ciao a tutti,
volevo chiedere a qualcuno se ha notizie sullo slanzi amico sd53 un trattore isodiametrico con bicilindrico raffreddato ad acqua
nello specifico mi piacerebbe sapere se come è il motore dato che uno slanzi ad acqua non ne ho mai visti, per cui se affidabile o se è un motore che può creare problemi usandolo come mezzo d'epoca, ma qualche volta anche per un utilizzo più agricolo anche se sporadico
la seconda informazione è se qualcuno ha idea di quanti giri fa la presa di forza , che è piuttosto strana in quanto ha un uscita laterale e credo anche posteriore appena dietro la leva del cambio
grazie a tutti chi potrà aiutarmi
Buonasera a tutti.....
Gentilmente c è qualcuno che ha o conosce lo slanzi amico 51 con motore Dv15..... Ho iniziato a restaurare uno in condizioni pessime.... Allego foto....
Dopo 10 giorni di lavori prove ecc sono riuscito a fargli fare il primo scoppio.....
Il motore va alla meno peggio e richiede un po di lavori.... Ma ci sono altri probkemi da risolvere....
Sapete dove potrei trovare i manuali di questo trattore?
E naturalmente se qualcuno lo ha o lo conosce e gli va di darmi un po di aiuto.....
Commenta