MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trattore cingolato lamborghini 3 CTL - 5 CTL

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trattore cingolato lamborghini 3 CTL - 5 CTL

    salve, ho acquistato un tattore cingolato lamborghini 5 ctl che desidero ricondizionare ma purtroppo non ho idea dove posso reperire ricambi,vernici ed accessori nonchè il libretto d' uso e manutenzione. chiedo pertanto se qualcuno è in grado di indicarmi ricambisti od altri presso cui reperire i ricambi che mi occorrono, in particolare parti elettriche, leve e pomelli, cuffie gommate, vernici ed eventuali ricambi meccanici.
    cordiali saluti.
    angelo.

  • #2
    Per i ricambi dai una occhiata a questa discussione http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2565
    per il manuale consulta invece questa http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5057

    Commenta


    • #3
      trattore cingolato lamborghini 5 ctl

      salve, tardo a rispondere perchè ho atteso l' arrivo per posta dei documenti del trattore. comunque i siti indicatimi per la ricerca di ricambi e manuale li ho consultati.
      nel verificare la carta di circolazione leggo però che contrariamente da quanto indicatomi dal venditore che aveva il mezzo in conto vendita, il trattore anzichè essere un 5 ctl è iscritto come un 3 ctl, non ha 50 cv come era indicato nell'annuncio ma 39 come dalla carta di circolazione o 40come descrive la targhettaimmatricolazione che con fatica sono riuscito ad individuare perchè il venditore in buona fede non conosceva perfettamente la macchina. poichè nelle varie ricerche non ho trovato nulla che faccia riferimento alla sigla 3 ctl mentreho trovato indicazioni circa la trattrice lamborghini riportante la sigla 5 ctl che ha una potenza di 39 cv, vorrei conoscere se effettivamente è stato prodotto il trattore lamborghini 3 ctl e quali sono le differenze con il 5 ctl.
      grazie per la cortese attenzione

      Commenta


      • #4
        il 5 ctl, monta motore lamborghini tre cilindri raffreddato ad aria, la potenza effettiva e di 39 cv. il 3 ctl se non sbaglio e quattro cilindri.

        Commenta


        • #5
          5ctl

          Originalmente inviato da eqcmqn Visualizza messaggio
          salve, tardo a rispondere perchè ho atteso l' arrivo per posta dei documenti del trattore. comunque i siti indicatimi per la ricerca di ricambi e manuale li ho consultati.
          nel verificare la carta di circolazione leggo però che contrariamente da quanto indicatomi dal venditore che aveva il mezzo in conto vendita, il trattore anzichè essere un 5 ctl è iscritto come un 3 ctl, non ha 50 cv come era indicato nell'annuncio ma 39 come dalla carta di circolazione o 40come descrive la targhettaimmatricolazione che con fatica sono riuscito ad individuare perchè il venditore in buona fede non conosceva perfettamente la macchina. poichè nelle varie ricerche non ho trovato nulla che faccia riferimento alla sigla 3 ctl mentreho trovato indicazioni circa la trattrice lamborghini riportante la sigla 5 ctl che ha una potenza di 39 cv, vorrei conoscere se effettivamente è stato prodotto il trattore lamborghini 3 ctl e quali sono le differenze con il 5 ctl.
          grazie per la cortese attenzione
          Ciao, se hai visto la targhetta 3ctl stiamo parlando di un tre cilindri raffreddato ad aria, potenza 40 cv, (questa serie è poi diventata la 340). se vai a vedere nella sezione storia delle macchine agricole - lamborghini anni 60 - 70 - 80 trovi molte info.
          Saluti

