MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Landini Legend

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Landini Legend

    Nessuno che a usato il Landini Legend 120 o 130 Deltashift che mi può dire come va?
    Qui dalle mie parti ce un legend 185 Tdi e il propieterio e molto contento, lo usa prevalentemente con erpice rotante Maschio da 6m. e per trasporti con dumper 3 assi.

  • #2
    i deltasix e' meglio perderli che trovarli
    la prima e seconda serie non sono male molto semplici ma affidabili

    Commenta


    • #3
      Guarda caso a me servirebbe proprio il deltasix. La frizione a pulsante sulla leva del cambio e l’inversore idraulico a me sarebbe molto utile.

      Commenta


      • #4
        i primi deltasix in manovra e in fase di attacco attrezzi non si riesce ad usarli in quanto non si riesce a modulare la frizione e non e' un problema da poco
        un mio vicino l'aveva acquistato e dopo poco lo ha cambiato con la versione top con la frizione normale

        Commenta


        • #5
          I landini considerati da molti economici e scomodi oramai è un'utopia perchè anche loro montano sollavatori elettronici, cambi a mezze marce sotto carico con inversora elettronico, sospensione sull'assale anteriore(per legend), e comunque visto che in agricoltura si deve oggi anche guardare al costo iniziale di una macchina. E per ammortizzarla visto che non tutti gli agricoltori e allevatori hanno migliaia di ettari a loro disposizione e usano i trattori per più di mille ore all'anno. Secondo me è assurdo comprare un JD o un Fendt per poi usarlo due giorni a settimana quando con un landini fai lo stesso lavoro.

          Commenta


          • #6
            Nessuno sa dirmi niente sul legend 120?

            Commenta


            • #7
              Per Manu 14 i Legend sono ottime macchine e molto migliorate risp. alle vecchie serie quindi ok per l'acquisto però al posto di puntare sul 120 io ci penserei due volte visto che è un motore troppo fiacco invece dovresti pensare al 130 o meglio il 145 che come scelta di macchina media è ottima e con un'ottimo spunto che non potrebbe mai deluderti.

              Commenta


              • #8
                Notizie ed informazini sui Landini L 160-180-200?

                Commenta


                • #9
                  Landini Legend 115

                  buon giorno a tutti, sono nuovissimo, appena immatricolato...vi disturbo per avere informazioni riguardanti l'acquisto di un Landini legend 115 del 1999 con 2500 ore circa. volevo sapere se tale modello ha problemi di costruzione o da un mal utilizzo. vi ringrazio
                  Ultima modifica di Filippo B; 19/10/2006, 16:07. Motivo: unione argomenti

                  Commenta


                  • #10
                    Non lo conosco bene, ma un terzista di qua ha un legend 180 di tre anni, ha detto che appena comprato, dopo due mesi si è rotto il cambio, ma dice che era solo un errore fatto in fabbrica, la landini è stata gentile e gle lo ha sostituito in garanzia e poi non ha mai avuto problemi, penso sia una macchina validissima.

                    Commenta


                    • #11
                      ciao Davide, a me è capitato di usare quello dell'az qua vicino quando è venuto qua a fare essicare e una volta che ci si era scambiati i trattori non ricordo più per cosa, forse x' gliavevo prestato l'estirpatore...
                      vidiamo 1pò pregi e difett che ha preso anche lui d'accasione sulle 2000 orei: come macchina non gli ha mai dato problemi grossi. In questi 3 o 4 anni che l'ha gli è paretito in questi giorni l'alternatore, ma di questo pb penso che non sia colpa della macchina. Come contro io ho riscontrato che la macchina è 1pò più gnucca da utilizzare rispetto ad altre marche e che non ha un eccezionale capacità di sterzo, che insieme alle dimensioni non contenute come 115, si traduce in una non eccellenta mavovrabilità. Un altro neo che ha se non vado errato è che l'inversore tenta 1pò a impuntarsi, o grattare, ma forse tutto ciò poteva essere causato dal fatto che io non ho bene alla mano tale macchina. Per il resto di rogne mi sembra che non ne ha date. Il prezzo a cui te lo hanno proposto non mi sembra folle. Questi miei amici se non erro l'avevano pagato sui 25 000, questa macchina come dotazione aveva soll. elettronico, freni a aria, mezza marcia, circa 2000 ora all'attivo 1 bella gommatura(non ricordo la misura) per essere un 115.
                      Tu per che utilizzo lo prenderesti?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da DAVIDE70
                        il mio problema è sapere se questo trattore ha un motore dimensionato correttamente (6000 cm3 aspirato), se ha avuto problemi particolari tipo di frizione, cambio, sist. idraulico. mi stanno chiedendo 17000€ con cabina originale e a/c 3 punti idraulici anno 1997 e con 2000h. circa.
                        quindi ditemi voi se è un buon affare grazie mille.
                        LA macchina in questione non l'ho mai usata ma ho accumulato una piccola esperienza con il modello 145 sia Tecno sia Delta SIX (prestato dai vicini) che sono simili e ti dico si ha uno sterzo che fà pena ma basta una piccola modifica alla fine del pistone che puoi recuperare anche 5° anche perchè se allarghi la carreggiata il gioco è fatto..... . Per la questione del motore perchè poca cilindrata occhio che è la stessa del mitico 13000 in cui i cv sono 120 mentre per il 115 sono ahimè 110... per le dimensioni del carro sono se non identiche a quelle del 130 (modello con motore turbo mentre il "piccolino" è aspirato) comunque sono ottime macchine e sono ancora facilmente (nella sfortuna) riparabili anche da mani non proprio espertissime
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          mi sapete dire come vanno i legend 185 del 20004 top tronich se qualcuno del forum lo sa dovrei comprorlo vi prego di aiutarmi

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da RighettoSimone Visualizza messaggio
                            mi sapete dire come vanno i legend 185 del 20004 top tronich se qualcuno del forum lo sa dovrei comprorlo vi prego di aiutarmi
                            Il mio terzista ne ha tre un 145, un 165 e un 185, il 165 che è il più vecchio ha 7000h e fino adesso nessun problema.

                            Commenta


                            • #15
                              saluti
                              vari conoscenti posseggono legend 130 145 165 e uno solo185 e di grossi problemi nessuno ma difficilmente o di rado sono dell tutto aposto,anzi un amico e' in possesso dell165 ma comperato a 300H circa perche contestato ma oggi ha piu di 4000H e lui complessivamente e quasi soddisfatto.auguri
                              ciao tutti

                              Commenta


                              • #16
                                i landini sono dei gran bei trattori ... tecnologia new holland assemblaggio ottimo....motori o fpt o perkins.... io ho amici che hanno il 185 r va benssimo..

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X