MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lamborghini C 340

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
    Sabato vado e già che devo andarci sotto per levar un po' d'olio vedo di fotografarlo come richiesto da Sergiom
    mi serve per vedere se c'è un collegamento tra i comandi dei due pedali, attualmente è evidente che il freno di stazionamento agisce solo sul freno dx, verifica e cerca di capire come agisce la tiranteria della leva manuale.

    Commenta


    • #32
      Sul mio Lamborghini 340 gommato il freno a mano agisce solo sulla ruota destra e se i due pedali freno sono collegati di conseguenza frena anche sulla ruota sinistra.
      Per quanto riguarda il fumo la prima cosa da fare e togliere l'olio in più del livello.
      Se continua a far fumo cambiaci l'olio come ho fatto io con un olio tipo HPX ( è di colore verde e serve per motori usurati). Aumenta sia la compressione che la pressione dell'olio al manometro e diminuisce la fumosità.

      Commenta


      • #33
        si,anche sotto al cingolato ci deve essere una specie di asta che collega i pedali bloccando anche il sx,almeno da quello che ho capito dai disegni del libretto manutenzione.
        Grazie del consiglio per l'olio,sto qua deve essere stato pazzo scatenato(anche se non pareva..) dalla tacca del massimo al livello ce ne sono 2cm in più sulla stecca... in pratica più della distanza che ha dal min al max!!!!!!!
        2cm poi con motore caldo e fermato da 5secondi.. ora che si depositi tutto ce ne saranno anche 3cm... spero sia anche per quello che ne goccia cosi tanto dallo sfiato,poi lo sbrodaccia dal tappo anche se vitato bene... un macello!!!!

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
          si,anche sotto al cingolato ci deve essere una specie di asta che collega i pedali bloccando anche il sx,almeno da quello che ho capito dai disegni del libretto manutenzione.
          Allora le cose potrebbero essere così:
          sotto la trasmissione è articolata un'asta (con possibilità di girare dentro i suoi supporti) tale asta funge da albero per il pedale sx (cioè è fissata al pedale e la rotazione di questo causa la rotazione dell'asta stessa) e funge da asse per il pedale dx, cioè il pedale è montato folle su tale asta, ciò comporta che l'azionamento del pedale dx è libero ed indipendente dal sx, se però il freno di stazionamento (ad azione manuale) agisce sia sul pedale dx direttamente che sull'asta (con funzione albero) indirettamente agisce anche sul sx, ci sono però anche altri sistemi, aspetto perciò le tue foto

          Commenta


          • #35
            è venuto un meccanico dl mio vicino quindi ne ho approfittato
            tolto 2,5lt d'olio ora il livello è poco meno del massimo e fuma meno,ma soprattutto non lo gocciola piu
            il freno a mano è andato sotto lui,mi ha detto che è normale cosi.. boo

            Commenta


            • #36
              sul 340C è normale che il freno a mano agisca solo sul freno di destra......come è normale il fatto che la frizione agisca solo quando tenuta tirata.......riguardo parti di usura di freni e frizioni è giusto dire che sono gli stessi montati su Fiat 311 ed anche su cingolati di altre marche......Itma ecc...

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
                si,ho provato tirando entrambe le frizioni!
                ma dal libretto scroccato sul sito dell'amico Albe si vede che ci deve essere una barra che va dal pedale sx al freno a mano.
                Si sarà sganciata o spezzata quella,sarà un difetto comune se anche in quello di Luigi non funziona ma non ho ancora avuto voglia di sdraiarmici sotto e guardare
                Ciao.....è tutto il giorno che ho il trattore in disuso perché sto cercando di cambiare il "nastro freno" perchè cotto del cingolato lamborghini 340C acquistato usato e purtroppo non ho il libretto d'uso del trattore....ho aperto una discussione 'di aiuto' nella sezione 'SOS officina agricola' ma siccome qui si parlava di libretti, dove potrei trovarlo, sicuramente mi può essere d'aiuto?? grazie mille e scusa l'intrusione nella tua discussione.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Riziero47 Visualizza messaggio
                  Ciao.....è tutto il giorno che ho il trattore in disuso perché sto cercando di cambiare il "nastro freno" perchè cotto del cingolato lamborghini 340C acquistato usato e purtroppo non ho il libretto d'uso del trattore....ho aperto una discussione 'di aiuto' nella sezione 'SOS officina agricola' ma siccome qui si parlava di libretti, dove potrei trovarlo, sicuramente mi può essere d'aiuto?? grazie mille e scusa l'intrusione nella tua discussione.
                  Ciao, i libretti si cercano qui:

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                    mi apre la pagina del forum con l'elenco dei link, ma a quello che mi interessa: http://www.samedeutz-fahr.com/.
                    non mi apre nulla...solo una pagina bianca
                    forse avranno cambiato link......dove altro potrei cercare??
                    grazie mille.

                    Commenta


                    • #40
                      Certo che se ti sei limitato alla prima pagina ...

                      Nelle pagine successive ci sono 2 utenti che mettono a disposizione i loro manuali di questo trattore.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                        Certo che se ti sei limitato alla prima pagina ...

                        Nelle pagine successive ci sono 2 utenti che mettono a disposizione i loro manuali di questo trattore.

                        arghhhhh....è che ancora non ho padronanza del vostro forum.

                        Commenta


                        • #42
                          Purtroppo bisogna cercare, leggere tutto, darsi da fare, non fermarsi ai primi messaggi, aiutarsi insomma.

                          Commenta


                          • #43
                            L'intramontabile 340 CL

                            Salve ho appena acquistato un lamborghini 340 CL al prezzo di 4500 euro compreso di fresatrice con reso del mio vecchio lamborghini 340 CL (usurato al massimo, ma che ancora faceva il suo dovere ).
                            Tuttavia sul libretto è riportato la scritta 5CTL, mentre sopra la presa di forza sul carro cè scitto 340 CL seguito dal numero di telaio.. Potrebbe trattarsi di libretto contraffatto? Ho visto che questo modello è più vecchio del 340 e ha il cofano diverso.
                            Inoltre, a differenza del mio vecchio che aveva come unica parte 'sana' la leva dell'acceleratore, a questo è stata modificata e messa una ma il motore sta sui 1100 giri, quindi si è pensato di forzarlo con una molla facendolo stare sui 500-600 giri. Fatto bene?
                            Che differenza cè tra il 340 C e il 340 CL?
                            ps: scusate le troppe parole, ma sono un ragazzo di 25 anni cresciuto con questo trattore e finalmente ho trovato questo forum che parla del mio trattore

                            Commenta


                            • #44
                              Il 5C TL dovrebbe essere un trattore molto simile ma leggermente più vecchio, con carrozzeria tondeggiante arancione, come da te detto.. La differenza tra C 340, C 340 L, C 340 LL e C 340 S è la larghezza del carro. Il numero di telaio corrisponde a quello a libretto?
                              per quanto riguarda l'acceleratore non ti so aiutare.
                              Albe, www.albe.tk

                              Commenta


                              • #45
                                Grazie per la risposta...si il telaio è quello...appena riesco a ridurre le foto le posterò...
                                Il mio è largo circa 140 cm...ho visto che ll è 150 cm...sapreste dirmi i rimanenti modelli quanto sono larghi?

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X