MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

JD oppure LANDINI?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • JD oppure LANDINI?

    Ciao a tutti...
    per non creare un nuovo argomento, inserisco qui il mio problema... se qualcuno poi vuole rispondermi...
    Sono interessato a sostituire il mio Fiat 780 2rm con un trattore nuovo, e sono indeciso se comprare il Landini Powerfarm 85 oppure il John Deere 5515... Ho già il Landini Ghibli 100 e, a parte il cambio un po' duro, sono contentissimo della macchina... Il motore è eccezionale, e in risaia, con le ruote in ferro, fa miracoli! Non so se fidarmi ancora delle nuove serie Landini, oppure lanciarmi sui verdi!
    Di NewHolland neanche a parlarne... sebbene nella mia zona tutti usano TL e TS, a me non piacciono le serie piccole!

    Qualucuno mi da qualche parere??
    Grazie e Ciao a tutti

  • #2
    perchè non ti prendi un jd 6020 4 cil (con pochi optional )spendi qualcosa di + ma hai in mano un bel mezzo.

    Commenta


    • #3
      a me serve un trattore leggero da mettere in risaia, sotto i 40 q.li...
      il 6020 è già troppo robusto!

      Commenta


      • #4
        Io non sono pratico della risaia, ma mi sembra che il Landini abbia più luce sotto, mentre il JD della serie 5015 sono un pò piccolini....
        Benatti Emanuele

        Commenta


        • #5
          Sono indeciso se comprare il nuovo Powerfarm 85 DT o il piccolo JD 5515...
          Ho già un Ghibli 100 Landini, e, se non fosse per il cambio bastardo, il motore è eccezionale.
          Adesso mi serve un trattore leggero, sotto i 35 q ben bilanciato e intorno agli 80 cv, da usare per seminare il mais e, con le ruotine in ferro, per seminare il riso!
          Il JD costa davvero di più del Landini, e non so se ne varrà davvero la pena...
          Con il trattore che comprerò sostituisco il Fiat 780 a trazione semplice, che colgo l'occasione per dire che ho intenzione di venderlo... mi hanno detto che vale intorno ai 5500 €!A qualcuno interessa? E' abbastanza in buono stato, e il motore è una furia!

          Qualcuno di voi ha già provato queste macchine?

          Datemi un vostro parere, che ne discutiamo!
          Grazie e Ciao

          Commenta


          • #6
            io ho provato il 5510 e se non sono sbaglio è made in carraro,è abbastanza pietoso e messo insieme alla buona,il 5515 l'ho visto solo in foto,se è come il predecessore te lo sconsiglio....
            il same explorer non ti interessa?

            Commenta


            • #7
              Il 5510 so che era un carraro vestito di verde e con il listino maggiorato! Io il 5515 l'ho già provato in risaia...ha un buon motore, ma con le gemelle in ferro dietro e con 5 q di zavorra davanti, alzava lostesso il muso!!
              Il 5515 mi sembra di avere solo il carro anteriore di Carraro, che tutto sommato non è male!Il fango però mi ha impedidito di controllare cosa c'era sotto...
              Ultima modifica di Engineman; 20/11/2015, 23:14.

              Commenta


              • #8
                secondo me vai sicuro sul landini i perkins sono quasi indistruttibili, ed anche il prezzo è minore rispetto ai JD

                Commenta


                • #9
                  I nuovi 5515 sono costruiti sempre da Carraro, ma su specifiche completamente JD, quindi abbastanza diversi dai trattori italiani. E' comunque un trattore piccolino, o perlomeno del Landini. Mai provato un MF della serie 4300? Macchina semplice e leggera.... o un Valtra?
                  Io comunque penso che l'Explorer non sia da scartare, costa poco, è affidabile e si guida molto bene! Ma perchè dici che il motore cede? Ho notato anch'io che gli aspirati di Treviglio non sono una bomba, ma nemmeno delle baracche.
                  E CNH? Poi ci sarebbero gli Zetor serie 41 e lo Steyr M9086, soprattutto lo Zetor abbastanza economico; pure il Deutz Agroplus 80 non mi sembra una brutta macchina.
                  Ma se devi scegliere tra Landini e JD, io prenderei il primo.
                  Benatti Emanuele

