MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Hanomag

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Hanomag

    Ciao, forse ancora sanno che sono molto interessato in trattori di Hanomag. Era ci molti trattori di Hanomag venduti in Italia? Quando visito l'Italia due anni fa ho visto un cingolo di Hanomag.
    Il mio Web site di Hanomag: www.hanomag-tractors.tk
    Spiacente per il mio italiano difettoso.

  • #2
    I trattori Hanomag erano presenti sul mercato italiano già prima della seconda guerra mondiale. Nel censimento che venne fatto il 31 dicembre del 1948, risultarono attivi nel nostro paese 3 modelli per un totale di 228 esemplari dei quali 91 con motore a scoppio (petrolio) e 131 con motore diesel. I cingolati erano 125 contro i 103 a ruote.
    Nell'anno 1965 (non ho dati più recenti) la consistenza degli Hanomag era di 4092 unità dei quali 3217 a ruote. Nella classifica degli importatori occupava l'ottavo posto.
    Il più diffuso fu il modello R35AB con circa 1000 esemplari. Seguivano il modello R425 (356 esempari), R28B e R26 (circa 280), Brillant e R440 (230) poi tutti gli altri per complessivi 33 modelli dei quali 6 a cingoli.

    Commenta


    • #3
      Hanomag trattori

      Ciao, quello è il più interessante!! Come avete ottenuto quelle informazioni? Il Hanomag la R 26 era uno dei primi trattori della ruoto di Hanomag introdotti in 1924 in modo da penso che significhiate un altro modello. Grazie molto per le informazioni!

      Riguardi migliori, Edwin.
      www.hanomag-tractors.tk

      Commenta


      • #4
        Sorry Edvin.
        C'è stato un errore di stampa.
        Il modello R28B era presente con 280 esemplari.
        Volevo segnalare la presenza di un modello a benzina - petrolio e precisamente il WD R28/32 ancora al lavoro con 54 esemplari nel 1965.
        Queste informazioni provengono dai documenti distribuiti ogni anno dalla UMA, Utenti Macchine Agricole, organismo ufficiale che sovrintendeva alla distribuzione del carburante agevolato per uso agricolo.
        Sono convinto che il tuo traslatore troverà qualche difficoltà.
        Complimenti per il sito.
        Saluti.

        Commenta


        • #5
          Hanomag WD il trattore preferito di Dozza

          Hanomag WD=William Dozza!No,anche se potrebbe sembrare il trattore del "nostro esperto"si tratta delle iniziali dei cognomi dei 2 ingegnieri che lo progettarono,Wendeler e Dorn.

          Commenta


          • #6
            Hanomag trattori

            Grazie molto,
            Hanomag era un'azienda molto famosa intorno al mondo. Negli opuscoli originali di Hanomag l'opinione che vendono i trattori dentro oltre 100 paesi!! Quando osservate sul fotoricettore potete trovarli effettivamente dappertutto nel mondo per esempio Brasil, Iran, India, Sudafrica ecc.
            In 1960 Hanomag aperto una fabbrica in Argentina circa 15 chilometri di nord di Rosario. In 1969 Massey Ferguson ha assunto la direzione di Hanomag.
            Dozza, siete il produttore del " di testacalda di trattori" libro?
            Riguardi migliori, Edwin

            Commenta


            • #7
              Hello Edwin,
              Sono William Dozza autore di "Trattori tstacalda italiani" e di "Trattori classici italiani" (2 vol 2005-2006).
              Scrivo di mezzi agricoli storici per alcune riviste e non mi sono ancora occupato di Hanomag che è stato, mi sembra, il più grande costruttore di trattori della Germania.
              Vorrei conoscere se esistono ragioni storiche oppure pratiche nell'impiego dei colori che erano verde in varie tonalità, poi rosso e poi ancora verde.
              Bello il sito e ottima l'esposizione dei marchi di fabbrica con i relativi periodi d'impiego.
              Ciao, WD

              Commenta


              • #8
                Hanomag trattori

                Ciao, WD Hanomag era effettivamente uno del trattore più grande produce della Germania. Negli anni 50 circa 45 % producono per l'esportazione intorno al mondo.
                I trattori di Hanomag per l'esportazione provenivano da circa 1950 lavorare a colore rosso 1966. E più successivamente più nuovo colore verde/giallo con le rotelle rosse. Per il mercato tedesco provenivano da circa 1950 lavorare a 1959 6004 verdi ral con le rotelle rosse da 1959 lavorare a 1966 ch'erano blu. E lavorare a 1970 blu/verde con le rotelle rosse.
                Per il mercato della Grecia erano gialle con le rotelle rosse. Per il grey australiano del mercato.
                In Spagna erano i trattori di Barreiros costruiti con l'autorizzazione di Hanomag, oggi io hanno pubblicato la pagina di Barreiros sul mio Web site: www.hanomag-tractors.tk/Barreiros2.html

                Gradisco i libri italiani del trattore ed anche i trattori italiani. Questo anno spero di vedere molti trattori rari come Carraro ed Agrifull nella regione dell'Umbria.
                riguardi migliori, Edwin
                www.hanomag-tractors.tk

                Commenta


                • #9
                  Edwin, sicuro che questo inserto pubblicitario lo hai già; comunque, in Italiano, eccoti la pubblicità dei trattori Hanomag nel 1940.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Hanomag trattori

                    Ciao, pubblicità molto piacevole!! Non la ho vista mai prima. Grazie molto. Potete trasmetterli prego ai miei adress della mail nell'alta risoluzione in modo da posso usarle le immagini.
                    Grazie molto ed i riguardi migliori, Edwin.
                    www.hanomag-tractors.tk

                    Commenta


                    • #11
                      Per la gioia di Edwin

                      Fra gli innumerevoli trattori del mio amico Silvio, non poteva mancare questo esemplare Hanomag di ciu ti metto alcune foto!
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da ralfg
                        Fra gli innumerevoli trattori del mio amico Silvio, non poteva mancare questo esemplare Hanomag di ciu ti metto alcune foto!
                        Ciao Ralfg,

                        quello sembra essere un modello della vigna. Amico lo avete convertito auto? O è un modello di orginal? Penso che sia un modello della R 218. Hanomag non costruito molti trattori della vigna, io sa che molto un poco è stato venduto in Francia.

