MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Piaggio: dalla Vespa alle macchine agricole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Piaggio: dalla Vespa alle macchine agricole

    c'e nessuno ke si ricorda dei trattori fatti diversi anni fa dalla piaggio?

    ne avevo letto dell'esistenza su 1 vecchio catalogo della gamma di motocarri apecar di metà anni'70(nn c'erano foto,ma solo una breve
    indicazione sui prodotti offerti dalla casa di pontedera;il testo era,pressappoco il seguente:"gli scooterVESPA, i ciclomotoriCIAO,BRAVO eBOXER,i motocicliGILERA,imotocarriAPE,i
    trattori....(nn ricordo bene,ma mi pare si chiamassero o T-110 o T-111)sono prodotti della PIAGGIO &C......")

    di+ nn so;c'è qlcno ke ne sa di più?????.......grz e ciao dal vs canter!

  • #2
    più di 30 anni fà, non ricordo con esattezza ma ricordo bene di essere allora solo un bimbo, presso il piazzale di un consorzio agrario vidi un trattorino gommato piaggio, non ricordo niente altro.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da sergiom
      più di 30 anni fà, non ricordo con esattezza ma ricordo bene di essere allora solo un bimbo, presso il piazzale di un consorzio agrario vidi un trattorino gommato piaggio, non ricordo niente altro.

      grz x averlo ricordato,magari è proprio quello!

      Commenta


      • #4
        Io l'ultima volta che ne ho visto uno e'stato qualche mese fa',nn che l'abbia guardato benissimo pero'ha i cofani bianchi e il carro mi sembra rosso forse?Cmq sembra un trattorino tipo quelli da giardino

        Commenta


        • #5
          si alfre è quello, è stato come una meteora, forse se veniva messo in produzione qualche anno dopo col motore diesel del motocarro avrebbe avuto piu successo.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Alfre
            Io l'ultima volta che ne ho visto uno e'stato qualche mese fa',nn che l'abbia guardato benissimo pero'ha i cofani bianchi e il carro mi sembra rosso forse?Cmq sembra un trattorino tipo quelli da giardino
            grz nn è ke puoi postare qualke foto o eventualmente 1 catalogo o annuncio pubblicitario dell'epoca???poi mi piacerebbe saperne qlcosa di+ sul motore,se possibile(ma era di produzione piaggio o di qualke fornitore esterno????.....................)

            Commenta


            • #7
              il motore se ben ricordo era il classico 2 t montato sul motocarro.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da challenger
                il motore se ben ricordo era il classico 2 t montato sul motocarro.
                1motore da motocarro a2t......ma tu pensa;ed io credevo ke montasse 1 diesel di quelli da
                motocoltivatore.......x caso ti ricordi anke da quale ape fu estrapolato,il 400 o il 500mp?....

                Commenta


                • #9
                  Il primo trattore di mio padre fu proprio il Piaggio T-111, aveva il motore a benzina, lo comprò completo di fresa e carrello e la fresatrice lavorava il terreno in modo a dir poco eccezionale.
                  Quando io salii su quel trattore avevo solo 3 anni e mio padre lo sostisituì quando io avevo sei anni per passare al Goldoni 932.
                  Adesso proprio in questi giorni stiamo sostituendo il Goldoni 932 per passare al Landini Mistral 45 cv, ma questa è un'altra storia....

                  Commenta


                  • #10
                    vi posto la foto del Piaggio T 111, se qualcuno fosse interessato lo può visionare di persona presso la concessionaria La Rocca macchine agricole di Caltanissetta (la foto è tratta da lì):

                    ecco il sito: http://www.laroccamacchineagricole.it/index.asp

                    Ultima modifica di tex76; 23/03/2007, 13:36.

                    Commenta


                    • #11
                      Conoscete siti di fabbriche o commercianti di motocarri?
                      Se ne producono ancora?

                      Due siti di appassionati e restauratori

                      Dai un'occhiata al miglior blog per te
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Piaggio T111

                        Ciao ragazzi
                        io ieri ne ho portato a casa uno di T111
                        Monta motore 200 dell'ape,
                        ha 4 marce avanti e 4 indietro con anche le ridotte, blocco del differenziale ed è bellissimo.
                        Ha ancora i documenti originali del 1972 e ora vorrei targarlo ma non so proprio come fare
                        qualcuno ha un aiuto da darmi???
                        saluti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Davide81 Visualizza messaggio
                          Ciao ragazzi
                          io ieri ne ho portato a casa uno di T111
                          Monta motore 200 dell'ape,
                          ha 4 marce avanti e 4 indietro con anche le ridotte, blocco del differenziale ed è bellissimo.
                          Ha ancora i documenti originali del 1972 e ora vorrei targarlo ma non so proprio come fare
                          qualcuno ha un aiuto da darmi???
                          saluti
                          200 cc di cilindrata? ma lo usi anche per fare contoterzi?
                          Cmq, battute a parte, cerca nella sezione "Leggi e normative agricole", c'era un argomento specifico in cui si elencavano le attività necessarie per immatricolare un mezzo agricolo

                          Ho visto che l'argomento l'hai già trovato
                          Le discussioni presenti trattano gli aspetti riguardanti le certificazioni, le omologazioni, la circolazione stradale e la sicurezza delle macchine agricole, nonché le procedure necessarie per il carburante agricolo agevolato.

                          per cui continua la la discussione sull'immatricolazione, ma magari metti qualche foto del tuo piaggio in questo argomento, che sono curioso di vedere bene come è fatto.
                          grazie
                          Ultima modifica di Rodeo95; 03/08/2007, 17:29. Motivo: aggiunto ultimo paragrafo

                          Commenta


                          • #14
                            Si puo dire che è un po un giocattolo

                            Commenta


                            • #15
                              Comunque su www.subito.it ce ne sono alcuni in vendita

                              Commenta


                              • #16
                                Piaggio T111

                                Questa sera sono andato a vedere un trattorino Piaggio T111, è messo un pò maluccio, ma completo in ogni sua parte e sono due anni che è fermo. Al prezzo di 1000 Euro vende il trattore, la fresa ed un piccolo aratro. Visto che poi lo sistemerei io, dite che conviene? Ho visto che in giro su internet ce ne sono parecchi a cifre ben superiori. Ciao, Berten.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X