Ciao a tutti, mi presento,
sono agricoltore per hobby, mi spacco la schiena in liguria di levante su una collina terrazzata a picco sul mare, dove mi diletto a produrre per uso personale dalle fragole ai pomodory al vino passando per l'uliveto.........
ora ho un problema urgente per cui cerco consigli
sto restaurando, per utilizzarlo, un vecchio torchio
la base in ghisa è un po' arrugginita, come mi consigliate di procedere?
io per ora l'ho raschiata con flessibile con spazzola in acciaio ma data la porosità del materiale non mi sembra una strategia risolutiva, rimangono evidenti aloni di ruggine
vado di dischi di cartavetrata?
ACIDO MURIATICO (cloridrico), pro e contro?
verniciare con vernici epossidiche per alimenti?
grassie infinite a chiunque voglia aiutarmi
sono agricoltore per hobby, mi spacco la schiena in liguria di levante su una collina terrazzata a picco sul mare, dove mi diletto a produrre per uso personale dalle fragole ai pomodory al vino passando per l'uliveto.........
ora ho un problema urgente per cui cerco consigli
sto restaurando, per utilizzarlo, un vecchio torchio
la base in ghisa è un po' arrugginita, come mi consigliate di procedere?
io per ora l'ho raschiata con flessibile con spazzola in acciaio ma data la porosità del materiale non mi sembra una strategia risolutiva, rimangono evidenti aloni di ruggine
vado di dischi di cartavetrata?
ACIDO MURIATICO (cloridrico), pro e contro?
verniciare con vernici epossidiche per alimenti?
grassie infinite a chiunque voglia aiutarmi
Commenta