MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Museo macchine agricole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Museo macchine agricole

    Un paio di anni fa sono stato in California e naturalmente ho visitato un museo di macchine agricole davvero immenso, precisamente a Vista (San Diego); non potete immaginare l'immensità! un numero di trattori e mmt davvero impressionante! inoltre numerosi pezzi davvero unici, direi praticamente introvabili... perchè non ne esistono anche in Italia di questi "paradisi"?
    PS: allego alcune fotografie scattate sul posto!
    Attached Files

  • #2
    Per favore non ci buttiamo giù come al solito, anche in Italia abbiamo splendidi musei io ho sentito parlare di un museo costituito da ben 13 capannoni veramente grandi in provincia di Latina che ha al suo interno centinaio di pezzi e che andrò a visitare entro l'anno, poi altri ce ne sono al nord se non sbaglio uno è a Cortemaggiore corregetemi se sbaglio.

    Commenta


    • #3
      un mio amico è andato a quello che dici te a latina,e ha detto che è una cosa veramente eccezionale! infatti ci sono moltissimi mezzi che hanno lavorato alla bonifica della pianura Pontina,
      trattori,ruspe,attrezzature tipo mietilega e anche qualche residuato bellico(per lo piu carri armati americani shermann).
      ci vorrei andare anche io al piu presto.



      P.S. perchè non ci andiamo tutti insieme? almeno quelli che stanno nei dintorni...

      Commenta


      • #4
        museo trattori d'epoca a BN

        EHILà,trattoristi,posso darvi 1 info ke torna utile x tutti quelli ke amano i
        musei cn mezzi d'epoca????.................
        la notizia è questa:se vi capita di fare 1 salto nella mia città , includete pure nel giro turistico il" Museo Samnium della motorizzazione agricola",aperto già da qualche anno in periferia,il quale ospita dei mezzi veramente interessanti :uno dei più vecchi in assoluto è1 trattrice pesante a vapore marca H.S.C.S. Hoffer & Schrantz(sul calendario del 2006--ke reclamizza il museo, ke mi hanno regalato-- dice ke risale al XIX secolo),mi pare tedesca;ma vi sono esposti anche trattrici Bubba,Fiat,Same,OTOMelara,Pavesi,Landini,Caterpill ar,O.M.,John Deere,Case,Avery,MF,David Brown,Fordson,tra l'altro;
        finora nn ho avuto l'opportunità di visitare sto museo(tra l'altro l'unico
        in città che esponga reperti d'epoca motorizzati,anzichè opere d'arte od archeologiche),ma come si dice,"se Maometto nn va alla montagna,la montagna va da Maometto";ed infatti,nelle ultime 2 edizioni della locale"Fiera Agricola di S.Giuseppe(si tiene il19 marzo)",
        quelle 2004 e 2005, hanno esposto, in 1 stand all'aperto dedicato ad
        essi ,una parte dei veicoli esposti già al Museo,ognuno cn la sua bella
        scheda riassuntiva tecnica accanto(tale Museo è ospitato presso l'"Istituto Professionale di Stato xl'Agricoltura Mario Nardone",sito in
        località "Piano Cappelle---praticamente l' estrema periferia della mia
        città--- in capannoni in disuso ed è stato voluto dalla Provincia di BN cn la cooperazione della Associaz.ASCAMA Onlus---così recita il volantino pubblicitario ke
        distribuivano in fiera lo scorso anno);ad esempio,nel 2004 alla fiera
        venne esposto 1 strano trattore anni'20-'30,ricavato nientemeno ke da 1 auto Fiat dell' epoca,forse 1esemplare unico;nell' edizione 2005,invece,esposero 1 mietitrebbia trainata Casali (forse prodotta
        a cavallo tra la fine del XIX secolo e gli inizi del'900),realizzata quasi completamente in legno;
        cmq,se venite x turismo a BN,fateci 1 salto a questo Museo, ne vale
        la pena.............................................. .......ciao

        Commenta


        • #5
          Ciao ragazzi,
          anch'io sono stato nel museo di San Diego...

          secondo me non è cosi brutto.... la foto non rende merito... comunque ci sono macchine di grande interesse

          qualcosa abbiamo anche a Ferrara, ovvero il Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese

          Il Centro raccoglie attrezzature e macchinari della realtà agricola ferrarese dalla fine dell'800 agli anni '50. Comprende una sezione dedicata ai processi di meccanizzazione agricola, la ricostruzione di una casa rurale con gli interni arredati e la documentazione sulla vita e le attività di un borgo contadino.
          non è molto grande ma l'entrata è libera

          Commenta


          • #6
            Anche a Bentivoglio,(Bo) c'è un museo di civiltà contadina abbastanza importante.
            Sempre in zona, San Giovanni In Persiceto, c'è un collezzionista di nome Franco Risi.
            Oltre ad una notevole raccolta di trattori, ha 2 locomotive per aratura funicolare con relativo aratro a bilanciere.

            Commenta


            • #7
              cmq in merito all'argomento per chi è di roma e dintorni c'è anche il museo o cpannone delle macchine agricole d'epoca all'istituto tecnico agrario G.Garibaldi

              certo non è niente di eccezionale ma senza andare lontano ci sono le caldaie di campo per l'aratura funicolare e tante altre belle cosucce per gli appassionati.

              inoltre non è un museo ma di poco ci sbaglia la collezione di MA d'epoca del proprietario di un ristorante vicino roma sulla tuscolana sotto frascati che con la scusa della magnata fa godere anche lo spirito!

              Commenta


              • #8
                Il museo dell'istituto agrario Garibaldi è qualcosa di fenomenale per i mezzi presenti ce ne sono di rarissimi la vera storia del trattore fine XIX inizio XX secolo, l'unico problema è che sono in molti casi a pezzi nel vero senso della parola se facessi sei al superenalotto me li prenderei tutti e li restaurerei sono dei pezzi unici nel vero senso della parola dalla fowler all'emerson al titan ai fiat 700 e chi più ne ha più ne metta.

                Commenta

                Caricamento...
                X