MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fresa Howard "Rotavator"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fresa Howard "Rotavator"

    Qualcuno conosce o ha mai visto frese come questa? Si tratta del mio ultimo acquisto presso un demolitore: 200 euro e... funziona alla grande (apparte che dal muso del trattore alla fresa ci passano 5 metri) :-)))

    La fresa ha un cardano, di quelli di una volta (a tubi pieni).

    Il carrello non ha lo scatto, ma una manovella (si intravede che punta verso il sedile) con un meccanismo a parallelepipedo abbassa la zappa. Poi c'è un'altra manovella che serva a mettere in folle le zappe. Quando sei arrivato in cima fermi le zappe (io fermo la presa di forza) e fai manovra con la fresa che ti segue (le zappe girano come ruote). Quando hai finito con la manovella tiri di nuovo su la fresa.
    -------------------------------------------------------------------------
    Ecco altre 2 foto della fresa.
    Da una targhetta leggo:
    "THE HOWARD" "ROTAVATOR" Regd. Trademark -Tractor attachement-
    patented in the United Kingdmon, e poi numeri di serie e di brevetto.

    E da alcune ricerche su internet rilevo che dovrebbe essere degli anni 58/62
    Attached Files
    Ultima modifica di Engineman; 07/04/2016, 11:10.

  • #2
    complimeti x l'acquisto, hai preso davvero un pezzo d'epoca... se poi è anche funzionante... meglio ancora!!

    peccato che tu non abbia trovato anche il trattore... se non erro la howard fece anche un trattore abbinato proprio a quel tipo di zappa rotativa... era un 22cv

    questa è la seconda che vedo, la prima trainata

    scomodo xò il sollevamento a manovella.... la vite dentro la manovella è a passo lungo vero? xche se è a passo fine ci impieghi mezz'ora x sollevarla...

    Commenta


    • #3
      La vite ha un passo direi normale, infatti ci vuole un po' ad alzarla. Ma è una cosa che devi fare quando esci dal campo: infatti alla fine del campo non devi fare altro che fermare la zappa e lei ti segue "cammonando sulle zappe". Ci fai benissimo anche le retromarce.
      La fresa, a parte la vernice, è perfetta e si è mantenuta, pur stando all'aperto, perche ha una miriade di ingrassatori ed era pieni di grasso dappertutto (tutti i leveraggi si muovono benissimo). Anch'io ho visto su internet delle foto del trattore a ruote con la fresa montata. Howard costruiva anche parecchi modelli di zappatrice "tipo Pasquali".
      Non ho trovato alcune documentazione di modelli come questo trainato.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Luca64
        La vite ha un passo direi normale, infatti ci vuole un po' ad alzarla. Ma è una cosa che devi fare quando esci dal campo: infatti alla fine del campo non devi fare altro che fermare la zappa e lei ti segue "cammonando sulle zappe". Ci fai benissimo anche le retromarce.
        La fresa, a parte la vernice, è perfetta e si è mantenuta, pur stando all'aperto, perche ha una miriade di ingrassatori ed era pieni di grasso dappertutto (tutti i leveraggi si muovono benissimo). Anch'io ho visto su internet delle foto del trattore a ruote con la fresa montata. Howard costruiva anche parecchi modelli di zappatrice "tipo Pasquali".
        Non ho trovato alcune documentazione di modelli come questo trainato.
        ah ho capito...

        ma quando arrivi in fondo campo, stacchi la PdF, fai la tua manovra e poi riparti, quando attacchi la zappa dovrebbe dare un colpo micidiale.... oppure è dolce come una zappa portata?

        Commenta


        • #5
          Scusa il ritardo ma non ero a casa stasera. Stacco la presa di forza dal posto di guida del trattore e volendo la fresa ha una leva che si raggiunge stando seduti e che mette in folle la coppia cardanica (così il cardano non gira neanche per il rotolamento della fresa quando fai le manovre) per evitare di far girare il cardano seppur molto lentamente mentre fai manovre strette. Poi quando riparti non da colpi, considera che non sta interrata, infatti dopo che è partita col suo peso entra nella terra. Comunque non direi proprio che da colpi particolari.

          Commenta


          • #6
            Salve pure io ho una fresa Howard ma non è fatta così....e come quelle tradizionli e ha pure lo spostamento a manovella. ma scusate , è fallita quella ditta?
            Ciao é solo una curiosità

            Commenta


            • #7
              Mai vista una fresa trainata...forte... però...
              cmq io ho una fresa tradizionale della howard mod rotavator HL presa nel 84 e sui resti... del manuale d'suo e manutenzione.. c'è scritto...Howard Rotavator s.p.a. società del gruppo howard Str. Stat. 11km 227,5-Roncarelle (brescia) cos'era na succursale?

              Commenta


              • #8
                Io posseggo un ripuntatore della Howard, la ditta se non sbaglio ora è stata acquistata dalla konsklide, comunque credo siano prodotti ancora atrezzi con questo marchio.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                  Io posseggo un ripuntatore della Howard, la ditta se non sbaglio ora è stata acquistata dalla konsklide, comunque credo siano prodotti ancora atrezzi con questo marchio.
                  Sapevo del sitoweb della howard americano ma è stato chiuso. Forse volevi dire... kongskilde?

                  Aggiungo il link che segnala che uno dei suoi brand è howard...

                  Commenta


                  • #10
                    Si intendevo dire Kongsklide, avevo sbagliato a scrivere.

                    Commenta


                    • #11
                      Ne ho una identica di fresa, ho anche OM 45 nel mio caso

                      Però ci lavoro con il Fiat 411, in quanto sull'OM quando giro mi si chiude il cardano e rischio di far saltare la presa di forza, già successo!

                      Per la fresa l'unico punto delicato è la registrazione della catena all'interno del carter, tende sempre a strusciare sulle pareti.
                      per il resto sempre OK

                      Saluti

                      Commenta


                      • #12
                        anch'io ho una fresa howard e sto cercando uno schema di montaggio della catena (chi l'ha smontata ha qualche difficoltà a rimontarla) in quanto le due pulegge non sono allineate.

                        Commenta


                        • #13
                          Molto utile la fresa trainata su trattori che non hanno il sollevatore. Sostituendo la vite per il sollevamento con un cilindro idraulico potresti renderla ancora più efficiente, purtroppo i trattori che non hanno il sollevatore, spesso non sono dotati di impianto idraulico.
                          Albe, www.albe.tk

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X