Qualcuno conosce o ha mai visto frese come questa? Si tratta del mio ultimo acquisto presso un demolitore: 200 euro e... funziona alla grande (apparte che dal muso del trattore alla fresa ci passano 5 metri) :-)))
La fresa ha un cardano, di quelli di una volta (a tubi pieni).
Il carrello non ha lo scatto, ma una manovella (si intravede che punta verso il sedile) con un meccanismo a parallelepipedo abbassa la zappa. Poi c'è un'altra manovella che serva a mettere in folle le zappe. Quando sei arrivato in cima fermi le zappe (io fermo la presa di forza) e fai manovra con la fresa che ti segue (le zappe girano come ruote). Quando hai finito con la manovella tiri di nuovo su la fresa.
-------------------------------------------------------------------------
Ecco altre 2 foto della fresa.
Da una targhetta leggo:
"THE HOWARD" "ROTAVATOR" Regd. Trademark -Tractor attachement-
patented in the United Kingdmon, e poi numeri di serie e di brevetto.
E da alcune ricerche su internet rilevo che dovrebbe essere degli anni 58/62
La fresa ha un cardano, di quelli di una volta (a tubi pieni).
Il carrello non ha lo scatto, ma una manovella (si intravede che punta verso il sedile) con un meccanismo a parallelepipedo abbassa la zappa. Poi c'è un'altra manovella che serva a mettere in folle le zappe. Quando sei arrivato in cima fermi le zappe (io fermo la presa di forza) e fai manovra con la fresa che ti segue (le zappe girano come ruote). Quando hai finito con la manovella tiri di nuovo su la fresa.
-------------------------------------------------------------------------
Ecco altre 2 foto della fresa.
Da una targhetta leggo:
"THE HOWARD" "ROTAVATOR" Regd. Trademark -Tractor attachement-
patented in the United Kingdmon, e poi numeri di serie e di brevetto.
E da alcune ricerche su internet rilevo che dovrebbe essere degli anni 58/62
Commenta