                  Commenta


                  • #10
                    Mi spiego: ho scartato fin dal principio il Same, perchè non mi piace come linea e come forma, ormai "passata" (la linea conta... skerzo!); per l'uso in risaia è impedito: innanzitutto con le ruotine in ferro, che sono molto molto più alte di quelle normali, non si possono aprire le portiere, essendo queste inspiegabilmente al contrario!!! E poi, vedere per credere, quando il motore cede in risaia, il trattore affonda, appoggia la pancia a terra, e non lo si tira più fuori!
                    Ricordo che non mi sto assolutamente schierando contro Same, ci mancherebbe, dico soltanto che per l'uso che ne dovrò fare, non è assolutamente adatto... Se poi c'è qualcuno che l'ha messo in risaia, questo dipende dal tipo di terra che ci si ritrova! Dove c'è la sabbia... si va sotto e a volte (non sempre) ti salva solo il motore... non c'è nulla da fare!

                    Per quanto riguarda le altre marche, non posso esprimermi, non avendole provate, anche perchè in zona, non ci sono concessionari comodi!

                    Landini inoltre, grazie ai riduttori a cascata è ben bilanciato, e non alza il muso, anche se è senza zavorre...
                    Quindi mi rimane il dubbio... Landini o JD? JD mi sembra sempre troppo costoso per ciò che offre e Landini ha ancora qualche lacuna da colmare, per esempio la DT ancora meccanica, mentre ha il bloccaggio del differenziale elettroidraulico!In compenso ha un bel cicalino per il freno a mano inserito!!!!

                    Forza...Sfogatevi!!!! Ciaooooo

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie x le risposte...
                      Il Dorado non l'ho mai provato, ma se chi l'ha sfruttato dice che va bene, gli credo!
                      Me lo farò dare in prova...
                      Vi ripeto che avevo provato l'Expolorer II in risaia, e mi aveva davvero deluso!
                      E' proprio questo il problema! DEVE andare con le ruote in ferro...
                      Cx880, hai detto che avevi provato il Powerfarm 85, ma era la versione con o senza cabina?
                      Nh qui nella mia zona sono i più diffusi, ma secondo me, una casa come Nh, avrebbe potuto fare di meglio con le nuove serie TL-A...
                      Li avete già provati?

                      Commenta


                      • #12
                        io ti consiglio di provare il Landini,o usato il powerfarm85 con la fresa e mi sono trovato molto bene, cmq non sono male neanche Same e NH, mentre il JD 5515 non è uno dei miglior trattori che abbiano prodotto!!

                        Commenta


                        • #13
                          il JD 6220SE si differenzia dal PREMIUM in tante cose: powershift idraulico per il primo ed elettroidraulico per il secondo, aria condizionata di serie, pesi differenti (più leggero per SE), capacità di carico, sollevatore, impianto idraulico. In più va considerato che il premium ha una vestibilità maggiore dell SE. Il costo è ovviamente differente.

                          Commenta


                          • #14
                            Dato che avevo aperto io l'argomento, a due anni di distanza, posso dire che sono più che soddisfatto di aver comprato il Powerfarm, tanto che ne abbiamo poi comprato un'altro (questa volta il 105 più accessoriato) per l'azienda all'estero.
                            Non ho mai avuto nessun problema, anche se li usiamo per più di metà campagna con le ruotine di ferro per le lavorazioni in risaia, quindi in condizioni non troppo favorevoli.

                            Ribadisco ancora che non mi piace l'Explorer, e non dico che non sia una macchina valida, ben inteso!!!!!

