Sottopongo al forum un quesito sul trattorino cingolato Fort Galaxy diesel - motore Kubota D722 - 14.9 kW.
Per vari motivi (piccole dimensioni ed alta versatilità, con alcuni accessori, seppur con ridotta potenza) potrebbe essere un ottimo candidato, almeno sulla carta, alle lavorazioni che sono necessarie nel fondo, inadatte ad un cingolato più grande, gravose per un motocoltivatore e chi lo deve mandare.
Ho chiesto quindi un preventivo direttamente a Fort, ma mi sono arenato in un atteggiamento che non so qualificare... sembra che preferiscano non sbilanciarsi, ed anzi mi hanno fatto una serie di domande (a cui ho risposto) sull'utilizzo, poi m'hanno fatto capire che l'avrebbero dovuto produre ad hoc e che i tempi di consegna potevano essere lunghi, mi hanno anche suggerito un FORT Galaxy a benzina meno potente (subito disponibile) e così via... insomma ancora aspetto una risposta!
Il quesito è quindi questo:
la Fort è un ditta seria o è meglio lasciare perdere?
Che controindicazioni ci possono essere per quel trattorino?
Capisco che è un prodotto un po' "fuori standard" (in Giappone ne esisterebbero di similari prodotti da Iseki o Yanmar, ma non li esportano!), eppure è presentato sul loro sito.
Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?
Grazie in anticipo a chi si volesse sbilanciare.

Mauro
Per vari motivi (piccole dimensioni ed alta versatilità, con alcuni accessori, seppur con ridotta potenza) potrebbe essere un ottimo candidato, almeno sulla carta, alle lavorazioni che sono necessarie nel fondo, inadatte ad un cingolato più grande, gravose per un motocoltivatore e chi lo deve mandare.
Ho chiesto quindi un preventivo direttamente a Fort, ma mi sono arenato in un atteggiamento che non so qualificare... sembra che preferiscano non sbilanciarsi, ed anzi mi hanno fatto una serie di domande (a cui ho risposto) sull'utilizzo, poi m'hanno fatto capire che l'avrebbero dovuto produre ad hoc e che i tempi di consegna potevano essere lunghi, mi hanno anche suggerito un FORT Galaxy a benzina meno potente (subito disponibile) e così via... insomma ancora aspetto una risposta!

Il quesito è quindi questo:
la Fort è un ditta seria o è meglio lasciare perdere?

Che controindicazioni ci possono essere per quel trattorino?

Capisco che è un prodotto un po' "fuori standard" (in Giappone ne esisterebbero di similari prodotti da Iseki o Yanmar, ma non li esportano!), eppure è presentato sul loro sito.
Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?
Grazie in anticipo a chi si volesse sbilanciare.

Mauro
Commenta