nuovi claas arion 600 e 500 cosa ne pensate e a che prezzo arriveranno?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nuovi Claas Arion
Collapse
X
-
Il prezzo non lo so,però i nuovi Arion sostituiscono gli Ares;a livello estetico le novità sono ben poche (dovrebbe cambiare il disegno dei parafanghi posteriori),mentre a livello meccanico montano i motori John Deere Euro 3 con testata a 4 valvole per cilindro,common rail,turbo a geometria variabile ed Egr per il ricircolo dei gas di scarico.Il cambio rimane lo stesso degli Axion e degli Ares (costruito dalla Gima e quindi quasi uguale al Dyna 6 MF) però cambia l'azionamento:sugli Ares erano presenti i tasti per cambiare marcia e gamma sulla leva dell'acceleratore a mano,sui nuovi Arion c'è il joystick Drivestick come sugli Axion(anche la consolle di comando in cabina è realizzata sul modello di quella degli Axion).
I modelli della serie Arion sono divisi in 2 sottoserie,500(a 4cilindri)e 600(a 6 cilindri):
510 da 112cv max (105cv nominali)
520 da 122cv max (115cv nominali)
530 da 128cv max (125cv nominali)
540 da 135cv max (130cv nominali) 155cv max con power boost
610 da 125cv max (115cv nominali)
620 da 135cv max (130cv nominali)
630 da 150cv max (140cv nominali)
640 da 155cv max (150cv nominali) 175cv max con power boost
-
Originalmente inviato da albe 86 Visualizza messaggioGli arion avranno anche una versione "economica", con cambio quadrishift a 4 marce sotto carico contro le 6 dei modelli meglio allestiti. anche la cabina risulta più semplice, di fatto molto simile a quella dei precedenti ares.
Commenta
-
Non ho capito una cosa:la versione economica avrà il cambio Quadrishift come quello che c'era sull'ultima serie Ares prodotto col marchio Renault (32 marce avanti e indietro,date da 4 rapporti powershift su 4 gamme più il superriduttore) oppure un cambio come quello menzionato da Toxi (simile o uguale al Dyna 4 che,se non sbaglio,ha 24 marce avanti e indietro date da 4 rapporti powershift e 6 gamme)?
Commenta
-
Originalmente inviato da Gian81 Visualizza messaggioNon ho capito una cosa:la versione economica avrà il cambio Quadrishift come quello che c'era sull'ultima serie Ares prodotto col marchio Renault (32 marce avanti e indietro,date da 4 rapporti powershift su 4 gamme più il superriduttore) oppure un cambio come quello menzionato da Toxi (simile o uguale al Dyna 4 che,se non sbaglio,ha 24 marce avanti e indietro date da 4 rapporti powershift e 6 gamme)?
Commenta
-
Allora gli arion "C" hanno il motore JD 6,8 con 2 valvole x cilindro ,praticamente il serie 10 JD....sollevatore della serie ARES .......io ho acquistato un ARION 640 e mio zio un arion 630 ,la consegna x ora è prevista x la metà di maggio ,ma viste le numerose vendite al di fuori dalle aspettative Claas (si vocifera che gli ordini oltre il 30 marzo verranno evasi non prima di ottobre...ndr) potrà slittare a data BOH!!.......Vi farò sapere impressioni e considerazioni all'arrivo......X i prezzi non c'è paragone con la concorrenza ,almeno x ora sono molto ma molto abbordabili.....
Commenta
-
Originalmente inviato da pasqualeJDD Visualizza messaggioAllora gli arion "C" hanno il motore JD 6,8 con 2 valvole x cilindro ,praticamente il serie 10 JD....sollevatore della serie ARES .......io ho acquistato un ARION 640 e mio zio un arion 630 ,la consegna x ora è prevista x la metà di maggio ,ma viste le numerose vendite al di fuori dalle aspettative Claas (si vocifera che gli ordini oltre il 30 marzo verranno evasi non prima di ottobre...ndr) potrà slittare a data BOH!!.......Vi farò sapere impressioni e considerazioni all'arrivo......X i prezzi non c'è paragone con la concorrenza ,almeno x ora sono molto ma molto abbordabili.....
I prezzi riescono ad essere più competitivi anche della serie JD non premium? se si di quanto?
Commenta
-
Originalmente inviato da pasqualeJDD Visualizza messaggioAllora gli arion "C" hanno il motore JD 6,8 con 2 valvole x cilindro ,praticamente il serie 10 JD....sollevatore della serie ARES .......io ho acquistato un ARION 640 e mio zio un arion 630 ,la consegna x ora è prevista x la metà di maggio ,ma viste le numerose vendite al di fuori dalle aspettative Claas (si vocifera che gli ordini oltre il 30 marzo verranno evasi non prima di ottobre...ndr) potrà slittare a data BOH!!.......Vi farò sapere impressioni e considerazioni all'arrivo......X i prezzi non c'è paragone con la concorrenza ,almeno x ora sono molto ma molto abbordabili.....
C'e li vuoi dire questi concorrenzialissimi prezzi ???????
Ovviamente descrivici anche un po' come hai allestito le macchine.
Correggimi se sbaglio, ma dunque avete preso entrambi la versione "top", motoristicamente parlando, quella con le 4 valvole per cil. , per intenderci ???
