla marmitta... che non è una cosa normale.., però questa è la meno.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri trattori ma io credo che questi mezzi non siano adatti a rappresentare ad una manifestazione cosi importante dei trattori d'epoca.
Una pesona ignorante in materia peserebbe che quei mezzi sono originali cosi come sono!

Perchè l'aratura che facevano questi mezzi non era un aratura d'epoca!!!
40 anni fa non usavano aratri con spostamento idraulico!!!
Certamente che non tutti i mezzi erano modificati, c'erano anche dei trattori come il titan o gli OTO che di modifiche cosi evidenti non ne avevano, ma anche alcuni Landini erano originali...
Quei Landini tutti modificati( premetto che a mè non piaciono tutte quelle modifiche) secondo mè ci possono stare ad una festa di paese ma non come rappresentazione dei trattori d'epoca ad un evento cosi!.
é come se all'Eima di Bologna avessero esposto fra i mezzi che rappresentavano i trattori d'epoca il Landini a testa calda con i ganci rapidi nei bracci del sollevatore e i distributori idrauli... che storicità è secondo voi??
Voi che ne dite?
Commenta