                            A disposizione, per qualsiasi domanda...
                            Ciao a tutti

                            Commenta


                            • #15
                              salve io sono orientato sull'aquisto di un ghibli 100 usato con 420 ore puoi passarmi qualche dato tecnico e puoi essere piu chiaro su problema del cambio ora possiedo un 980 6 cilindri.
                              grazie

                              Commenta


                              • #16
                                ciao,se ti posso consigliare evita sia il finto jd sia il lando....ti spiego anche il perchè;
                                i finti verdi cioè la serie 15 son costruiti dalla carraro italia sotto commissione della jd...ma c'è giusto la commissione e il motore perche tutto il resto è carraro.
                                a parte che salta come un grillo non è bilanciato per niente,l'elettroidraulico è sgarbatissimo (ma immagino che in risaia tu stia sul meccanico),per via delle "rifiniture" ti entrerebbe acqua e polvere dappertutto ,tralascio alcune decisioni di costruzione per non infierire troppo ma ce ne sarebbe da dire......
                                per i landini almeno dalla mia zona (immagino tu puntassi sul rex) quelli che hanno venduto son poco contento per varie rogne ,magari cavolate ma che comunque vorrebbe dire fermo macchina,poi ci sono quelli che fanno 40-50 ore l'anno che sono entusiasti..(te credo)
                                ripeto a volte per cavolate (paraoli che perdono,difetti di montaggio soprattutto).
                                a parer mio ma sicuramente ne sai più te di me,per lavorar in risaia andresti bene con i riduttori rovesciati cosi riusciresti a regolar l'altezza della macchin...(o sbaglio)
                                adesso qualcuno del forum potrebbe dire che sono di parte (non è vero) ma la serie star della goldoni ha le chitarre rovesciate ,tutti meccanico a parte la dt e il bloc. del dif con motori sul 75 e 85 (si chiama 4000) della jd.ciao e buon lavoro

                                Commenta


                                • #17
                                  Se leggevi bene non si tratta di Rex ma di Powermax 85 che un utente del forum Orsoalvolante è un felice possessore e io nel mio piccolo ho solo sentito ben parlare di queste macchine bene o male tutte le nuove gamme della Landini hanno migliorato certi difetti di nascita........ e per la questione Rex forse valeva per la vecchia serie ora i difetti son spariti anche perchè il concessionario non ha mai avuto problemi su quelle macchine anzi da quando commercia i Landini si può ritener felice..... mentre prima.......

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Salve a tutti, sono nuovo del Forum concordo con Toxi io di Powerfarm ne ho uo 95 850 ore in due anni e mezzo e per ora toccando.......diciamo ferro nessun problema!!!!!!Macchina onesta va bene, ci sarà anche di meglio ma penso che ancora oggi abbia un ottimo rapporto qualità prezzo....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      x toxi
                                      chiedo scusa per la distrazione sulla non lettura del modello..ora ho visto e non mi esprimo in merito di quella macchina perchè non la conosco.
                                      per il jd vale ciò che ho detto.
                                      per quanto riguarda i rex premetto che io ho tutti landini per fortuna vecchie serie e i problemi sui nuovi ci sono non so che dirti....ma questo è un altro argomento.ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ...io ho provato un 5515 2rm di un mio parente con inversore meccanico 15+15..non sono rimasto molto entusiasta.nell'azienda sono tutti cervi,un 7720 un 4440 un 6400 e ora un 5515..abituato a salire sui mezzi appena citati pensavo fosse sulla stessa linea,cabina piccola,marce dure e su strada un saltellio continuo da mal di schiena..nel complesso non è male perchè comunque il motore tira,però da jd mi aspettavo qualcosa di meglio..landinil lo conosco poco,uso sporadicamente un alpine 85 gt(non ecezzionale)..qualità dei materiali abb scarsa...io sceglierei un bel 5820...o un tl-a 90...ciao e grazie x l attenzione..

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X