Ciao Brembo !!
Allora, Güldner e´ una marchio tedesco che ha prodotto trattori dagli anni 30, principalmente in 3 serie. La prima serie risale dal 38 al 45 erano trattori con 20 cv circa, verdi pisello con ruote rosse e simili nella forma al famoso Deuz f1. (ma solo simili!)
Quindi compatti perche´ monocilindrici verticali, squadrati nel cofano con posto guida essenziale con piccoli parafanghi rotondeggianti.
La seconda serie va dal 45 al 60, proposti con 2 tipi di cofanature in base agli anni di produzione. Qui cominciano i motori modulabili e si parte dal monocilindrico con 12 cv circa ad un 4 cilindri da 34 cv. dal 52 il verde e´ piu´ brillante con l´arrivo dell AX, A2K, e A3K ecc.
Io oggi ti posso dare alcuni dati del A3K:
Trattore di classe media, pesava 1350kg, era prodotto dal 59 al 62 con 25ps/18,3kw ed una cilindrata di 1500ccm. Questo modello dovrebbe condividere molto tecnicamente con il Fahr D 133 N (forse e´ la stessa macchina a parte la carrozzeria )
questo modello l´ho visto con diversi nomi uno di questi era "Toledo":
non so dirti se era una serie speciale o un nome per alcuni mercati.
Se tanto mi da tanto, penso che il modello spessart a2k avesse 2 cilindri e caratteristiche molto simili al modello descritto.
Questa serie aveva una cofanatura piu´ slanciata con una mascherina argento davanti e sulle fiancatine del cofano.
In seguito, dal 60 in poi i trattori Güldner divennero rossi con ruote bianche e ci furono anche diversi modelli con la trazione integrale..
Ho nella mia "piccola libreria dei trattori" molte illustrazioni, almeno una trentina, potrei scannerizzarne alcune significative e mandartele per e-mail
(poi mettile tu nella discussione perche´ io non ho capito come fare...)
Prossimamente potro´ inserire dati ancora piu´ precisi, magari proprio di quel modello spessart! spero sia gradita questa lieve infarinatura sui trattori Güldner
Brembo,
presumo ti serva per un cartello illustrativo da ...non appendere...
Guldner modello A 2 KS (Spessart)
anno di inizio produzione 1958-1959
motore Guldner tipo 2 LKN
cilindri 2
potenza PS 15 a 2590 giri
raffreddamento aria
cilindrata 885 cm3 ( ale75 X100mm di corsa)
passo cm 1650
peso da kg 890 a 940
numero marce 6 +2 Retro
(fonte W.H. Gebhardt - Deutsche Traktoren seit 1907.)
Secondo R Weilach fu costruito dal 1956 al 1959 in un numero inprecisatoi di esemplari.
Ciao
PS- da non confondere col modello AK che viene importato in Italia dal1957 e venduto col nome di "guldnerino" per circa 40 esemplari
Buongiorno ragazzi!
Io e mio padre , siamo felici possessori di un Guldner A3K.
La macchina tuttora svolge la gran parte dell'attività agricola richiesta dalla nostra mini realtà , e nonostante l'età (immatricolato nel 1961)si comporta benissimo. Ora stiamo programmando una serie di piccoli interventi di manutenzione da farsi nell'inverno che arriverà.
In primo luogo dobbiamo risolvere un trafilamento di olio cambio che fuoriesce dalla scatola cambio nella zona dove vi entra l'albero di trasmissione che proviene dal gruppo frizione , ed in secondo probabilmente dovremo sostituire il gruppo frizione. Il tutto verrà fatto in casa , ma il problema più grande è reperire i ricambi , specialmente le guarnizoni presenti sull'albero che entra nella scatola cambio. Purtroppo non abbiamo gli schemi tecnici e così reperire i ricambi senza avere i campioni diventa impossibile ; il fatto di poter reperire i ricambi in anticipo ci eviterebbe un fermo macchina molto prolungato. Saremo grati , se qualcuno riuscisse ad aiutarci nella ricerca degli schemi tecnici della macchina. Purtroppo gueldner-forum è tutto in tedesco e capirci qualcosa ........
Grazie!
Saluti.
Commenta