Ho visto che in occasione dei 90 anni della Fiat trattori e' stato pubblicato un volume che tratta la storia Fiat.Qualcuno lo ha acquistato?com'e'?
grazie ciao
Ho visto che in occasione dei 90 anni della Fiat trattori e' stato pubblicato un volume che tratta la storia Fiat.Qualcuno lo ha acquistato?com'e'?
grazie ciao
Non so se parliamo dello stesso volume, ho avuto modo di sfogliarlo recentemente ad una fiera, lo ho trovato sufficiente ma non completo, mi ha dato l'impressioni che a scriverlo e comporlo sia stata una persona che ha vissuto poco quei modelli che riporta nel volume, mancano alcuni modelli che non compaiono con nessuna foto, i modelli om che gia erano parte di fiat e poi verranno marchiati solo fiat sono quasi assenti, non mi ricordo di aver visto nessuna derivazione dt di post vendita(della selene) per quei trattori che fiat non forniva dt
Io il libro l'ho compratoe devo dire che è ben fatto, poi come dice Challenger manca qualcosina però te lo consiglio.
C'è da dire che Misley ha lavorato molti anni in Fiat a Modena prima in esperienza e poi come addetto stampa quindi di cose ne sà, c'è da dire che il materiale è tanto e pubblicarlo tutto veniva un libro molto esoso (già 39€ non sono pochi).
Comunque i miei complimenti a Dozza e Misley per i lavoro svolto
Io l'ho comprato e devo dire che mi sembra molto ben fatto.
Certo come dice challenger non è troppo approfondito, però per documentare in maniera approfondita la storia della Fiat e tutti i modelli di trattori prodotti (oltre che tutti i marchi acquisiti) ci sarebbe voluta un'enciclopedia, non un libro
Comumque l'ho trovato una buona sintesi, e penso che il prezzo pagato lo valga tutto.
Ho apprezzato la macro suddivisione dei capitoli/periodi e l'omogeneità di spazio dedicato a ogni singolo periodo (cioè non è che ci si sia focalizzati solo su un periodo limitato di tempo, ma ogni periodo/serie di trattori è stata equamente rappresentato).
Le uniche pecche, a mio avviso, sono state la mancanza di dati tabellari dettagliati della produzione (quali numeri di matricola per anni di produzione, quantità prodotte per i vari modelli, ecc.) e la scarsità di foto e accenni alle persone e ai luoghi di produzione (insomma, troppo orientato ai trattori, che sicuramente devono essere i soggetti principali, ma senza dimenticare la "fabbrica").
Diciamo che queste due pecche hanno limitato un già buon lavoro che sarebbe potuto essere veramente ottimo con quel piccolo valore aggiunto che mi aspettavo, dal momento che mi sembra di aver capito che CNH abbia messo a disposizione il proprio archivio.
C'è poi un errore di stampa (che verrà sicuramente corretto nelle prossime ristampe) a pagina 145, dove risulta che l'F140 sia stato presentato nel 1983 e che la serie winner winner cincluse la propria carriera nel 1985 (in realtà è chiaro che le date corrette sono 1993 e 1995).
Comunque tutto sommato è un buon lavoro, e secondo me vale sicuramente la pena comprarlo.
Aggiunta:
altro piccolo errore di stampa: nella tabella rriassuntiva di tutti i modelli di trattori (nelle ultime pagine del libro) nei vari fiat 25 la cilindrata del motore risulta di 1991 cc anzichè 1901 cc
L'ho comprato oggi, e sto incominciando a sfogliarlo. Sì ho notato che manca qualcosina, ma penso che con l'aiuto della piccola esperienza di ognuno di noi del forum possiamo migliorarlo. Secondo me. Comunque ottimo libro che ha me fa venire in menti molti ricordi. Complimenti.
si potrebbero vedere alcune foto sul sito di questo libro????
sul sito http://www.libreriadellautomobile.it/ , se fai la ricerca per autore (Dozza) lo trovi, c'è la foto della copertina e la descrizione del contenuto
sto leggendo in questi giorni il libro sulla storia della fiat, lo sto trovando molto esaudiente sui modelli piu´ importanti che la fiat ha costruito, inoltre e´ ricco di tante foto grandi e particolareggiate e come ci ha abituato Dozza e´ ben scritto, il testo esalta la lettura!
per rendere ancora piu´ completa la fonte informativa sui trattori fiat, sul libro "trattori classici italiani i documenti 2" (stesso autore) si trovano molte pagine dedicate a fiat,i modelli 312 e simili
molto bello e completo io non l"ho letto lo divorato non sapevo poi che fiat trattori nei cingolati e stata la prima in europa a produrli in catena di montaggio poi ragazzi certe foto "bellissime " complimenti a "Dozza"
molto bello e completo io non l"ho letto lo divorato non sapevo poi che fiat trattori nei cingolati e stata la prima in europa a produrli in catena di montaggio poi ragazzi certe foto "bellissime " complimenti a "Dozza"
Anche io ho acquistato il libro e l'ho trovato molto ben fatto notando però la mancanza, come è stato detto della citazione della serie prodotta da OM.
Un particolare interessante che mi è piaciuto sono state le foto dei trattori che la Hesston ha venduo in Nord America col suo marchio ma che in realtà erano Fiat.
é stato bello vedere le foto del mitico 640 hesston d'oltreoceano!.
Complimenti a tutti e due gli autori! davvero un bel libro!
Segnalo che e' uscita una nuova edizione, sempre al costo di 39 euro, con una appendice circa la produzione cnh dal 2008 al 2012. Peccato questa integrazione non sia disponibile autonomamente, mi scoccia ricomprare il libro e trovarmi con una edizione zoppa
Commenta