MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vibrazioni eccessive con zavorra anteriore Landini 6500

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vibrazioni eccessive con zavorra anteriore Landini 6500

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato una discussione che riguardasse il mio problema. Così ho pensato di aprire un nuovo argomento.
    Vi spiego la situazione. Possiedo un trattore Landini 6500 prima serie che ha sempre funzionato egregiamente. Quest'anno ho acquistato un trincia argini con spostamento idraulico, ma visto il peso della macchina, ho dovuto aggiungere una zavorra anteriore al trattore, cosa che non ho mai fatto prima.
    Per cercare di non spendere troppo mi sono arrangiato con una specie di "mensola" in ferro costruita ad-hoc per attaccarsi agli attacchi originali del porta-zavorre, sul muso del trattore per intenderci. In questo modo la zavorra lavora a sbalzo, spostata in avanti rispetto all'asse delle ruote anteriori. Sopra la mensola ho appoggiato due piastroni di ferro da 60kg l'uno. Ho fermato i piastroni con due cinghie a cricchetto arancioni, di quelle per fermare i carichi.
    Ora, per quanto riguarda i pesi, va tutto bene, nel senso che il peso della trincia è ben equilibrato e il trattore si comporta bene durante il lavoro. Il problema è che ho notato che da quando ho montato la zavorra, sto avendo delle vibrazioni pazzesche su tutto il trattore, al punto che ho paura che qualcosa si rompa prima o poi. In certi momenti fa dei rumori forti e metallici, come se qualche pezzo volesse staccarsi. Ho notato che tende a vibrare molto specialmente al minimo. Oltrepassato un certo numero di giri la vibrazione è meno percepibile, credo perché la frequenza aumenta.
    Ho fatto la prova di togliere la zavorra, e ho capito che il problema sta lì, perché togliendola sparisce la vibrazione.
    Avete qualche consiglio in merito? Dovrei fare qualche modifica al portazavorre, o fissare diversamente la zavorra?
    Scusate il lunghissimo messaggio, ma volevo essere il più chiaro possibile per descrivere bene il problema.
    Grazie tante per la pazienza
Caricamento...
X