MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 1355 C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 1355 C

    Salve ragazzi, vado subito al sodo.
    L'altro giorno, in zona Perugia ho visto un grosso cingolato lavorare con un bivomere Sogema.
    Subito ho pensato fosse una 120C ma avvicinandomi ho visto che non era così. A parte il colore più sul rosso terracotta(forse dipende dalla serie o da una successiva riverniciatura), mi ha stupito veder scritto sul fianco 135.
    Esiste un tale cingolato? qualcuno ha foto e mi sa dare notizie su questo mezzo?

    Grazie a tutti

  • #2
    il 5 mi sa che l'ho perso io.. è proprio questo il trattore che ho visto!
    Sapete dirmi qualcosa di più tecnico riguardo a questo mezzo?? A vederlo mi sembra proprio una macchina coi fiocchi

    Commenta


    • #3
      ne ho visto lavorare uno 6anni fa' in prov. di isernia e ne aveva di forza da vendere .so per sentito dire che sia turbo poi chissa'

      Commenta


      • #4
        1355

        L'ho visto in aratura; gran motore e veloce...sul turbocompressore non so ..

        Commenta


        • #5
          Il 1355 ha ben poco di strano e raro infatti non e' altro che l'ultima evoluzione agricola della gloriosa famiglia C dei cingolati di FIAT (gran parte dell'impostazione viene ancora direttamente dalla vecchia e gloriosa 70 C) .

          Esso infatti altro non è che il mitico Fiat 120 C aggiornato dopo l'uscita di produzione del motore di quest'ultimo il famoso OM CP 3 da 7,4 litri con l'adozione del nuovo propulsore 8365.05 da 8.1 litri che all'epoca venne adottato anche sui primi Fiat 1580 aspirati.
          Il motore era quindi aspirato e non turbo la potenza era pari a 140 Cv aveva la possibilita' di montare a richiesta anche la frizione a comando idraulico abbinato all'inversore (come quella del mezzo industriale usato del quale c'e' il link).
          Per i mercati esteri la versione con la frizione idraulica sul bracciolo insieme all'inversore (come su alcune ruspe industriali della stessa serie ) era fornita di serie.

          La macchina va decisamente bene è più veloce della 120 C da cui deriva anche perchè il propulsore è decisamente più performante anche se mantiene alcuni difetti della macchina da cui deriva, infatti se avesse adottato un sistema franante più moderno dei freni a secco e avesse avuto anche in Italia le dotazioni per l'estero frizione idraulica, cabina condizionata, e sottotelaio rinforzato per farlo pesare qualche quintale in più forse avrebbe avuto gloria propria invece per molti è solo il "120 col motore maggiorato...."

          Per quanto riguarda il Link direi che si tratta di un errore perchè è sicuramente un 1355 ( e non un 1335 ) a cui è stata montata la lama anteriore.
          Peraltro il trattore è in spagna dove spesso in passato ci sono state versioni dei trattori Fiat specifiche, in ogni caso il tettino è posticcio perchè quello originale del 1355 è più grande inoltre in quello montato il montante davanti poggia sulla parte della lamiera non rinforzata.

          Saluti

          Commenta


          • #6
            Come "difetto" che potevano lasciarsi alle spalle, c'è l'esigua luce da terra...

            Commenta

            Caricamento...
            X