MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cingolato FNA Micròn

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cingolato FNA Micròn

    Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione...
    E' il mio primo post....

    Ragazzi, ho bisogno di un'aiuto, ho ereditato, un magazzino con tonnellate di cose dentro tra cui ho trovato anche un cingolato credo "trapezoidale" di cui non ho nessuna informazione, o documentazione.

    Vorrei venderlo, ma non sò se è funzionante e quanto possa valere, so solo che qualcuno mi ha detto che è un "pezzo di antiquariato".

    Le uniche informazioni che ho a disposizione sono: Cingolato trapezoidale Micròn (Su qualche particolare del "mulu" è riportato : FNA Brescia).

    Vi hosto le foto, e vi chiedo se potete darmi più informazioni possibili.........







    Vi ringrazio in anticipo.

    Toby...

    Una persona mi ha offerto qualche migliaia di euro..

    E mi fà fretta per averlo.....

    Per questo ho bisogno di avere informazioni su questo mulo meccanico..
    Ultima modifica di CAT320; 25/09/2010, 11:23. Motivo: consecutivi

  • #2
    Nel sito trattoridepoca.com, c'è un piccolo accenno dell' unico modello prodotto dalla FNA di Brescia.

    Clicca qui
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • #3
      Grazie mille delle informazioni..

      Se avete altre info, le leggerò volentieri..

      Commenta


      • #4
        Mi hanno detto che FNA è Federazione Nazionale Armi.............

        Possibile secondo voi ??

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da snipertoby Visualizza messaggio
          Mi hanno detto che FNA è Federazione Nazionale Armi.............

          Possibile secondo voi ??
          In questo caso, la FNA di Brescia è l' acronimo (si scrive così?) di Fabbrica Nazionale Armi, con sede appunto a Brescia.
          Ceppi c'è!

          Commenta


          • #6
            Si....
            Probabilmente....

            Ma le informazioni sono pari allo 0.............

            Devo cercare di capire quanto può valere.

            Commenta


            • #7
              Tramite ricerche anche su altri forum, sembrerebbe che sia una macchina costruita nel 1946/47 in 50 esemplari con Motore Isotta Fraschini 10 cv a petrolio..

              Di cui solo 5 o 6 ancora presenti.

              Conoscete qualcuno a che potrebbe darmi un'indicativo valore, o dirmi dove posso chiedere,,?
              Bhooo..

              Commenta

              Caricamento...
              X