MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

►[RESTAURO] Landinetta R 25

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ►[RESTAURO] Landinetta R 25

    Ciao a tutti, ho finito di restaurare la mia landinetta r 25 ditemi cosa ne pensate!!!aspetto commenti grazie ciao!!!
    Attached Files
    Ultima modifica di Engineman; 26/12/2013, 23:27.

  • #2
    Semplicemente spettacolare... Ad ogni modo quanto ti è costato il restauro? Lo hai fatto tu da solo o l'hai fatto eseguire da qualche carrozziere? I pezzi che hai sostituito da dove li hai recuperati?? Ciaoo

    Commenta


    • #3
      Grazie mille elia per i complimenti mi fa davvero piacere, il restauro comunque ha implicato parecchi mesi, circa 6, calcolando però che la sistemavo quando avevo tempo e non sistematicamente tutti i giorni, per quanto riguarda i costi ho impiegato circa 3000 euro tenendo conto però che ho utilizzato anche le vernici e i materiali migliori da carrozzeria. Per alcune parti mi son fatto aiutare da un amico carrozziere, soprattutto per la verniciatura, certi dettagli mi ha asiutato a dipingerli mia nipote e anche gli adesivi col nome li ha realizzati un'altra nipote, la marmitte e le ruote le ho fatte sabbiare, per il resto i lavori di carrozzeria e recupero pezzi li ho fatti io, i pezzi li ho recuperati tramite amici che possedevano vecchi trattori oppure nei centri di trattori vecchi anche se come pezzi montava già l'indispensabile quando l'ho acquistata

      Commenta


      • #4
        Questo argomento mi era proprio sfuggito!

        Bellissima AngeloMimi!

        Che ricordi...
        E' stato il primo trattore che ho guidato... forse non dovrei dirlo... ma non avevo neanche 10 anni!
        Mio nonno ne aveva una uguale ad eccezione del sollevatore che nella sua mancava (era presente una barra porta-attrezzi fissa) ma in più aveva la barra falciante centrale.

        Ricordo ancora il suono del motore... TON.. TON.. TON..!

        E' rimasta in attività fino a una ventina di anni fa: veniva usata per falciare i prati.
        Ma una primavera mettendola in moto (al traino), il cilindro si è letteralmente "aperto a metà" in senso orizzontale!
        E lì qualcuno ha avuto la malaugurata idea di smontarla completamente per riciclare il ferro...
        Il volano fa da zavorra a un 45-66 ed il blocco cambio-trasmissione proprio in questi giorni è sotto la pioggia in attesa che passi la raccolta del ferro!

        Commenta


        • #5
          Ringrazio tutti di cuore per i complimenti!mi fa davvero piacere!

          @negus10 Per i fanali non saprei dirti perchè il mio li montava già quando l'ho recuperato ancora da restaurare, mi dispiace

          @ alex55 t ringrazio tantissimo per i complimenti

          @Gio75 Grazie anche a te, per altro è sempre bello risvegliare questa tipologia di ricordi! il suono della landinetta l'hai reso perfettamente . Mi spiace solo per come sia andata a finire per la tua landinetta, è davvero un peccato

          Commenta


          • #6
            salve ragazzi sono nuovo del forum innanzi tutto complimenti sia per il forum che per la landinetta, molto bella, anche se però devo dire che si vedo attraverso il cofano l'alternatore non proprio originale,ma devo dire che la landinetta è un trattore speciale, visto che anche io ne posseggo una,che usiamo tutt'ora con piccola botte x trattamento alle viti, la mia però era stata modificata in iniezione diretta e parte benissimo,dovro decidermi di restaurarla!!! buona giornata a tutti!!

            Commenta


            • #7
              Landinetta R25

              Mi puoi inviare un paio di foto di dettaglio di come è montata la molla del sedile?
              Ne sto restaurando una, che è stata brutalizzata dai suoi precedenti proprietari....
              Mi puoi mandare inoltre i codici dell'azzuro e del giallo e magari un dettaglio della calcomania...
              Grazie

              Commenta


              • #8
                Salve qualcuno gentilmente potrebbe farmi sapere i codici colori per un landini r25? Grazie Saluti

                Commenta

                Caricamento...
                X