          Commenta


          • #6
            ciao, ho cercato nelle discussioni indicatemi ma non ho trovato nulla che chiarisca le differenze costruttive dei trattori 3 ctl e 5ctl.
            sulla targhetta del trattore da acquistato, posta sul lato destro sotto la pompa di alimentazione, sono indicati il tipo di motore: fl3; il numero del motore; la cilindrata:2200; gli hp: 40, caratteristiche che come ho potuto verificare nelle varie discussione corrisponde al 5 ctl invece sulla carta di circolazione che riporta i dati della targhetta più l' anno di immaticolazione: 1969, assente sulla targhetta, il mio trattore è iscritto come 3ctl, tuttavia le sigle sulla carrozzeria che ritengo originale (il colore del cofano è giallo ocra, blu quello del motore e del carro) indicano 5 ctl.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da eqcmqn Visualizza messaggio
              ciao, ho cercato nelle discussioni indicatemi ma non ho trovato nulla che chiarisca le differenze costruttive dei trattori 3 ctl e 5ctl.
              sulla targhetta del trattore da acquistato, posta sul lato destro sotto la pompa di alimentazione, sono indicati il tipo di motore: fl3; il numero del motore; la cilindrata:2200; gli hp: 40, caratteristiche che come ho potuto verificare nelle varie discussione corrisponde al 5 ctl invece sulla carta di circolazione che riporta i dati della targhetta più l' anno di immaticolazione: 1969, assente sulla targhetta, il mio trattore è iscritto come 3ctl, tuttavia le sigle sulla carrozzeria che ritengo originale (il colore del cofano è giallo ocra, blu quello del motore e del carro) indicano 5 ctl.
              una domanda:quante marce ha il tuo 3CTL?............è gradita una foto...............

              Commenta


              • #8
                il mio trattore ha 4 marce + la retro. non ho al momento alcuna foto e per ore non posso farne, l' ho ricoverato in rimessa e sono tornato in città, se ne parla la prossima primavera. ciao

                grazie per il chiarimento, puoi anche indicarmi gli anni di costruzione dei 2 trattori cosi mi tolgo ogni dubbio? ciao.
                Ultima modifica di Alle; 21/09/2009, 06:16.

                Commenta


                • #9
                  la domanda sul numero delle marce era per avere una conferma che il tuo trattore fosse veramente un 3CTL e non un 5CTL,infatti la differenza tra i due modelli sta nel cambio che è a 3 marce + la retro nel 5CTL.................ovviamente entrambi sono dotati di riduttore............

                  si.......sono stai fabbricati nello stesso periodo,il 5C nasce a fine 1961 il 3C nel 1962 a sostituire il 3403C........non conosco il modello DLA35/5CTL.........
                  Ultima modifica di Engineman; 09/02/2016, 09:18. Motivo: unito consecutivi

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da DL30
                    si.......sono stai fabbricati nello stesso periodo,il 5C nasce a fine 1961 il 3C nel 1962 a sostituire il 3403C........non conosco il modello DLA35/5CTL.........
                    Di modelli strani ne ho visti tanti, anche un DLA40, perfettamente identico al DLA35, differiva solo nei giri motore e aveva il contagiri!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggio
                      Di modelli strani ne ho visti tanti, anche un DLA40, perfettamente identico al DLA35, differiva solo nei giri motore e aveva il contagiri!
                      DLA40 era il motore montato sul 3402C ovvero lo stesso carro del tuo con motore dove venivano dichiarati 40cv e l'aggiunta del contagiri.........

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti. Io ho un 3402 CTL (che differisce dal 3402 C perchè ha la carreggiata allargata a 1490 per la collina). Ho scritto all'archivio della Lamnborghini trattori però no non hanno trovato manuali. Mi hanno però inviato la brochure dei tempi. Molto suggestiva esiste anche un carrello gommato per trasferimento che trasfroma il gincolato in una sora di triciclo. Motore DLA 40. Anno immatricolazione 1960.
                        Io invece sto cercando info per installare il sollevatore.
                        qualcuno di voi lo ha installato?

                        Se volete la brochure scrivete al sito della casa o cantattatemi che ve la giro.


                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Io al mio 5 ctl ho comprato le piastre, che posto in foto.-
                          Attached Files

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X