MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori cingolati: elementi di valutazione usato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori cingolati: elementi di valutazione usato

    Ciao ragazzi.
    Sono intenzionato a comprare un cingolato usato ma onestamente non riesco a valutare il prezzo in funzione delle ore di lavoro.
    Qualcuno mi sa indicare quando un cingolato è considerato vecchio ? 10,000 ore ??? E' chiaro che si intende usato bene.
    A proposito, nessuno ha un cingolato da vendere ? Non importa quanti anni abbia. Meglio ancora se ha la lama davanti. Devo usarlo per sistemare delle strade di montagna.

    Ciao

    Marco

  • #2
    A 10.000 ore se è stato revisionato da poco potrebbe diventare un trattore nuovo (revisionato con sostituzione di parti usurate). Mediamente sino a 4.000 ore non ci sono spese particolari, dopo di che bisogna tenere in osservazione le parti ad iniziare dalla ruota motrice fino ad arrivare al motore che potrebbe perdere potenza sulle 9.000 ore, ma tutto dipende da che tipo di lavoro fa.

    Commenta


    • #3
      Direi che a 10.000 ore c'è parecchio da rivedere. Ma tutto dipende da quanto è stato fatto in quel momento perché di certo non arriva a 10.000 ore indenne.
      Devi controllare lo stato del carro e del motore. E a 10.000ore probabilmente sono molto consumati anche i cingoli delle piastre Parlo proprio del dente di ogni singola piastra che potrebbe essersi assottigliato vistosamente rendendolo poco efficace in trazione. Alcuni fabbri sono bravi a saldarci sopra una sottile piastra che fa recuperare l'altezza perduta.
      comunque in definitiva come diceva HP90 10.000 ore sono tante e tutto dipende da quanto è stato già rifatto.

      Commenta


      • #4
        qua ci sono 120 c che hanno fatto 50 mila ore almeno......compresa quella che avevo io , però revisionata dalla a alla z! ti consiglio di cercare un amico , un meccanico , un esperto che ti fa compagnia a visionare il mezzo onde metterti nelle ......cento messe.......
        quanti cavalli ? che marca preferisci ? quanto vuoi spendere ?

        Commenta


        • #5
          Conte 50.000 ore sono un botto ossia 2.000 ore l'anno per 25 anni di fila, scusa ma non è che ti sei sbagliato a scrivere?

          Comunque dopo 10.000 ore un mezzo può aver lavorato bene come vi pare, nella terra + buona che ci sia ma mi sa tanto che a quel punto è tutto da rifare, motore carri freni e frizioni (gia rifatti in precedenza) con in più l'incognita diqualche rottura improvvisa e grave come successe molti anni fa ad un 555C che di ora ne aveva circa 12.000, il quale crepò pignone e corona centrali e che sostituimmo aprendo la barca superiormente.

          Commenta


          • #6
            Io non comprerei mai un trattore con 10000 ore senza che il venditore mi garantisca interventi di manutenzione seri tipo sostituzione o revisione dove sia possibile di pignoni e catenarie ,rulli di appoggio , frizione , impianto idraulico , olio e filtri vari.
            A meno che te lo venda veramente a un prezzo conveniente !!

            Commenta

            Caricamento...
            X