MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Marche scomparse

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Marche scomparse

    Sfogliando un vecchio catalogo generale Fieragricola Verona mi sono imbattuto in nomi d' aziende che producevano attrezzature agricole che ora sono totalmente scomparse.

    E qui si nota che man mano che scomparivano le piccole aziende agricole automaticamente scomparivano anche i produttori locali d'attrezzatura.

    Ed e' un peccato perche' spesso le piccole aziende erano il punto d'incontro tra il bisogno (l'agricoltore che cercava un 'attrezzatura particolare) e l'idea (l'artigiano che di notte studiava il sistema per metterla in pratica).

    Rimpiango quei tempi dove spesso arrivava il contadino con un salame ed una bottiglia di vino come aggiunta al pagamento per il tempo perso.

  • #2
    Pienamente ragione!

    Peraltro approfitto del topic....
    Qualcuno ha un manualetto di istruzioni per una seminatrice "Carbonari" modello Marzia circa del 1960??? Nata per trazione animale e convertita per uso trattore (ancora oggi bisogna abbassare a mano la leva posta sul retro della macchina per far partire la semina! Meccanismo mosso dalle ruote della macchina ovviamente!
    La ditta non esiste più. Ora esiste la Marzia, specializzata in seminatrici!
    Grazie Ciao

    Commenta


    • #3
      Di marchi estinti ce ne sono a centinaia, coi tempi che corrono quando sei un pesce piccolo o chiudi o vieni mangiato dai pesci piu grandi, c'è poco da fare. Qui dalle mie parti "sopravvive" un artigiano (Agribal) che costruisce attrezzature per la lavorazione del terreno (estirpatori, vibrocoltivatori, preparatori) oltre che a sarchiatrici, livelle, ecc. Essendo attrezzi semplici e non particolarmente impegnativi in fase d'acquisto riesce a lavorare ancora con le aziendine agricole che cercano macchine economiche, proponendo anche un prodotto onesto.
      Ultima modifica di Filippo B; 05/11/2007, 21:59.

      Commenta


      • #4
        E la Sgorbati che fine ha fatto?Quando ha chiuso tutti i vari disegni sono stati acquistati da qualcuno o se li sono tenuti i padroni per ricordo?

        Commenta


        • #5
          Vorrei aggiungere anche il mio modesto contributo: Lamborghini Trattori, che se ricordo bene stava a Cento in provincia di Ferrara, acquisito dalla Same e da quello che si vede nel loro sito, anche se esistono ancora con il loro marchio,non c'è più nemmeno la fabbrica.
          Stesso discorso per Pasquali: esiste ancora il marchio, acquisito dalla BCS, ma pare che a Calenzano (Firenze) non c'è più la fabbrica.
          E chissà quanti altri marchi hanno fatto questa fine. Questa realtà mi da una certa amarezza, pensare che imprenditori, artigiani, operai in gamba siano stati fatti sparire da grandi gruppi economicamente forti, in questi come in altri campi, non può certo far piacere, anche per un discorso di ricchezza diffusa su tutto il territorio nazionale.
          Un saluto

          Commenta


          • #6
            Non tralasciamo Orsi,Bubba,Pavesi e tutta una serie di marchi storici che purtroppo se ne sono andati,inghiottiti dai debiti o dai pesci piu grossi

            Commenta


            • #7
              Per compiangere un altro marchio scomparso...Carbonari di Todi
              Qualcuno ha una immagine decente del marchio????
              Vorrei restaurarla...(seminatrice Carbonari, modello Marzia), nata per trazione animale, modificata per uso con 312C. Ferma da 10 anni ora va che è un orologio!
              Ci ho seminato 1ha di erba mendica! Per altre news sul topic seminatrici
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Mi piacerebbe sapere che fine ha fatto la Moro S.p.a. di Pordenone, famosissima nella mia zona per i carribotte (anche con pompa volumetrica), ma che costruiva un po di tutto,dai rimorchi agli aratri ai ripuntatori.
                Ultimamente ne ho perso traccia, pertanto non so se esiste ancora o meno.

                Commenta


                • #9
                  moro botti a moro aratri non erano la stessa cosa (nel senso che due ditte divise possibile due fratelli anche il capannone era diviso)

                  la prima da quello che so io ha prelevato o acquistato una ditta francese però non ha fatto bene i suoi conti ed è andata adesso è stata acquistata dalla ditta (mi sembra tedesca) schmidt
                  http://www.apmoro.it/azienda.html

                  la seconda ha cessato la produzione e da quello che so ha dato tutti gli stampi dei modelli a d un cugino che ha sempre fatto anche lui aratri
                  Moro Lorenzo di Porcia (PN)

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Toni per le informazioni. Dunque la Moro spa di Pn era gia a suo tempo divisa in due? Il marchio comunque era il medesimo.

                    Da quel che ho visto nel sito che mi hai segnalato, è rimasta solo la produzione degli allestimenti industriali per pozzi neri. Peccato, un altro marchio sparito......

                    Grazie Toni.

                    Commenta


                    • #11
                      Qualcuno di voi ha delle informazioni dei trattori Lopez?
                      Da quel che so gli unici esemplari conosciuti erano diffusi nella zona tra l'Alessandrino e il basso Milanese (mi pare che molti utenti di questo forum siano della zona).
                      Su questi trattori d'epoca si sa pochissimo, ma magari qualcuno ne ha sentito parlare...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Rodeo95
                        Qualcuno di voi ha delle informazioni dei trattori Lopez?
                        Da quel che so gli unici esemplari conosciuti erano diffusi nella zona tra l'Alessandrino e il basso Milanese (mi pare che molti utenti di questo forum siano della zona).
                        Su questi trattori d'epoca si sa pochissimo, ma magari qualcuno ne ha sentito parlare...
                        credo che sia il classico marchio della zona.... come da me c'era la LESA, chissà se in rete si trova del materiale....

