MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Massey Ferguson 3600

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Massey Ferguson 3600

    Volevo sapere informazioni sul nuovo mf 3600 e se qualcuno l'ha visto dal vivo all'eima.

  • #2
    Ma è semplicemente un Carraro con il musetto (orribile) e il motore Sisu altrimenti potrebbe esser scambiato per un John Deere 5015 altro bel esempio di macchine

    Commenta


    • #3
      Salve ragazzi qualche giorno fa ho avuto l'occasione di parlare con un mio compaesano che lavora all'agritalia di Rovigo e mi ha detto che secondo lui i nuovi mf 3600 sono i migliori trattori mai usciti da quello stabilimento e che non sono jd pitturati di rosso, salvo per la cabina e il ponte anteriore, inoltre mi ha detto che la linea degli mf è seguita costantemente da tecnici della casa madre cosa che avviene solo salturiamente con il resto della produzione............speriamo che abbia ragione e che l' mf non faccia l'errore commesso dalla jd........

      Commenta


      • #4
        Ciao Mercury,

        mi fa piacere che qualcuno si accorga e abbia la posibilità di constatare ciò. Proprio in questi giorni sto conducendo dei test su un MF 3645 4rm cabinato nel pavese. Il tratore piace parecchio. Ci si innamora subito del motore, un 3 cilindri da 91 cv che non ha nulla da invidiare ai 4 cilindri. Non solo per prestazioni, SISU diesel penso non abbia bisogno di presentazioni ma anche come rumorosità e rotondità di funzionamento. Il motore sisu è molto elastico, riprende da 1000 giri fino a 2200 anche sotto sfrozo con disinvoltura. Per quanto riguarda la trasmisione, è proprio come dici tu: UN ingegnere MF è fisso in azienda a Rovigo e supervisiona tutta la produzione dei MF 3600. Anche la trasmissione è stata ripresa da un progetto Agritalia, ma con specifiche MF.

        penso che sia una macchina molto interesante, leggera compatta ma prestazionale. Il prezzo è concorrenziale, se non ci credete fatevi fare un preventivo da un concessionario MF.

        bye bye mago98

        Commenta


        • #5
          Ciao mago hai notizie di come si comportino queste macchine con il caricatore frontale, magari abbinato all'inversore idraulico?

          Commenta


          • #6
            Probabilmemnte non sono stato chiaro io. ma il prezzo concorrenziale era riferito ai modelli di serie. Chiaramente i prototipi non verranno messi in vendita.
            ciao a tutti
            x mercury: con il caricatore frontale e l'inversore le macchine si comportano bene. in effetti uno dei prototipi è equipaggiato di caricatore frontale originale MF 925 studiato apposta per quella macchina!

            Commenta


            • #7
              su mad consumo specifico gr/kw 260 ( un po' alti , solo claas fa peggio, riferito ad una prova precedente con un modello piu' grande )
              rumore in cabina 85 decibel ,
              sul seme explorer 3 riscontrati 74 decibel
              comunque complesivamente ottimo motore prezzo contenuto.:

              Commenta


              • #8
                rinfreschiamo un po questa discussione

                secondo voi il 3600 può essere utilizzato come unica macchina in un azienda con 100 capre in stalla, autoproduzione di cereali, mais e medica per circa 20 ettari ?

                i terreni sono in pianura e irrigati, hanno estensioni che vanno da 1500 mq fino a 2 ettari quindi serve un mezzo molto compatto

                cordiali saluti

                Commenta

                Caricamento...
                X