MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Fendt fino agli anni 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio

    Con molta probabilità era la versione "deluxe", con l'impianto radio, ventilazione supplementare ed imbottitura più spessa... Aveva la portiera dx? Se sì era l'ultima serie LS, perchè l'LS prima serie ed il SL non l'avevano...
    No, non aveva la portiera, essendo un sl, neppure radio ed imbottitura. La cabina che dici Tu la conosco, era presente nei 611ls che usavo all'epoca.



    Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
    Mi sono permesso di scrivere tale affermazione perchè passando davanti agl'indicatori di velocità con il mio 611LS prima serie ho sempre letto 37 km/h...(ammetto però che non sono i 40 effettivi )
    Se è per questo io passando davanti ad un indicatore "ottimista" col mio silver mi segnava 52km/h
    Comunque il 611, se gommato normale e giri originali, dovrebbe fare i 35 km/h

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da angelillo
      il 611, se gommato normale e giri originali, dovrebbe fare i 35 km/h
      La gommatura è la sua originale... Per la questione giri motore invece ho molti dubbi, perchè i vari modelli della prima e seconda serie che ho potuto provare (2 611 ed un 612, sempre LS) raggiungevano solo i 2100 giri/min mentre il mio arriva invece ai 2500, cioè al fondo corsa dello strumento. Non penso che sia un'errore dello strumento perchè la lancetta è comunque stabile ed anche il suono emesso è equivalente ai giri indicati (valutazione molto soggettiva)...
      Quelli che hai utilizzato tu, ricordi mica qual'era il regime massimo? Grazie...
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • #33
        Gli SL che usavo (612 e 614) arrivavano a 2200-2300 giri segnati, gli LS (611 e 612)erano stati sistemati in modo da avere qualche giro in più, la lancetta arrivava a battere contro il finecorsa dei 2500 giri ma il motore saliva ancora. Il 611 correva, con le 20.8r38 dietro, quanto gli lsa che segnano, col tachimetro digitale, 43 km/h.

        Commenta


        • #34
          fendt è sempre fendt, noi abbiamo un 927tms, un 716tms, un 312 tms ed un 824 e fino ad ora ci siamo trovati bene, soprattutto per quanto riguarda il più vecchio cioè l' 824 che ancora adesso con le sue 9500 ore fa stravedere con il suo mitico fischio (i jhon deere se li mangia a colazione....scherzo... altrimenti i jhondiristi si arrabbiano). Gli altri sono ancora recenti e non hanno avuto modo si sfoggiare la loro durevolezza però fino ad ora hanno avuto una marcia in più rispetto le altre marche...

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da anitelan
            vorrei sapere che macchina è ovvero pregi e difetti,se è un reale 130cv e se conoscete la forza a cardano
            Per quanto concerne la serie 600, in questa discussione si è già scritto molto sulle caratteritiche..

            Sulla questione potenza, non trovando documentazione, posso solo dirti che i 130 cv sventolati da molti non sono quelli disponibili alle ruote, bensì solamente quelli sviluppati dal propulsore senza considerare alcun assorbimento... Appena rivedo il concessionario di zona richiederò ulteriori lumi... Comunque per quel poco che ricordo a memoria, la potenza alle ruote dovrebbe attestarsi attorno ai 120-125 cv (611LS)
            Ultima modifica di cepy75; 07/11/2008, 12:20. Motivo: Mancava una Q
            Ceppi c'è!

            Commenta


            • #36
              dopo un inverno in cerca di un 130cv(circa) e dopo averne anche provati alcuni(di tenuti bene a posto di motore e ad un prezzo ragionevole)sotto la pompa scoprendo che non andavanosono forse arrivato alla conclusione cioè ho sotto mano un fiat 130/90 e un fendt 612 ls...
              la mia domanda era se sapete dirmi i cv di questo trattore perchè cercando in rete tra i vari annunci mi sono confuso ancora di più le idee non essendocene uno uguale in fatti svariano dai 120 ai 145cv
              e leggendo questa discussione mi sono confuso ancora di più le idee tra le differnze delle varie serie lsa-sl-ls
              se qualcuno può fare chiarezza
              e magari dirmi i vari pregi difetti rotture di questo trattore
              grazie a tutti in anticipo

              Commenta


              • #37
                Ciao Anitelan leggendo il tuo messaggio mi hai dato modo di sfogliare vecchi deplian (conservati gelosamente) il 612 è un 140cv motore MWM 6240cc Noi avevamo il 614 (155cv) l'abbiamo cambiato con il 716 vario con 14000 ore con molte soddisfazioni specialmente nei consumi. Il cambio 20 av e 9 rm è ZF 6 rapporti antenato del cambio che montava serie 500-800 Fendt Case CS 110-130-150 e Deutz Agrotron attuali

                Commenta


                • #38
                  grazie mille per le info

                  ora resta solo il dubbio delle differenze tra le varie serie lsa/sl/ls

                  Commenta


                  • #39
                    Se ti può essere utile guarda sul sito http://www.konedata.net/Traktorit/fendt.htm trovi tutti i dati tecnici di tutti i trattori che vuoi.
                    Io ho avuto un fendt 309 LS e un 312LSA non ci sono differenze particolari, le serie LSA hanno la doppia crociera davanti e lo strezo è tutta un altra cosa, per il resto LS hanno 15 av 3 rm LSA 21 av 6 rm o 21av +21 rm poi gli lsa hanno il sollevatore elettronico (comodo ma non indispensabile) strumenti digitali e altre piccole migliorie.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X