Comunque auguroni per i nuovi acquisti, ovviamente anche a tuo zio, e complimenti per la scelta, credo siano macchine realmente al "TOP".
Bay Bay
Commenta
-
Grazie grazie......Allora x la versione cebis dovevo attendere a forse ottobre x la consegna,x la piastra da 550kg mi han dato 2 opzioni o la suddetta piastra in sostituzione di quella da 180kg o montare il sollevatore e apporre le zavorre con relativo porta zavorre attaccata a 3 punti ,io ho optato x la seconda ,ma il sollevatore arriverà a fine agosto.....il 640 ha comunque il computer di bordo e da le stesse informazioni del cebis ,certo in modo meno appariscente,l'unica cosa che manca sono i distributori elettroidraulici ,ma anche qui ho la possibilità di montarne 2 con levetta a croce sul bracciolo denominata "ELECTROPILOT".....ma ci penserò in seguito.....nel frattempo ho fatto solo una 20ina di ore ....il motore è pronto e corposo,il computer di bordo in aratura mi da consumi tra i 28 ed i 31 litri /ora,il secondo dato si riferisce a quando c'è il powerboost inserito ,in aratura con il gruppo C inserito....e vi assicuro che la differenza si sente,dovreste sentire il cambio di rombo che fa il motore è spettacolare.....x maggiori dettagli mi riservo alle prossime ore di lavoro.......X gli sconti si aggirano intorno al 30%.....ma via via vanno limandosi ,secondo me x 2 motivi la forte richiesta ed i costi delle materie prime in forte rialzo.......
Il DEUTZ ha lasciato posto all'ARION 640 ,ad 1 celtis 446RX e ad un AXION 810 cebis....che ha acquistato mio zio.....tutto grazie al problema irrisolto del surriscaldamento ,al cambio rotto a 1994 ore..... e tante altre storie......ma non ho nessun rimpianto.....ho lavorato sotto il sole a 41 gradi e nessun problema.....finalmente.....
Commenta
-
Salve a tutti, questa discussione fa proprio al caso mio!
Sono interessato all'acquisto di un trattore 100-110 CV per usarlo prevalentemente con il caricatore frontale, per tagliare l'erba (con condizionatrice a tamburi trainata da 2,40 metri) e per imballare con la rotopressa.
Dato che non si tratta di lavori pesanti avrei optato per un trattore compatto e maneggevole, specialmente perchè il mio vecchio portico (perfetto per le ballette, ma non altrettanto per le rotoballe) è piuttosto angusto e per motivi burocratici di rifarlo non se ne parla nemmeno (...MALEDETTO PIANO REGOLATORE !!!).
Sfogliando un po' di depliant mi è caduto l'occhio sui claas, ed in particolare sull'ares 557 e sull'arion 510.
Mi sembrano macchine molto curate e confortevoli,il cambio 4X6 mi sembra molto buono e, cosa che conta molto poco ma fa pur sempre piacere, mi piacciono anche esteticamente!
Il motore mi interessa relativamente poco visto che non ho bisogno di molta potenza, ma non vorrei ritrovarmi per le mani quello che dalle mie parti si definisce "un polmone"...Quindi se qualcuno li ha provati o visti all'opera gradirei che mi desse il suo parere.
Visto che io cambio trattore moooooolto raramente (quello che uso attualmente con il caricatore frontale è un fiat 750 di 36 anni....e ho detto tutto!!!!) vorrei prenderlo ben accessoriato (tanto avrò tutto il tempo di ammortizzare la spesa).
Secondo voi qual è meglio nel mio caso, l'ares o l'arion? L'arion è un po' più grosso, ma il joystick sul bracciolo per i distributori elettro idraulici del caricatore mi sembra una vera chicca.
Secondo voi che prezzi riesco a spuntare ? (tenendo anche presente che io pago tutto subito...).
Come alternativa vedo bene i new holland della serie T (il 6010 o 6020), hanno un raggio di sterzata di 36 cm in meno e per sentito dire dovrebbero costare qualcosina meno, ma il cambio 4X4 non è il massimo....
Scusate la mia logorrea, ma sono veramente indeciso e volevo esporre al meglio la mia situazione.
Grazie in anticipo!
Commenta
-
Originalmente inviato da pasqualeJDD Visualizza messaggioArion con Maschio Aquila Rapido da 5metri pieghevole, peso di 32,70ql!!! Il consumo con la maschio è stato di 31litri/h.......il peso del 640 con pieno carburante è 7320kg........
Comunque, scherzi a parte, facendo due rapidi conti , se sostituiamo la tua zavorratura anteriore al tipo di zav. maxi , disponibile per il 640 ( portazavorre da 550 Kg + 16 piastre da 50 Kg l' una ) , avremo una macchina da circa 80 ql. , bene davvero molto bene.
Bay Bay
Commenta
-
Una settimana fa mi hanno consegnato un Claas Arion 630 ci ho fatto appena 70 ore di lavoro e vi dico che in aratura con trivomere moro 16 fa paura.... per non parlare poi del confort che ti da il ponte ant. ammortizzato e la cabina ammortizzata su 4 punti,negli spostamenti su strada sembra una macchina.
Commenta
Commenta