Certo i cingolati con il caricatore sono piu' soggetti a "dondolare" che i gommati, però con una zavorra posteriore si migliora, io preferisco i caricatori montati sul carro, come quello linkato da Pastore, anche se molti sono montati sui parafanghi (ovviamente rinforzati) e vanno a caricare il peso sulla balestra. Un'alto accorgimento è di montare le soprasuole, per evitare rotture.
A me sembrava il contrario, cioè i cingolati erano più stabli dei gommati, avendo un carro in ferro con più appoggio a terra, comunque nei caricatori per cingolati la balestra anteriore da quanto so io viene bloccata, perchè altrimenti l'arcone nel caso venga fissata al carro si torcerebbe.
In quelle di diverso tipo la balestra va bloccata per motivi di stabilità.
Bè io ho una pala combinata della Argani e Monti, montata sul mio Landini C100.
Funziona sia da apripista ed all'occorrenza togli la ruspa e attacchi la pala caricatrice. Se notate nella foto del link sul fiat, ci sono dei fori liberi nella parte posteriore del carro. E' lì che viene fissata la piastra, vengono saldate delle boccole nel carro che si inseriscono nella piastra per rompere la forza. Devo dire che è molto comoda. Sicuramente il trattore è più stabile con questo tipo di attacco che con quello raffigurato nel fiat o con l'attacco al telaio del trattore.
Certo se carichi 2000Kg. dondola anche con questo attacco, comunque sia è, quando si devono svolgere lavori tipo industriali, è meglio mettere un contrappeso posteriore di almeno 500-600Kg., si evita che si logorano le balestre, le ruote del carro, che altrimenti non avrebbero la presa ottimale sulle boccole e si consumerebbero più velocemente, ed inoltre la presa sul terreno sarebbe limitata solo alla parte anteriore del carro.
Un buon fine settimana a tutti e alla prossima.
mi pare che la pala del link sopra non sia altro che un modello di pala per gommato, adattata artigianalmente o sbaglio? ho lavorato su un 605 per anni con arcone lama o spietratore davanti, ricordo che in pendeza ero sempre "sulle punte" col culo per aria per intenderci era molto instabile, mi da l'impressione che col caricatore la cosa viene ancora più accentuata, naturalmente non parlo di andare sul ripido con la benna piena di terra o sassi
Commenta