qualunque marca di trattori cingolati secondo voi potrebbe andare bene per lavorare in terreni quali quelli di risaia, nei quali in moltissimi punti la terra è di difficile lavorazione e a volte se non si hanno le ruote abbastanza larghe, bisogna montare su i pattini se no si rischia di "affondare"?... e poi anche per i terzisti o per aziende che hanno 1000 giornate di terra, ne vale davvero la pena comprare e utilizzare uno di questi cingolati?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattori Cingolati Per Risaia
Collapse
X
-
Visto e considerato che in risaia si effettuano lavorazioni molto superficiali nel senso che l'aratro o l'erpice non si butta tanto a fondo i trattori cingolati non sarebbero produttivi in quanto troppo lenti.Fino a ventanni fa, cioè prima dell'avvento delle livelle laser e delle gomme a bassa pressione si usava mettere sui trattori impegnati in aratura o erpicatura i ramponi sulle ruote o i semicingoli delle trebbie per avere più trazione ma trattori cingolati in risaia non ne ho mai visti.
Commenta
-
Io coltivo riso e trattori cingolati in risaia per i normali lavori non ne ho mai visti.
Posso dire che qualche mmt le ho viste nei lavori di livellamento con grandi spostamenti di terra,ma molti anni fà.
Per le lavorazioni quali aratura ecc. si preferiscono trattori gommati, meglio se non eccessivamente pesanti ma dotati di buona gommatura.
per i lavori in acqua si montano ruote in ferro ramponate larghe dai 8 ai 12 cm.
Commenta
-
l'unico posto dove potete vedere dei trattorini cingolati, sono alcune zone dell'asia, dove si eseguono fresatura ed altre lavorazione con terreno quasi perennemente sommerso, se andate nella discussione trattorino gingolato, potete vedere un interessante filmato di uno yanmar che riesce ad avanzare e fresare dove un'uomo affonda fino all'ombellico.
Commenta
Commenta