                        Riguardi migliori, Edwin.

                        Commenta


                        • #13
                          ciao edwin,cosa mi sai dire del k90? ne ho visto un esemplare a cingoli,una bella macchina.
                          jow 79

                          Commenta


                          • #14
                            hanomag trattori

                            Ciao, conosco il trattore Hanomag K 90. Ha un motore 2 colpo dell'90 CV. Avete un'immagine di K 90? Gli ho alcuni publicita di K 90, ma non ho visto visto K 90 io stesso.
                            (la speranza di I il mio italiano non è a Male)

                            Commenta


                            • #15
                              @ Edwin: (Ha un motore 2 colpo)
                              2 Stroke engine= motore 2 tempi.

                              Commenta


                              • #16
                                trattori Hanomag

                                Ciao, ero l'anno scorso sui hollidays in Umbria. Ho visto i trattori bei là! Questo anno avrò hollidays vicino a Rimini. Spero di vedere molti più vecchi trattori là.
                                Polars: Grazie. Hanomag K 90 = 4 tempi, Hanomag K 60 = 2 tempi.

                                Edwin,
                                www.hanomag-tractors.tk

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Alfre
                                  Io avevo un Hanomag R55,davvero un colosso ma,era messo maluccio e l'ho venduto,l'unico in vita mia!
                                  Spero di comprare un Hanomag R 55 in avvenire. Ero l'ultima estate ai berri-trattori in Italia, lui ho avuto un Hanomag R 545.

                                  www.hanomag-tractors.tk

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Hanomag R55

                                    Caro Edwin,sara' difficile trovare un altro R55 in Italia,in quanto ne hanno immatricolati 7

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Un mio caro amico è un grande appassionato di questo marchio anche perchè suo padre da giovane lavorava come rivenditore hanomag.
                                      Ora ne ha 5 di questi trattori 2 brillant uno da 70cv e uno da 90cv un robust doppia trazione da 100 cv , questi sono verdini poi ne ha 2 rossi degli anni 50 un 30 e un50 cv. Appena posso vado a trovarlo cosi vi posto qualche foto.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Salve a tutti.Appena iscritto.Di un Hanomag da 100cv non sapevo.Pensavo il piu potente fosse il robust da 85 o 90 cv.Un mio parente dovrebbe ancora possedere un R425 del 62.Mi ricordo il rumore bellissimo del bicilindrico.Velocissimo a salire di giri.Elevatissimo livello qualitativo.Specialmente confrontato con i trattori italiani dell epoca.Su strada ricordo che andava di piu dell Fiat 540special.Neo,mancava il sollevatore post.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Salve a tutti, io recentemente sono andato a vedere un hanomag a cingoli, purtroppo non sono riuscito a capire il modello, però la targhetta sul motore ( a tre cilindri) indicava 28 ps e la data del 1957.. Qualcuno sa qualcosa di questa macchina ?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Qualcuno mi sa dire qualcosa, posso inviare anche altre foto..
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              salve a tutti mi sono appena registrato,o acquistato un hanomag r55 da qualche anno fermo volevo sapere se c'e qualcuno che mi sa dire il numero del ral rosso Hanomag e dove posso trovare pezzi di ricambio in italia
                                              grazie

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Salve Filippo77, anche io sono un appassionato dei tattori Hanomag e possiedo un r27 molto ben conservato....complimenti per il tuo acquisto, (l'r55 che rimane un mio sogno nel cassetto) è sicuramente una gran macchina. Ascolta per il ral devo informarmi e al iù presto ti so dire qualcosa, per i ricambi ti devi rivolgere alla M.A.I. Verona srl. che si trova a Villafranca in via del Lavoro 10 (zona industriale). Li hanno tutti i pezzi di ricambio d'epoca. A presto saluti!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Hanomag

                                                  Ciao a tutti! al raduno di Bragni-Cadoneghe(2011) ho visto una macchina di cui non so la provenienza, di certo so che aveva un motore VM 22DASL, qualcuno la conosce?
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    salve Franco il trattore nella foto é un"HANOMAG"del 1960 e il motore guarda bene non é Vm ma un"MVM22DASL "Fabbricato a Mannheim cittá poco distante da me qui se li vedi solo hai raduni ma qualche d´uno l´ho si vede ancora e sono solo vecchi che ci vanno a fare legna.AHA ho trovato si chiama "C 115 GREIF.Saluti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      vito 52 sei sicuro che sia un hanomag io sono sicuro che il motore installato su quell esemplare e un vm cento ferrara forse e stato installato di recente se ai tempo metti delle foto di quelli che ai visto tu cosi facciamo un confronto ciao grazie alla prossima

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        sicuramente il trattore Hanomag C115 Greif fotografato da Franco57 ha subito un trapianto di motore.... al posto dell'originale Hanomag D611C .....è stato montato il VM 22DASL ( 26 cv).........il trattore in questione e i motori sia l'originale che il trapiantato non hanno a che fare con la Mwm di Mannheim......

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Assolutamente VM é una e "MWM=Motoren-werke-Mannheim.Oggi il proprietario é la "3i" Dal 2007.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            (fuori tema)....una precisazione recentissima:la Mwm di Mannheim è stata ceduta nei giorni scorsi alla Caterpillar......

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X