MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

STORIA: vecchi Same Samecar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • STORIA: vecchi Same Samecar

    ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno di voi ha notizie/foto dei vecchi same samecar

  • #2
    su ww.puddingsworld.com ci sono foto e depliant

    Commenta


    • #3
      Appunto!Sono spariti a differenza degli Unimog primo perche nn erano Mercedes,secondo perche come trattori erano un po'inconsueti e come camion erano troppo lenti,una specie di bicchiere mezzo vuoto.Ne hanno costruiti in varie versioni,le prime con meccanica derivata dai 240 fino agli ultimi "figli"dell'Atlanta.Sia a 2 che a 4 rm,gemellati e nn,servosterzo e nn,ribaltabili e fissi,sollevatore e nn,2 e 4 freni, e quelli un po'piu'grossi quasi stradali erano il Toro.

      Commenta


      • #4
        ecco un paio di foto prese da farmphoto

        x case
        l'hai fatta qualche foto a questo bestione????
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          il samecar toro non ho idea quale sia,dopo vado avedere il sito della same,però ho le foto del samecar elefante
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            torniamo seri...........

            ho scoperto che c'era anche la versione industriale del SameCar Agricolo,le differenze erano gommatura tipo macchina operatrice con una telatura superiore cassone + robusto e al posto della scritta AGRICOLO vi è INDUSTRIALE.

            e inoltre il toro era anche disponibile con cassone tipo dumper!

            Commenta


            • #7
              hello, pudding here, who owns a SAMECAR

              sorry my italian, is not good, so i write in english

              I have brought a SAME SAMECAR DT, its built around 1968 model, i will recieve it in a month, it is very bad shape, and i want to rebuild it

              who has SAMECAR's on this forum?? any pictures to share?

              I am told some parts are still availiable,

              what is the engine and gearbox shared with?

              greetings from New Zealand

              matthew (www.puddingsworld.com)

              Commenta


              • #8
                Un ciao a tutti!
                Io possiedo e ho restaurato personalmente un samecar agricolo del 1962
                Monta il due cilindri 2400 da 35CV
                Ha la doppia trazione con blocco del differenziale posteriore (ruote da 16 davanti e da 24 dietro)
                Ha tre marce avanti piu retro e le stesse in ridotta.
                Insomma la meccanica è identica a quella del puledro dt...

                Commenta


                • #9
                  un ciao a tutti!
                  per le foto non vi preoccupate, ne faccio qualcuna e la posto... (giusto il tempo di capire come si fà...)
                  Il mio è un primissimo modello; tanto per capirci quello con la cabina dalle forme tondeggianti e la capotte di tela...
                  E' derivato in tutto e per tutto dal Puledro, penso sia quasi un preserie visto che molti pezzi sono di costruzione quasi artigianale e non corrispondono al catalogo parti di ricambio stampato negli anni successivi.
                  La macchina è sempre stata in mio possesso, l'aveva acquistata nuova mio nonno nel 1962 dal rappresentante Same della zona di Vercelli, certo sig. Coscia;
                  l'anno successivo è stato installato dalla stessa Same un pacchetto che comprendeva le quattro ruote motrici e i freni sulle ruote anteriori, dato che la macchina al momento dell'acquisto era disponibile solo con trazione e freni al posteriore (un pericolo, sopratutto da carica!)
                  Il trattore è stato in seguito un pò abbandonato, quando ho deciso di restaurarlo era ormai in uno stato pessimo ma la disponibilità dei ricambi ha reso il lavoro semplice e divertente!
                  Non conosco purtroppo le quotazioni, ci vorrebbe l'intervento dell'espertissimo Dozza! e non sò nemmeno quanti ne siano rimasti...
                  Poco tempo fà c'era un annuncio su internet di uno di rimini e chiedeva mi sembra sui 6000€...
                  Nella mia zona mi hanno detto che dovrebbe essercene un altro, disfatto da sistemare ma purtroppo per ora non sono ancora riuscito a trovare nè il proprietario nè il mezzo...
                  Ora vi saluto, se avete domande, anche di meccanica... non fatevi problemi!

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X