MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

LANDINI 4500 - regolazione cingoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • LANDINI 4500 - regolazione cingoli

    Salve, qualcuno mi puo' aiutare? Possiedo un vecchio trattore a cingoli LANDINI 4500. Il cingolo destro si e' allentato . Ho tolto il carter e mi aspettavo di trovare una barra filettata come nei FIAT . Trovo solo un punto per l'iniezione del grasso. C'e' modo di regolare la tensione del cingolo senza dover mettere il grasso?Grazie Franco

  • #2
    Perchè non vuoi mettere il grasso? Se il modello è con regolazione idraulica va messo il grasso. Per sicurezza metti delle foto ma solo 2 sono le possibilità data la presenza di un igrassatore: 1) che sia il registro e allora va messo il grasso per registrare; 2) che sia n punto da lubrificare e allora va messo il grasso con la periodicità prevista dal programma di manutenzione.

    Commenta


    • #3
      Click image for larger version

Name:	regolatore cingolo.jpg
Views:	721
Size:	199,4 KB
ID:	1294227 Sergio , in allegato ti mando una foto del pistone che regola la barra. OK per il grasso che ovviamente serve per tirare di piu' il cingolo, ma se volessi allentarlo leggermente ? devo comunque mettere altro grasso?

      Commenta


      • #4
        Sergio , in allegato ti ho mandato una foto (post precedente) del pistone che regola la barra. OK per il grasso che ovviamente serve per tirare di piu' il cingolo, ma se volessi allentarlo leggermente ? devo comunque mettere altro grasso?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da faravell Visualizza messaggio
          ma se volessi allentarlo leggermente ? devo comunque mettere altro grasso?
          no, ovviamente! Quelli che si vedono sul cilindro non sono semplici bulloni ma una valvola, pulisci e metti una foto del particolare (per altro non sono riuscito a vedere dove è l'ingrassatore del cilindro che comunque è un registo idraulico, quello che vedo è l'ingrassatore dell'assale posteriore - 1 pompata ogni 10 ore e vai tranquillo) riprendo - quella è una valvola che si apre svitando - megli consultare il manuale sulle modalità e sulla coppia di serraggio per chiudere - una volta aperta fai qualche metro in retromarcia, il grasso fuoriesce e il cingolo si allenta

          Commenta


          • #6
            Click image for larger version

Name:	landini 2.jpg
Views:	838
Size:	3,68 MB
ID:	1294277
            Grazie Sergiom,
            scusa per l'insistenza ma ho una grossa passione per i trattori ma nessuna pratica e non voglio fare danni. Quindi se ho capito bene , per allentare leggermente il cingolo devo svitare il grosso bullone (che si vede bene nella foto) e poi fare qualche metro a marcia indietro . Giusto?

            Commenta


            • #7
              Se non ci sono punti di ingrassaggio nelle parti non visibili in foto (ritengo non ce ne siano) il primo esagono è un tappo, segna la posizione (a trattore fermo e in piano) svita il primo esagono, ci troverai l'ingrassatore ma per sicurezza metti una foto (ora è tutto pulito dovrebbe essere facile) svita solo quello superiore tenendo fermo con una chiave quello inferiore (ribadisco: segna la posizione per il rimontaggio)

              Commenta


              • #8
                Click image for larger version

Name:	IMG20240125153055.jpg
Views:	750
Size:	2,25 MB
ID:	1294303
                Ciao Sergiom,
                ecco la foto. proprio come dicevi tu. Quindi lasciando aperto e facendo qualche metro a marcia indietro dovrebbe allentarsi il cingolo? E per contro se pompo un po di grasso dovrebbe tirare di piu' il cingolo. corretto?

                Commenta


                • #9
                  Nelle condizioni della foto hai soltanto tolto il tappo per accedere all'ingrassatore, al momento puoi solo pompare grasso per "TIRARE" , la valvola è il secondo esagono (che nella foto ancora montato porta l'ingrassatore) se allenti (non dovrebbe essere necessario svitare tutto) e fai marcia indietro il cilindro rientra, il grasso fuoriesce dalla valvola allentata e il cingolo si "ALLENTA" (questo si fa quando si sostituiscono le catene altrimenti ce sempre e solo la necessità di tirare)

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Sergiom,
                    Tutto perfetto. Ho fatto come hai detto e ho regolato la tensione dei cingoli allineandoli a quanto suggerito sul manuale tecnico. Per ora ti ringrazio, in futuro ti tocchera' sentirmi ancora perche' come ti dicevo ho un vecchio Landini 4500 e mi diverto con le piccole manutenzioni, ma non essendo molto esperto ho sempre paura di fare qualche stupidata per cui prima chiedo-. Per il momento grazie .
                    Franco da Pavia

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno ho un landini c4000 dovrei tirare i cingoli, qualcuno lo ha già fatto ??, purtroppo non si tira con l’ingrassatore… aspetto vostre risposte

                      Commenta


                      • #12
                        buonasera Il modello specifico è un C35

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X