MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cingolati: versioni MMT e AGRICOLE

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cingolati: versioni MMT e AGRICOLE

    ragazzi, visto che siete esperti di mmt mi dovete togliere un dubbio.
    quà vicino al mio ufficio c'è un cantiere dove lavorano un paio di terne, una FL 9 e due ruspe fiat apparentemente uguali, in quella gialla c'è scritto AD4D e in quella arancio C'è scritto 455 CI, a me sembra che quella arancio non sia che un 455 agricola con apripista e ventola che soffia.
    la cosa strana è che da una prima analisi fatta da qualche metro di distanza a parte il colore sembrano la stessa macchina.
    mi sapete dire le differenze fra queste due macchine?
    e la differenza tra la 455 agricola e la 455 CI.
    grazie

  • #2
    la 455CI non è altro che il 455 in versione industriale, però non so cosa cambi effettivamente.....

    la D4 non è altro che un 455 con la lama verniciato di giallo e venduto col marchio Fiatallis....così come l'AD5 era un 505 (o 555 ora mi sfugge) con la lama...

    Tralatro la FL4 era una un 455 con la pala oppure ho detto una scemenza?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      solo friz ha informazioni su queste due macchine ?
      ma dove sono finiti gli esperti di mmt ?
      a proposito nel cantiere oggi ho visto anche un AD5, mi sembra abbastanza simile al mio 555, però stranamente c'è scritto OM e non FIAT

      Commenta


      • #4
        ...ma certo che son le stesse ........
        EXCAVATOR'S MAN

        Commenta


        • #5
          la OM AD5 non è altro che la Fiat AD5 che non è altro che un 555C Fiat con la lama....Maurizio correggimi se sbaglio
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            ma ,non credo che iL peso dell'AD5 sia uguale al 555 (28 q.li circa), e poi il mio 555 è uscito dalla fiat già completo di lama di 230 cm, che cosa significa che è un AD5 ? chiaramente il mio è di colore arancio,
            bho, non ci capisco più niente !

            Commenta


            • #7
              effettivamente la questione pesi non la capisco...

              ad esempio l'AD4 è un 455 con la lama ma pesa 40q.
              l'AD5 dovrebbe essere attorno ai 50q.
              sicuramente i motori sono gli stessi dell'agricolo, così come il cambio e il carro.
              probabilmente erano zavorrate
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                proviamo a fare due conti:
                quanto pesa una lama di 230 cm più serbatoio olio, distributori e quant'altro includa l'impianto completo dell'apripista ?

                poi se non erro il 455 CI ,l'AD4 e l'AD5 montano di serie anche il ripper, quindi aggiungiamo anche il peso di questo.
                posso dire con certezza che la lama montata sul mio 555 è molto pesante perchè quando vado in retromarcia in una salita anche di poca pendenza il posteriore del trattore si alza molto, sembra di far toccare al suolo solo le ruote folli, inoltre la pompa del sollevatore per alzare la lama fatica un pò.
                credo che lama 6/7 q.li pesi tranquillamente .

                x friz
                ma dove hai trovato i pesi dell'AD4 e AD5 ?
                conosci dell'indirizzi internet dove poter riscontrare le caratteristiche di queste macchine ?

                Commenta


                • #9
                  si secondo me una lama così può pesare sui 6-7q come dici tu....il ripper penso stia sui 5q.
                  il 555 mi dici che pesa 28q, + lama + ripper si va a 40q....
                  per i pesi sono andato a memoria, infatti ho sbagliato.
                  l' AD4D pesa solo 32q, l'AD5 non so ma a sto punto potrebbe essere sui 40q come ho calcolato sopra.
                  il pesso dell'AD4 l'ho trovato su un sito di usato, era il peso di una macchina in vendita.
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Anche per le macchine un pochino piu grosse, se non erro l'AD7 era come la Fiat 70C, L'AD9 era come il Fiat 90C, l'AD10 era come il Fiat 100C, L'AD 12 era come il Fiat 120C e l'AD 15 era come il Fiat 150C. Non mi vorrei sbagliare.......

                    Commenta


                    • #11
                      Guardate cosa ho trovato:
                      Caractéristiques Moteur FIAT 8035.01 Diesel 3 cylindres en ligne Alésage 95 mm course 110 mm cylindrée 2340 cm3 Refroidissement à eau Puissance à 2200 tr/mn 42 ch Pompe à injection rotative Bosh EP/VA 3/110H1200 BL134 Pression de tarage des

                      Restaurato da cima a fondo !
                      Peccato che non l'abbiano restaurato in maniera proprio fedelissima all'originale.
                      Albe, www.albe.tk

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X