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao! Io ho un TM Campagnolo 27 (lo costruivano a Budrio (BO) con motore VM). A me piace molto usare questo trattore ogni tanto per piccoli lavori e durante la vendemmia perchè ormai siamo abituati a usare solo mega trattori pieni di elettronica! L'anno scorso insieme ad un amico gli abbiamo dato una sistemata, (verniciato, impianto elettrico e gomme nuove). Purtroppo però non ho mai trovato nessuno che consca questa marca scomparsa ormai da tempo. Mi farebbe piacere se quache esperto come Dozza riuscisse a darmi qualche informazione su questo marchio. Ciao e grazie!
                          Ultima modifica di Matt 87; 31/12/2005, 13:26.

                          Commenta


                          • #14
                            Help informazioni Marchio DEIDONE

                            Ho bisogno di aiuto. a casa abbiamo un carrello che non va per strada marchiato deidone. dato che ha le targhette di riconoscimento cancellate dal tempo, vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai sentito come marchio e se è ancora operante. Ci servirebbe sapere queste cose perchè potendo avere le specifiche del costruttore lo si potrebbe fare andare nuovamente per strada. GRazie

                            Commenta


                            • #15
                              Nella mia zona esisteva la Frabur e produceva trattori fino agli anni 60 (se non sbaglio). Purtoppo ha dichiarato fallimento. io possiedo un 15 cv che era di mio nonno funzionante a petrolio..

                              Commenta


                              • #16
                                Si, Deidone era un costruttore di rimorchi agricoli.... vedo se riesco a trovare qualcosa, ma non assicuro nulla....
                                Benatti Emanuele

                                Commenta


                                • #17
                                  x 1880 ecco il conte dalla mille risorse . io sono proprietario di un rimorchio deidone un asse da 50 qli ,tutt oggi marciante con targhe libretto e quant altro. il colore e tipo un nocciola.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    si deidone costruiva pure carribotte per liquame, ne avevo uno, mi sembra di ricordare che vosse a villafranca (vr)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Grazie Ragazzi se qualcuno di voi trova qualche riferiemnto in più mi fareste veramente un piacere.
                                      Per quanto rigurda un altro Marchio che non riesco a rintracciare, cosa ne sapete voi di PANFILIO GIOVANNI & F.io di pegolotte di COna in provincia di Venezia? forse taglierbe ne sa' di più dato ceh dovrebbe essere dalle sue parti (+ o -)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao a tutti, volevo chiedervi se sono ancora in produzione i trattori INTERNATIONAL

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Panfilio costruiva e riparava rimorchi agricoli e industriali. Noi abbiamo il nostro rimorchio Panfilio, ma volevamo rintracciare la ditta per chiedere delle specifiche, però sembra che a Pegolotte non esista più.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            scusate solo per curiosita , volevo sapere se esiste ancora il GRIZZLY, da qualcheinformatore agrario di cinque o sei anni fa , doveva essere un mostro snodato , di circa 250/ 300 cv con un ambio full powershift 16 av +16rm con la presa di forza a 4 velocita 540 750 1000 1200 a unesto servo assistito , oppure in power shift con motore iveco ma n mi ricordo se se 6 cilndri o 8 cilindri montati a v perche' doveva avere una cilindrata di quasi 12000 cc , se nn sbaglio doveva essere una ditta emiliana ed era in pratica untrattore dericato da una maxi escavatore dove al posto di bracci e della pala aveva il sollevamento

                                            qualcuno si ricorda???

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io mi ricordo il Grizzly della Doppstadt, che credo sia fallita, anche se nel listino della rivista trattori continua a comparire. Anche quello era un gran mostro.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da 1880 DT
                                                Io mi ricordo il Grizzly della Doppstadt, che credo sia fallita, anche se nel listino della rivista trattori continua a comparire. Anche quello era un gran mostro.
                                                eh si... davvero impressionante , ma la doppstadt faceva (o fa?) anche rimorchi?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  La Doppstad non è fallita, il Grizzly è regolarmente in listino. Macchina particolarmente vocata per il compost.
                                                  Probabilmente Gyyno si riferiva ai trattori Spirit e Grinta della Serenissima, se cosi fosse c'è l'argomento specifico, basta cercare.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    qualcuno saprebbe dirmi di che marca è questo cingolato? e possibilmete anche qualche caratterisitca tecnica. grazie
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      a me sembrerebbe un Lamborhini o un amog

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        secondo me non è nessuno dei 2,potrebbe essere un gallamini. ma è veramente piccolo!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          X ggyno. in effetti il trattore della serenissima, quando è entrato in produzione era il trattore gommato più potente venduto in Italia.
                                                          X Tagliaerbe. il fallimento del settore agricolo della Doppstadt, l'avevo appreso su una rivista specializzata. Continuano ad avere il settore compostaggio che è sempre stato il firoe all'occhiello della casa. Ora non so se il Grizzly faccia parte di questo ramo d'azienda sopravvisuto, oppure se la Cesaro Mac Import ne abbia ancora in ordinazione, in capannone oppure se la DOppstadt ne abbia da smaltire, però quello che avevo letto io era questo. Tra l'altro la produzione dei Track è cessata e non sono più a listino se non sbaglio, proprio per questo motivo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Una volta avevo visto un "motoaratore", mi pare della "rubino", a petrolio. Praticamente è un motocoltivatore con un manubrio da bici, un vomere e un sellino sul vomere.

                                                            E che fine ha fatto la ERON Meroni?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X